Polirematiche		-  a parte il fatto che (loc.cong.) con riferimento a qcs. a cui si evita di dare particolare peso perché in correlazione con …  
                
 
		-  associazione di fatto (loc.s.f.) => associazione non registrata…  
                
 
		-  avere il fatto proprio (loc.v.) avere quel che ci si merita…  
                
 
		-  ben fatto (loc.agg.) loc.inter., var. => benfatto…  
                
 
		-  cogliere sul fatto (loc.v.) prendere in castagna
…  
                
 
		-  come Dio l'ha fatto (loc.agg.inv.) completamente nudo; anche come rafforzativo: nudo come Dio l'ha fatto
…  
                
 
		-  come mamma l'ha fatto (loc.agg.inv.) come Dio l'ha fatto
…  
                
 
		-  coppia di fatto (loc.s.f.) c. che convive stabilmente senza essere sposata
 
…  
                
 
		-  così fatto (loc.agg.) var. => cosiffatto…  
                
 
		-  crisi di fatto (loc.s.f.) situazione in cui il governo è in minoranza ma non si è ancora formalmente dimesso…  
                
 
		-  dato di fatto (loc.s.m.) elemento certo, inconfutabile, basato sull'osservazione della realtà: la crisi è ormai un dato di …  
                
 
		-  di fatto (loc.agg.inv.) loc.avv. CO 1. loc.agg.inv., sostanziale, effettivo: una decisione di fatto, un provvedimento di …  
                
 
		-  dire il fatto proprio (loc.v.) d. apertamente a qcn. ciò che si merita, criticarlo senza mezzi termini: stavolta gli ho detto il …  
                
 
		-  errore di fatto (loc.s.m.) conoscenza sbagliata della realtà materiale…  
                
 
		-  famiglia di fatto (loc.s.f.) nucleo costituito da una coppia di persone che convivono more uxorio senza essere sposati…  
                
 
		-  fatto a mano (loc.v.) manufatto
…  
                
 
		-  fatto compiuto (loc.s.m.) evento, avvenimento che si è già verificato e non può essere mutato o evitato, al quale non si …  
                
 
		-  fatto con l'accetta (loc.agg.inv.) rozzo | di lineamenti marcati, pronunciati…  
                
 
		-  fatto con l'ascia (loc.agg.inv.) fatto con l'accetta…  
                
 
		-  fatto con lo stampo (loc.agg.inv.) molto simile, uguale: due fratelli fatti con lo stampo…  
                
 
		-  fatto concomitante (loc.s.m.) elemento che concorre a stabilire una prova…  
                
 
		-  fatto d'armi (loc.s.m.) combattimento, scontro armato…  
                
 
		-  fatto di cronaca (loc.s.m.) avvenimento di interesse pubblico di cui si occupa la cronaca di un giornale…  
                
 
		-  fatto di sangue (loc.s.m.) ferimento o assassinio…  
                
 
		-  fatto e finito (loc.agg.inv.) 1. perfettamente compiuto, realizzato in tutte le sue parti: le consegnamo la casa fatta e finita …  
                
 
		-  fatto fuori (loc.v.) ucciso
…  
                
 
		-  fatto in casa (loc.agg.inv.) prodotto con metodi non industriali e quindi genuino, non sofisticato: pasta fatta in casa…  
                
 
		-  fatto notorio (loc.s.m.) nel diritto intermedio: avvenimento che, per essere conosciuto da una comunità o dal giudice, non …  
                
 
		-  fatto personale (loc.s.m.) spec. in assemblee, organi collegiali e sim., questione personale che si deve chiarire e …  
                
 
		-  giudizio di fatto (loc.s.m.) g. che si limita a riconoscere come reale una situazione o un evento, senza darne valutazioni…  
                
 
		-  governo di fatto (loc.s.m.) g. dotato di oggettivi poteri, ma formato non secondo le disposizioni costituzionali…  
                
 
		-  gran fatto (loc.avv.) var. => granfatto…  
                
 
		-  in fatto di (loc.prep.) in quanto a, per quanto riguarda: in fatto di quadri sono un esperto…  
                
 
		-  isso fatto (loc.avv.) var. => issofatto.…  
                
 
		-  niente di fatto (loc.s.m.) nulla di fatto…  
                
 
		-  nulla di fatto (loc.s.m.inv.) assenza di risultato: concludersi in un nulla di fatto…  
                
 
		-  per il fatto che (loc.cong.) poiché, siccome: per il fatto che piove non posso uscire…  
                
 
		-  precedenza di fatto (loc.s.f.) p. dovuta a un veicolo o a un pedone che ha precedentemente impegnato la sede stradale.…  
                
 
		-  questione di fatto (loc.s.f.) argomento inerente all'accertamento dei fatti che non costituiscono una norma giuridica…  
                
 
		-  salario di fatto (loc.s.m.) s. che il lavoratore percepisce effettivamente, al netto delle tasse e dei contributi…  
                
 
		-  sapere il fatto proprio (loc.v.) essere sicuri di sé, in grado di cavarsela: stai tranquillo, è una ragazza che sa il fatto suo; …  
                
 
		-  separazione di fatto (loc.s.f.) s. attuata dai coniugi senza richiedere l'intervento del tribunale…  
                
 
		-  sicuro del fatto proprio (loc.agg.) che agisce sapendo ciò che vuole: ha avuto successo perché è sicuro del fatto proprio.…  
                
 
		-  società di fatto (loc.s.f.inv.) s. non costituita secondo le formalità previste dalla legge, ma determinata dal comportamento dei …  
                
 
		-  stante il fatto che (loc.cong.) poiché, per il fatto che: stante il fatto che non puoi farlo tu, lo farò io.…  
                
 
		-  stato di fatto (loc.s.m.) situazione, condizione che è indiscutibilmente tale…  
                
 
		-  sul fatto (loc.avv.) nell'atto di compiere un'azione, spec. riprovevole: cogliere, sorprendere qcn. sul fatto…  
                
 
		-  sì fatto (loc.agg.) var. => siffatto…  
                
 
		-  universalità di fatto (loc.s.f.inv.) insieme di cose di proprietà della stessa persona, non fisicamente congiunte tra loro, ma …  
                
 
		-  venire al fatto (loc.v.) venire ai fatti…  
                
 
		-  venire fatto (loc.v.) accadere per caso: mi venne fatto di trovare le sue lettere | riuscire, capitare: se mi vien fatto …  
                
 
		-  verità di fatto (loc.s.f.inv.) v. che deve essere accertata mediante l'esperienza…  
                
 
		-  vie di fatto (loc.s.f.pl.) azione violenta, ricorso alla forza: passare alle vie di fatto…  
                
 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z