Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- vezzoso
(agg., s.m.) CO 1. agg., spec. di bambini e giovani donne, dotato di grazia, bellezza, leggiadria: una fanciulla …
- ve’
(inter.) RE tosc. 1. esprime stupore, ammirazione, meraviglia oppure minaccia, avvertimento, ammonimento: …
- 1vi
(pron.pers. di seconda pers.pl., pron.dimostr., avv.) FO I. pron.pers. di seconda pers.pl. I 1. forma atona di voi, come complemento oggetto, in …
- 2vi
(s.f. e m.inv.) => vu.…
- via
(s.f., avv., inter., s.m.inv.) FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | …
- via crucis
(loc.s.f.inv., lat.) 1. CO relig. il percorso compiuto da Gesù portando sulle spalle la croce prima della …
- -via
(conf.) conf. che è relativo a sistema o mezzi di trasporto su rotaie, cavi, ecc.: bidonvia, …
- viabile
(agg.) 1. CO viario 2. CO che può essere percorso da veicoli, percorribile: strada viabile…
- viabilista
(agg.) CO addetto alla viabilità, al traffico: vigile, ingegnere viabilista…
- viabilistico
(agg.) CO relativo alla viabilità…
- viabilità
(s.f.inv.) CO 1. possibilità di transito: la viabilità è interrotta per lavori in corso …
- viacard
(s.f.inv.) CO tessera prepagata magnetizzata che permette il pagamento rapido del pedaggio autostradale…
- viadana
(s.f.) TS tess. tela usata spec. per fare vele…
- viado
(s.m.) ES portogh. travestito o transessuale di origine brasiliana o genericamente sudamericana, che si …
- viadotto
(s.m.) CO ponte ad archi o a travature che permette a una strada o alla ferrovia di superare avvallamenti, …
- viaggiante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => viaggiare 2. agg. CO che viaggia, che si sposta…
- viaggiare
(v.intr. e tr.) FO 1a. v.intr. (avere) spostarsi da un luogo a un altro distante dal primo, spec. con un mezzo di …
- viaggiato
(p.pass.) => viaggiare.…
- viaggiatore
(s.m.) AU 1. chi viaggia, spec. su mezzi di trasporto pubblico: i viaggiatori sono tenuti a obliterare il …
- viaggiatrice
(s.f.) AD => viaggiatore.…
- viaggio
(s.m.) FO 1. spostamento da un luogo a un altro piuttosto distante, spec. con un mezzo di trasporto: fare …
- viagra
(s.m.inv.) TS farm. farmaco contro l’impotenza…
- viale
(s.m.) AU 1. spec. con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana, ampia strada spec. alberata: passeggiare …
- vialetto
(s.m.) 1. dim. => viale 2. nei giardini, stradina spec. coperta di ghiaia o lastricata, contornata da …
- vianda
(s.f.) OB vivanda…
- viandante
(s.m. e f.) CO chi, spec. in passato, compiva lunghi viaggi a piedi: dare asilo a un viandante…
- viante
(s.m. e f.) OB viandante…
- viareccio
(agg.) OB da portare con sé viaggiando…
- viareggina
(s.f.) => viareggino.…
- viareggino
(agg., s.m.) CO agg., di Viareggio | agg., s.m., nativo o abitante di Viareggio…
- viaria
(s.f.) TS st.milit. indennità per spese di marcia…
- viario
(agg.) CO relativo alle vie, alle strade urbane ed extraurbane…
- viatanto
(cong.) OB tuttavia, nondimeno…
- viatico
(s.m.) 1. TS stor. nell’antica Roma, l’insieme delle provviste per il viaggio 2. TS relig. la …
- viatore
(s.m.) 1. LE viandante: ascolta il viatore ed a le bionde | chiome che amò ripensa (Carducci) 2. LE …
- viatorio
(agg.) LE che riguarda il viaggiatore o il viaggio…
- viavai
(s.m.inv.) CO 1. movimento animato di persone, passaggio continuo, andirivieni: in centro c’era un gran …
- vibice
(s.f.) 1. TS med. manifestazione cutanea emorragica, che si presenta sotto forma di strisce 2. TS livido, …
- vibonese
(agg., s.m. e f.) CO agg., di Vibo Valentia | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Vibo Valentia…
- vibrafonista
(s.m. e f.) TS mus. chi suona il vibrafono…
- vibrafono
(s.m.) TS mus. strumento musicale a percussione simile allo xilofono, munito di risuonatore elettrico, che …
- vibram
(s.m.inv.) TS calz. suola di gomma scolpita con profonde scanalature, che garantisce una particolare aderenza …
- vibramento
(s.m.) BU vibrazione…
- vibrante
(p.pres., agg., s.f.) 1. p.pres. => vibrare 2a. agg. CO che vibra, che produce vibrazioni: suono, strumento vibrante 2b. …
- vibrare
(v.tr. e intr.) AU
1. v.tr. AU agitare un’arma prima di scagliarla
2. v.tr. AU lanciare, …
- vibratamente
(avv.) CO in modo vibrato, accoratamente…
- vibratezza
(s.f.) BU l’essere vibrato, concitato, accorato…
- vibratile
() CO CO scient. che vibra, che può vibrare…
- vibratilità
(s.f.inv.) CO la qualità, la natura di ciò che vibra…
- vibrato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => vibrare 2. agg. CO appassionato, accorato, veemente: pronunciare un discorso …
Il dizionario di italiano dalla a alla z