Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • uranografo 
    (s.m.) TS astron. esperto, studioso di uranografia…
  • uranolite 
    (s.m. e f.) TS astron. non com. => meteorite…
  • uranolito 
    (s.m., var.) => uranolite…
  • uranometria 
    (s.f.) TS astron. 1. => uranografia 2a. in passato, parte dell’astronomia che si occupava della …
  • uranometrico 
    (agg.) TS astron. relativo all’uranometria…
  • uranoscopia 
    (s.f.) TS astron. non com., osservazione astronomica del cielo…
  • uranoscopo 
    (s.m.) 1. TS itt.com. => lucerna 2. TS ittiol. pesce del genere Uranoscopo con gli occhi in posizione …
  • urato 
    (s.m.) TS chim., biochim. sale dell’acido urico, presente nelle urine, spesso costituente di calcoli …
  • urbanamente 
    (avv.) CO con urbanità, in modo cortese, educato: comportarsi, rispondere urbanamente…
  • urbanesimo 
    (s.m.) 1. TS sociol. fenomeno per cui si verifica una concentrazione sempre maggiore di popolazione nelle …
  • urbanismo 
    (s.m.) TS sociol. => urbanesimo…
  • urbanista 
    (s.m. e f.) TS urban. studioso, esperto di urbanistica…
  • urbanistica 
    (s.f.) 1. TS scient. disciplina che studia la formazione, la trasformazione e il funzionamento dei centri …
  • urbanisticamente 
    (avv.) TS urban. dal punto di vista urbanistico, per quanto riguarda l’urbanistica…
  • urbanistico 
    (agg.) AU urban. relativo all’urbanistica: sistemazione urbanistica di una città, problemi …
  • urbanità 
    (s.f.inv.) 1. CO modo di comportarsi civile ed educato, cortesia, gentilezza: rispondere, comportarsi con …
  • urbanitade 
    (s.f.) OB var. => urbanità…
  • urbanitate 
    (s.f.) OB var. => urbanità…
  • urbanizzare 
    (v.tr.) 1. CO urban. conferire a un centro abitato carattere di città, favorendone lo sviluppo e …
  • urbanizzarsi 
    (v.pronom.intr.) 1. CO urban. di centro abitato, assumere aspetto, carattere o assetto propri della città 2a. …
  • urbanizzativo 
    (agg.) TS urban. relativo all’urbanizzazione: interventi urbanizzativi…
  • urbanizzato 
    (p.pass., agg.) => urbanizzare, urbanizzarsi…
  • urbanizzazione 
    (s.f.) TS urban. 1. l’urbanizzare, l’urbanizzarsi e il loro risultato; il promuovere lo sviluppo di …
  • urbano 
    (agg.) AU 1. relativo alla città, alla comunità cittadina: trasporti urbani, strade urbane, …
  • urbe 
    (s.f.) LE solo sing., città | LE per anton., spec. con iniz. maiusc., la città di Roma: i …
  • urbi et orbi 
    (loc.avv., loc.agg.inv., lat.) 1. loc.avv., loc.agg.inv. CO relig. formula dei decreti della Santa Sede e della solenne …
  • urbico 
    (agg.) BU della città, urbano; porte urbiche, le porte della cinta muraria di una città…
  • urbinate 
    (agg., s.m. e f.) CO agg., di Urbino | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Urbino; per anton., l’Urbinate, …
  • 1urca 
    (s.f., var.) => 2orca.…
  • 2urca 
    (inter.) CO esprime meraviglia, stupore o ammirazione: urca com’è tardi!, urca che bello!, …
  • urceolato 
    (agg.) TS bot. di organo, con la parte ventrale più gonfia rispetto all’imboccatura…
  • urdu 
    (s.m.inv., agg.inv.) TS ling. 1. s.m.inv., lingua ufficiale del Pakistan, parlata, insieme all’inglese, anche …
  • urdù 
    (s.m.inv., agg.inv., var.) => urdu.…
  • urea 
    (s.f.) 1. TS biochim. sostanza organica azotata, cristallina e incolore, che, nell’uomo e negli animali …
  • ureasi 
    (s.f.inv.) TS biochim. enzima presente in molte piante, batteri e funghi, in grado di catalizzare la scissione …
  • uredinale 
    (s.f.) TS bot. fungo dell’ordine delle Uredinali, parassita di piante superiori | pl. con iniz. maiusc., …
  • uredine 
    (s.f.) TS bot. fungo imperfetto del morfogenere Uredine | con iniz. maiusc., morfogenere solitamente …
  • uredinea 
    (s.f.) TS bot. => uredinale…
  • uredospora 
    (s.f.) TS bot. spora dei funghi delle Uredinali che compare sulle foglie delle piante attaccate da tali …
  • ureico 
    (agg.) TS biochim. relativo all’urea…
  • uremia 
    (s.f.) TS med. sindrome morbosa propria di casi di grave insufficienza renale, dovuta alla ritenzione di …
  • uremico 
    (agg., s.m.) TS med. agg., relativo all’uremia: quadro uremico | agg., s.m., che, chi è affetto da …
  • urente 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS med. che dà una sensazione di bruciore: dolori urenti 2a. agg. TS bot. di pianta, …
  • ureo 
    (s.m.) TS st.relig. nell’antico Egitto, serpente sacro, simbolo del potere supremo, effigiato sul …
  • ureo- 
    (conf.) TS scient. urea, relativo all’urea, all’acido urico…
  • ureotelico 
    (agg.) TS biol. di organismo animale, in cui si verifica l’ureotelismo…
  • ureotelismo 
    (s.m.) TS biol. fenomeno per cui alcuni organismi, come ad es. i Mammiferi, gli Anfibi, i Rettili …
  • -uresi 
    (conf.) TS med. urina, relativo all’urina, all’urinare…
  • uretano 
    (s.m.) TS chim. estere etilico dell’acido carbammico che è in grado di inibire la respirazione …
  • ureterale 
    (agg.) TS anat., med. relativo all’uretere: affezione, calcolosi ureterale…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.