giacobita
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1577; dal lat. mediev. Jacobīta(m), der. di Jacob, it. Giacobbe, nome di un patriarca biblico.
 
                               
  
          
         
            
            
TS relig. agg., dei Giacobiti | agg., s.m. e f., che, chi appartiene ai Giacobiti | s.m.pl., spec. con iniz. maiusc., seguaci della Chiesa monofisita di Siria, fondata dal vescovo di Edessa Giacobbe Baradeo alla metà del VI sec. a sostegno del monofisismo moderato e tuttora esistente in gruppi isolati di Siria e Turchia        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z