Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • unifero 
    (agg.) TS bot. di pianta, che produce fiori o frutti una sola volta all’anno…
  • unificabile 
    (agg.) CO che può essere unificato…
  • unificabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere unificabile…
  • unificare 
    (v.tr.) 1. CO riunire cose o parti diverse in un insieme omogeneo; ridurre a unità: unificare i …
  • unificarsi 
    (v.pronom.intr.) CO unirsi, fondersi in un tutto omogeneo: l’Italia si unificò nel 1861, i due gruppi si …
  • unificativo 
    (agg.) CO che tende a unificare; che può unificare…
  • unificato 
    (p.pass., agg.) => unificare, unificarsi…
  • unificatore 
    (agg., s.m.) CO agg., che unifica: principio unificatore, legge unificatrice | agg., s.m., che, chi opera …
  • unificatrice 
    (s.f.) => unificatore.…
  • unificazione 
    (s.f.) 1. CO l’unificare, l’unificarsi e il loro risultato: l’unificazione d’Italia, …
  • 1unifilare 
    (agg.) TS elettron. => monofilare…
  • 2unifilare 
    (agg.) TS tecn. in un’arma automatica o semiautomatica, di caricatore in cui le cartucce sono disposte …
  • unifloro 
    (agg.) TS bot. di pianta, fusto, peduncolo, che produce un fiore solo…
  • unifogliato 
    (agg.) TS bot. di picciolo, che porta una sola foglia | di foglia composta, che per un’anomalia ha …
  • uniformare 
    (v.tr.) CO 1. rendere uniforme: uniformare un terreno, il colore di uno sfondo; uniformare il gusto 2. …
  • uniformarsi 
    (v.pronom.intr.) CO conformarsi, adeguarsi: uniformarsi alle decisioni altrui…
  • uniformato 
    (p.pass., agg.) => uniformare, uniformarsi…
  • uniformazione 
    (s.f.) CO l’uniformare, l’uniformarsi e il loro risultato…
  • 1uniforme 
    (s.f.) AD 1. abito, di foggia e colore determinati, uguale per tutti gli appartenenti a uno stesso corpo …
  • 2uniforme 
    (agg.) AU 1a. che è uguale in ogni sua parte, che non presenta difformità o variazioni: …
  • uniformemente 
    (avv.) CO in modo uniforme, uguale, omogeneo…
  • uniformità 
    (s.f.inv.) CO 1. l’essere uniforme: l’uniformità di un paesaggio 2. unanimità, accordo: …
  • uniformologia 
    () TS abbigl. studio delle uniformi, spec. militari, attraverso la ricerca, la raccolta e la …
  • unigeneo 
    (agg.) OB della stessa natura, omogeneo…
  • unigenere 
    (agg.) BU di un solo genere…
  • unigenito 
    (agg., s.m.) CO CO teol. agg., che è l’unico figlio (spec. con riferimento a Gesù Cristo) | …
  • unigeno 
    (agg.) OB unigenito | epiteto di Minerva, unica dea nata dal cervello di Giove…
  • unilabiato 
    (agg.) TS bot. di calice o corolla gamotepali e zigomorfi con un solo labbro…
  • unilaterale 
    (agg.) CO 1a. riferito a un solo lato o parte, spec. del corpo umano: pleurite unilaterale 1b. fig., che …
  • unilateralismo 
    (s.m.) CO tendenza ad analizzare un problema prendendo in considerazione un solo aspetto, un solo punto di …
  • unilateralità 
    () CO CO scient. l’essere unilaterale…
  • unilateralmente 
    (avv.) CO CO scient. da un solo lato | in modo unilaterale, parziale…
  • unilatero 
    (agg.) 1. TS che ha un solo lato 2. TS geom. di ente geometrico spaziale a una sola faccia…
  • unilineare 
    (agg.) 1. TS che procede o si sviluppa lungo una sola linea, attraverso un’unica serie lineare di …
  • unimandatario 
    (agg.) TS comm. => monomandatario…
  • unimento 
    (s.m.) OB OB unione: non è altro che unimento spirituale de l’anima e de la cosa amata (Dante)…
  • 1unimodale 
    (agg.) TS comm. di trasporto di merci, effettuato con un unico modo di trasporto…
  • 2unimodale 
    (agg.) TS stat. di una funzione di densità, che ha un solo punto di massimo…
  • uninervio 
    (agg.) TS bot. di foglia, che ha un solo nervo…
  • uninominale 
    (agg., s.f.) TS polit. agg., di sistema elettorale in cui si hanno tanti collegi quanti sono i deputati da …
  • uninominalmente 
    (avv.) TS polit. con criterio uninominale…
  • 1unione 
    (s.f.) AU 1. l’unire, l’unirsi e il loro risultato: unione di due cavi, di pezzi meccanici 2a. fig., …
  • 2unione 
    (s.f.) TS zool. mollusco di grandi dimensioni del genere Unione, diffuso nelle acque dolci del Vecchio …
  • unionismo 
    (s.m.) 1. CO CO stor., polit. tendenza ideologica o movimento favorevole alla ricerca dell’unità …
  • unionista 
    (agg., s.m. e f.) TS stor., polit. agg., relativo all’unionismo | agg., s.m. e f., fautore dell’unionismo, spec. …
  • uniovulare 
    (agg.) 1. TS biol. => monozigotico 2. TS bot. di ovario, loculo o carpello, che contiene un solo ovulo…
  • uniparo 
    (agg.) 1. TS zool. di animale femmina che mette al mondo un solo figlio per ogni parto 2. TS bot. …
  • unipolare 
    (agg.) 1. TS elettr. di elemento di un circuito elettrico o apparato, che ha un solo polo, una sola …
  • unire 
    (v.tr.) FO 1a. collegare, mettere insieme due o più elementi, in modo che costituiscano o appaiano …
  • unirsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. congiungersi, legarsi vicendevolmente con vincoli morali o legali: unirsi in società, …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.