Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- 2venerato
(p.pass., agg.) => 2venerare…
- veneratore
(agg., s.m.) BU che, chi venera | che, chi dimostra venerazione…
- venerazione
(s.f.) CO il venerare, l’essere venerato: la venerazione di un’immagine sacra | sentimento di profonda …
- venerdì
(s.m.inv.) FO quinto giorno della settimana (abbr. V, ven.): partirò il prossimo venerdì, …
- venere
(s.m.inv.) BU venerdì…
- venereo
(agg.) 1. CO relativo all’amore fisico, ai rapporti sessuali: piacere venereo, atto venereo, rapporti …
- venereologia
(s.f.) TS med. studio delle malattie sessuali…
- venerevole
(agg.) OB venerabile…
- venerevolmente
(avv.) OB con venerazione…
- veneriano
(agg., s.m.) BU venusiano…
- venerologia
(s.f., var.) => venereologia.…
- veneta
(s.f.) => veneto.…
- venetico
(agg., s.m.) 1. agg. TS stor. => veneto 2. agg., s.m. TS ling. lingua di tipo indoeuropeo affine all’italico, …
- veneto
(agg., s.m.) AU 1. agg., del Veneto | agg., s.m., nativo o abitante del Veneto 2. s.m., il dialetto del Veneto | …
- veneziana
(s.f.) 1. => veneziano 2. CO serramento per oscurare finestre e vetrate costituito da stecche in plastica …
- venezianismo
(s.m.) CO tratto, elemento tipico dei veneziani, del loro costume, del loro dialetto…
- venezianità
(s.f.inv.) CO qualità di chi è veneziano, della città di Venezia…
- veneziano
(agg., s.m.) AD 1. agg., di Venezia | agg., s.m., nativo o abitante di Venezia 2. s.m., il dialetto di Venezia | …
- venezolano
(agg., s.m.) BU venezuelano…
- venezuelana
(s.f.) => venezuelano.…
- venezuelano
(agg., s.m.) CO agg., del Venezuela | agg., s.m., nativo o abitante del Venezuela…
- vengiamento
(s.m.) OB vendetta…
- vengianza
(s.f.) OB vendetta…
- vengiare
(v.tr.) LE vendicare: se in loro ... potessi le mie ire vengiare, io il farei sanza fallo (Boccaccio)…
- vengiarsi
(v.pronom.intr.) LE vendicarsi: colui che si vengiò con li orsi (Dante)…
- vengiato
(p.pass., agg.) => vengiare, vengiarsi (1).…
- vengiatore
(s.m.) OB vendicatore…
- venia
(s.f.) CO perdono, spec. per una colpa non grave: domandare, ottenere venia; chiedo venia, chiedo scusa…
- veniale
(agg.) 1. CO relig. di atto, comportamento o pensiero contrario ai precetti della Chiesa ma che essendo di …
- venialità
(s.f.inv.) CO l’essere veniale: la venialità di una colpa, di una mancanza, di un errore…
- venialmente
(avv.) CO in modo veniale…
- veniente
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => 1venire 2. agg. BU lett., che viene, che sta per venire: il giorno …
- venimento
(s.m.) OB 1. venuta 2. avvenimento…
- 1venire
(v.intr.) FO 1. recarsi nel luogo dove si trova o dove va la persona con cui si parla o la persona che parla: …
- 2venire
(s.m.) BU solo sing., lo spostarsi, il muoversi in una data direzione…
- venirsene
(v.procompl.) CO 1. con valore intens., andare, recarsi in un luogo: se ne veniva piano piano verso casa, me ne …
- veniticcio
(agg.) RE tosc. 1. che cresce bene 2. avventizio…
- venni
(pass.rem.) => 1venire.…
- veno-
(conf.) TS med. vena, relativo alle vene…
- venosina
(s.f.) => venosino.…
- venosino
(agg., s.m.) CO 1. agg., di Venosa | agg., s.m., nativo o abitante di Venosa 2a. s.m., solo sing., per anton., …
- venosità
(s.f.inv.) 1. OB OB med. caratteristica del sangue venoso 2. OB presenza di venature nel marmo, nel legno, …
- venoso
(agg.) 1. TS med. relativo alle vene e al loro sistema circolatorio 2. TS di marmo, legno, ecc., ricco di …
- ventaglia
(s.f.) TS arm. parte inferiore dell’elmo che copriva la bocca, dotata di fessure o forellini per …
- ventagliaio
(s.m.) BU chi fabbrica o vende ventagli…
- ventagliaro
(s.m.) DI roman. ventagliaio…
- ventagliarsi
(v.pronom.intr.) BU sventagliarsi…
- ventagliato
(p.pass.) => ventagliarsi.…
- ventaglietto
(s.m.) 1. dim. => ventaglio 2. TS gastr. piccolo dolce di pasta sfoglia a forma di ventaglio…
- ventaglio
(s.m.) AD 1. oggetto per farsi vento, per lo più costituito da una striscia di carta, seta e sim., …
Il dizionario di italiano dalla a alla z