Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   umidire 
(v.tr.) BU inumidire…  
                 
		-   umidità 
(s.f.inv.) AU 1. condizione di ciò che è umido: l’umidità del prato 2. presenza di …  
                 
		-   umiditade 
(s.f.) OB var. => umidità…  
                 
		-   umiditate 
(s.f.) OB var. => umidità…  
                 
		-   umidito 
(p.pass., agg.) => umidire…  
                 
		-   umido 
(agg., s.m.) AU 1. agg., leggermente bagnato o impregnato di acqua o di altro liquido: capelli umidi per la …  
                 
		-   umidore 
(s.m.) LE umidità: un odore d’ombra e d’umidore (Pascoli)…  
                 
		-   umidoso 
(agg.) OB umido…  
                 
		-   umifero 
(agg.) CO di terreno, ricco di humus…  
                 
		-   umificazione 
(s.f.) TS biochim. trasformazione del suolo a opera di microrganismi che attaccano residui di vita …  
                 
		-   umile 
(agg., s.m. e f.) AU 1. agg., s.m. e f., che, chi è consapevole dei propri limiti e non si inorgoglisce o …  
                 
		-   umilemente 
(avv.) OB var. => umilmente.…  
                 
		-   umiliamento 
(s.m.) BU umiliazione…  
                 
		-   umiliante 
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => umiliare 2. agg. CO che umilia, che pone in uno stato di imbarazzo e di vergogna: un …  
                 
		-   umilianza 
(s.f.) OB bassezza di condizione…  
                 
		-   umiliare 
(v.tr.) 1a. AU mortificare, offendere creando disagio, avvilimento o vergogna: con quella battuta l’hai …  
                 
		-   umiliarsi 
(v.pronom.intr.) CO 1a. farsi umile, riconoscere i propri limiti, le proprie debolezze: nei Vangeli è scritto …  
                 
		-   umiliatamente 
(avv.) OB al modo di chi è umiliato…  
                 
		-   umiliativo 
(agg.) BU che umilia, che può umiliare…  
                 
		-   umiliato 
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => umiliare, umiliarsi 2. agg. TS stor., relig. degli Umiliati 3. agg., s.m. TS …  
                 
		-   umiliatore 
(agg., s.m.) CO che, chi umilia…  
                 
		-   umiliatrice 
(s.f.) => umiliatore.…  
                 
		-   umiliazione 
(s.f.) CO 1. l’umiliare, l’umiliarsi e il loro risultato: l’umiliazione della carne, delle passioni …  
                 
		-   umilissimo 
(agg.) 1. superl. => umile 2. CO nelle lettere, formula di cortesia che in chiusura precede la firma: il …  
                 
		-   umilità 
(s.f.inv.) OB var. => umiltà.…  
                 
		-   umilitade 
(s.f.) OB var. => umiltà…  
                 
		-   umilitate 
(s.f.) OB var. => umiltà…  
                 
		-   umillimo 
(agg.) OB OB umilissimo: vergognoso, con atti umillimi ... cercava perdono (Boccaccio)…  
                 
		-   umilmente 
(avv.) CO con umiltà, in modo sottomesso: comportarsi umilmente, chiedere umilmente scusa | …  
                 
		-   umiltà 
(s.f.inv.) CO 1a. l’essere umile, non orgoglioso o superbo: l’umiltà è una virtù …  
                 
		-   umiltade 
(s.f.) OB var. => umiltà…  
                 
		-   umiltate 
(s.f.) OB var. => umiltà…  
                 
		-   umlaut 
(s.m.inv.) ES ted. ES ling. metafonia che nelle lingue germaniche ha interessato le vocali centrali o …  
                 
		-   umma 
() ES ar. ES relig. nel Corano, la comunità dei credenti musulmani
…  
                 
		-   umo 
(s.m.) BU lett., humus…  
                 
		-   umorale 
(agg.) 1. CO st.med., filos. relativo agli umori corporei 2. CO fig., dettato da una disposizione …  
                 
		-   umore 
(s.m.) 1. AU acqua, sostanza liquida, spec. rugiada: il calor del sol che si fa vino, | giunto a l’omor …  
                 
		-   umoresca 
(s.f.) TS mus. nell’Ottocento, breve composizione strumentale dal ritmo vivace, a carattere capriccioso …  
                 
		-   umoresco 
(agg.) BU umoristico…  
                 
		-   umorismo 
(s.m.) 1. AD AD med., filos. => teoria umorale 2. AD capacità di percepire e presentare la …  
                 
		-   umorista 
(agg., s.m. e f.) 1. agg., s.m. CO st.med., filos. che, chi era seguace della teoria umorale 2a. agg., s.m. e f. CO …  
                 
		-   umoristicamente 
(avv.) CO in modo umoristico, spiritoso: descrivere, raccontare umoristicamente un episodio…  
                 
		-   umoristico 
(agg.) CO 1. relativo all’umorismo e agli umoristi: spirito umoristico, vena umoristica, parlare, …  
                 
		-   umorosità 
(s.f.inv.) OB 1. l’essere umoroso 2. l’essere umorale…  
                 
		-   umoroso 
(agg.) OB 1. ricco di umore, umido 2. di organismo umano o animale, che abbonda di umori corporei…  
                 
		-   umpappà 
(fonosimb.) CO voce che imita il ritmo del valzer o anche il suono monotono e ritmato di un contrabbasso; anche …  
                 
		-   umus 
(s.m.inv.) TS agr. non com. => humus…  
                 
		-   un 
(agg.num.card., art.indet.m.sing.) => o.…  
                 
		-   una 
(art.indet.f.sing., pron.indef., s.f.inv.) 1. art.indet.f.sing., pron.indef. => uno 2. pron.indef. FO solo sing., in frasi cristallizzate, …  
                 
		-   una tantum 
(loc.avv., loc.agg.inv., loc.s.f.inv.) CO CO burocr. 1. loc.avv., in via straordinaria, una sola volta: pagare, ricevere una tantum | …  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z