Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- 1taccheggiare
(v.tr.) TS tipogr. applicare la tecnica del taccheggio…
- 2taccheggiare
(v.tr. e intr.) BU 1. v.tr., rubare con il sistema del taccheggio 2. v.intr. (avere) rendersi responsabile di un …
- 3taccheggiare
(v.intr.) BU battere il marciapiede, esercitare la prostituzione…
- taccheggiato
(p.pass., agg.) => 1taccheggiare, 2taccheggiare, 3taccheggiare…
- taccheggiatore
(s.m.) CO chi ruba merci che sono esposte per la vendita…
- 1taccheggiatrice
(s.f.) CO donna da marciapiede, passeggiatrice…
- 2taccheggiatrice
(s.f.) => taccheggiatore.…
- 1taccheggio
(s.m.) TS tipogr. operazione manuale di avviamento alla stampa consistente nel rendere uniforme la …
- 2taccheggio
(s.m.) CO furto di merci esposte per la vendita…
- tacchete
(fonosimb., inter.) CO 1. fonosimb., voce che riproduce un rumore secco simile a quello di un piccolo oggetto che cade, …
- tacchettare
(v.intr.) CO far rumore con i tacchi, spec. alti, camminando a piccoli passi…
- tacchettato
(p.pass.) => tacchettare.…
- tacchettio
(s.m.) CO rumore prodotto dai tacchi di chi cammina a passi svelti…
- tacchetto
(s.m.) 1. CO spec. nelle calzature da donna, tacco sottile o con una superficie piccola 2. CO sport …
- tacchia
(s.f.) OB truciolo…
- tacchina
(s.f.) AD => tacchino.…
- tacchinare
(v.tr.) CO gerg., corteggiare in modo pressante e maleducato: mi ha tacchinato per tutta la serata…
- tacchinato
(p.pass., agg.) => tacchinare…
- tacchino
(s.m.) 1a. AD grosso uccello da cortile di origine americana, dal piumaggio nerastro con riflessi …
- taccia
(s.f.) BU imputazione di una colpa attribuita dalla pubblica opinione; cattiva fama…
- tacciabile
(agg.) CO che può o che merita di essere tacciato di qcs.…
- tacciare
(v.tr.) CO imputare di una colpa, di un vizio: è sempre stato tacciato di eccessiva superbia, il …
- tacciato
(p.pass., agg.) => tacciare…
- taccio
(s.m.) OB accomodamento, transazione…
- tacco
(s.m.) AU 1. rialzo di altezza variabile che si applica all’estremità posteriore della suola …
- 1taccola
(s.f.) 1. TS ornit.com. uccello (Corvus monedula) che vive in modo sedentario, in gruppi nidificanti nelle …
- 2taccola
(s.f.) TS bot.com. varietà di pisello di cui si mangiano i baccelli, carnosi e teneri, insieme con …
- 3taccola
(s.f.) 1. BU difetto morale, vizio, magagna 2. BU debito…
- taccolare
(v.intr.) RE tosc. spettegolare, ciarlare…
- taccolata
(s.f.) 1. BU cosa di poca importanza, sciocchezza 2. BU chiacchiera…
- taccolato
(p.pass.) => taccolare.…
- taccoleria
(s.f.) OB chiacchiera, ciarla…
- taccolevole
(agg.) OB che chiacchiera volentieri…
- 1taccolo
(s.m.) BU cosa da nulla, bazzecola | piccolo malanno…
- 2taccolo
(s.m.) RE tosc. debito di lieve entità…
- tacconare
(v.tr.) 1. RE tosc., cucire con spago incerato le doppie suole per renderle più resistenti 2. RE …
- tacconato
(p.pass., agg.) => tacconare…
- taccone
(s.m.) RE sett. 1. pezza, toppa applicata su scarpe o indumenti | fig., rimedio improvvisato, zeppa 2. …
- taccuino
(s.m.) 1. CO quaderno, agendina per appunti: segnare un indirizzo sul taccuino, taccuino rilegato in …
- tacente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => tacere 2. agg. OB silenzioso…
- tacere
(v.intr. e tr., s.m.) FO 1a. v.intr. (avere) non parlare, stare zitto: non sapendo cosa dire tacque, chi tace acconsente …
- tacersi
(v.pronom.intr.) LE tacere, zittirsi: e, quasi contentato, si tacette (Dante), ond’ei si tacque | veggendo in voi …
- tacet
(s.m.inv., lat.) TS mus. nelle partiture per orchestra o per coro, termine che indica che uno strumento o una voce …
- tacevole
(agg.) OB silenzioso, tacito…
- tacevolmente
(avv.) OB tacitamente…
- tacheometria
(s.f.) TS topogr. metodo di rilevamento topografico rapido consistente nella triangolazione delle distanze …
- tacheometrico
(agg.) TS topogr. relativo alla tacheometria | relativo al tacheometro; che si misura con il tacheometro…
- tacheometro
(s.m.) TS topogr. strumento ottico simile al teodolite usato per la misurazione rapida di angoli, …
- tachi-
(conf.) TS scient. veloce, rapido: tachicardia, tachifagia…
- tachicardia
(s.f.) TS med. aumento della frequenza dei battiti cardiaci con pulsazioni oltre i 100 battiti al minuto…
Il dizionario di italiano dalla a alla z