Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- uggiolato
(p.pass.) => uggiolare.…
- uggiolina
(s.f.) 1. dim. => uggia 2. CO senso di languore allo stomaco dovuto a fame…
- uggiolio
(s.m.) CO un uggiolare insistente e continuato…
- uggiosa
(s.f.) => uggioso.…
- uggiosamente
(avv.) CO in modo uggioso, noioso, fastidioso…
- uggiosità
(s.f.inv.) CO l’essere uggioso: l’uggiosità del tempo, della stagione…
- uggioso
(agg., s.m.) 1. agg. CO ombroso: valle angusta e uggiosa (Manzoni) 2a. agg. CO fig., che causa uggia: giornata …
- uggire
(v.tr.) BU 1. ombreggiare 2. fig., infastidire, recare fastidio, molestia, noia…
- uggirsi
(v.pronom.intr.) BU provare uggia; annoiarsi…
- uggito
(p.pass., agg.) => uggire…
- -uglio
(suff.) suff. è presente, con valore collettivo o peggiorativo, in un ristretto numero di sostantivi …
- ugna
(s.f.) RE tosc., merid. var. => unghia.…
- ugnare
(v.tr.) OB tagliare obliquamente facendo un’augnatura, augnare…
- ugnata
(s.f.) RE tosc. var. => unghiata.…
- ugnato
(agg.) RE tosc. var. => unghiato.…
- ugnatura
(s.f.) RE tosc. var. => unghiatura.…
- ugnella
(s.f.) RE tosc. var. => unghiella.…
- ugnello
(s.m.) RE tosc. var. => unghiello.…
- ugnere
(v.tr.) RE tosc. var. => ungere.…
- ugnetto
(s.m.) TS tecn. 1. raschietto per metalli 2. utensile per sgrossare da tornio o da limatrice…
- ugnimento
(s.m.) OB var. => ungimento.…
- ugnitore
(agg., s.m.) OB var. => ungitore.…
- ugnitura
(s.f.) OB var. => ungitura.…
- ugnolo
(s.m.) RE tosc. var. => unghiolo.…
- ugnone
(s.m., var.) => unghione.…
- ugola
(s.f.) 1. CO anat. struttura impari, verticale, di forma ovoidale che si stacca dal punto mediano del …
- ugonotto
(agg., s.m.) TS relig., stor. 1. agg., degli Ugonotti: comunità ugonotta, la morale ugonotta 2. agg., …
- ugrico
(agg., s.m.) TS ling. agg., che appartiene a un sottogruppo della famiglia linguistica ugro-finnica: …
- ugro-finnico
(agg., s.m.) TS etnol. 1. agg., degli Ugro-finnici 2. agg., s.m., che, chi appartiene agli Ugro-finnici | …
- ugrofinnico
(agg., s.m., var.) => ugro-finnico.…
- uguagliabile
(agg.) CO che può essere uguagliato…
- uguagliamento
(s.m.) BU l’uguagliare e il suo risultato…
- uguaglianza
(s.f.) CO 1. proprietà di più cose o persone di essere uguali tra loro, in tutto o per …
- uguagliare
(v.tr.) CO 1. rendere uguale una cosa a un’altra o più cose tra loro: uguagliare la misura di due …
- uguagliarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. considerarsi alla pari, mettersi allo stesso livello: uguagliarsi a, con qcn. 2. rec., essere …
- uguagliato
(p.pass., agg.) => uguagliare, uguagliarsi…
- uguagliatore
(agg., s.m.) 1. agg. TS che serve a uguagliare | s.m. TS agr. => assestacovoni 2. agg., s.m. TS che, chi …
- uguale
(agg., avv., s.m. e f., s.m.inv.) FO 1. agg., che non differisce da altro o da altri in tutto o per determinate caratteristiche: …
- ugualità
(s.f.inv.) BU l’essere uguale, uguaglianza…
- ugualitade
(s.f.) OB var. => ugualità…
- ugualitario
(agg., s.m., var.) => egualitario.…
- ugualitarismo
(s.m., var.) => egualitarismo.…
- ugualitate
(s.f.) OB var. => ugualità…
- ugualizzante
(s.m.) TS industr. nell’industria tessile, prodotto chimico che conferisce tono uniforme a una tinta …
- ugualmente
(avv.) AU
1. AU in ugual modo, nella stessa misura: ripartire ugualmente la torta
2. AU in …
- uguanno
(avv.) OB OB 1. quest’anno 2. preceduto da negazione, mai: non avrò uguanno pace con lei …
- uh
(inter.) CO esprime dolore, disgusto, meraviglia: che male!, che schifo!; anche s.m.inv.…
- uhei
(inter.) CO si usa per esprimere stupore, sorpresa, meraviglia o per richiamare l’attenzione altrui in …
- uhi
(inter.) CO esprime dolore acuto o rammarico, disperazione, pena; anche s.m.inv.…
- uhm
(inter.) CO esprime incertezza, incredulità o indifferenza; anche s.m.inv.…
Il dizionario di italiano dalla a alla z