stoppino
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV; der. di stoppa con 1-ino.
 
                               
  
          
         
            
            
1a. CO cilindro sottile composto da fibre ritorte e incerate che, nelle candele o nelle lampade a petrolio o a olio, serve per innescare il fuoco
1b. TS tess. nastro sottile di fibre ritorte che viene ridotto in filato dai filatoi
2. TS pirot. miccia per fuochi d’artificio
3. TS arm. innesco fatto di cotone ritorto, intriso di una soluzione di polvere pirica, alcol e gomma arabica, seccato e tagliato a pezzi, usato in passato per le artiglierie e le bombe | TS st.milit. => lucignolo 
4. TS tecn. treccia di cotone usata nella lubrificazione di cuscinetti, guide e sim.        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z