lucignolo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1342; der. del lat. tardo lucinium “stoppa della lucerna”, var. di lychinium, dal gr. lukhníon “lampada”, con influsso di lux, lucis “luce”, con 2-olo.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO stoppino di una candela
2. CO estens., persona estremamente magra: la malattia l’ha ridotto un lucignolo
3. TS tess. fascio cilindrico semilavorato, costituito da fibre che hanno ricevuto una lieve torsione
4. OB TS tess. quantità di lana o lino che si mette sulla rocca per filarla
5. TS st.milit. miccia anticamente usata come innesco nei pezzi d’artiglieria        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z