Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • tau 
    (s.m. e f.inv., simb.) I. s.m. e f.inv. CO nome della diciannovesima lettera dell’alfabeto greco (&;, Τ) che …
  • taumaturga 
    (s.f.) => taumaturgo.…
  • taumaturgia 
    (s.f.) CO la capacità di operare miracoli…
  • taumaturgicamente 
    (avv.) CO in modo taumaturgico, miracolosamente…
  • taumaturgico 
    (agg.) CO relativo alla taumaturgia | di, da taumaturgo: doti taumaturgiche, poteri taumaturgici…
  • taumaturgo 
    (s.m.) CO chi opera o è ritenuto capace di operare miracoli; con funzione appositiva: …
  • tauone 
    (s.m.) TS fis. particella subatomica instabile appartenente alla famiglia dei leptoni (simb. τ)…
  • taurasi 
    () CO CO enol. pregiato vino rosso prodotto in Campania con uva di vitigno aglianico…
  • tauri- 
    (conf.,) 1tauro-…
  • tauriforme 
    (agg.) CO che ha forma o aspetto di toro, spec. come epiteto di Giove…
  • taurina 
    (s.f.) TS biochim. amminoacido con il gruppo acido di natura solfonica a due atomi di carbonio, presente …
  • 1taurino 
    (agg.) CO 1. di toro, relativo ai tori: monta taurina 2. fig., da toro, forte e vigoroso: forza taurina; …
  • 2taurino 
    (agg.) TS astrol. relativo al segno del Toro: carattere taurino…
  • 3taurino 
    (agg., s.m.) TS stor. agg., dei Taurini | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Taurini | s.m.pl. con iniz. …
  • 1tauro 
    (s.m.) OB OB maschio non castrato dei bovini, toro…
  • 2tauro 
    (agg., s.m.) TS stor. agg., dei Tauri | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Tauri | s.m.pl. con iniz. maiusc., …
  • 1tauro- 
    (conf., toro, relativo ai tori:) conf. toro, relativo ai tori: taurotrago…
  • 2tauro- 
    (conf.) TS biochim. taurina, che contiene taurina…
  • tauromachia 
    (s.f.) 1. CO stor. nel mondo antico, spettacolo consistente in un combattimento tra tori o fra uomini e …
  • taurotrago 
    (s.m.) TS zool. mammifero del genere Taurotrago, diffuso nell’Africa centromeridionale | con iniz. …
  • tauto- 
    (conf.) TS scient. uguale, affine: tautogramma, tautologia, tautomeria…
  • tautocrona 
    (s.f.) TS fis. => curva tautocrona…
  • tautocrono 
    (agg.) TS scient. di fenomeno isocrono, relativo a fenomeni isocroni | impropr., isocrono…
  • tautogramma 
    (s.m.) TS lett. componimento o frase in cui tutte le parole incominciano con la stessa lettera, oggetto di …
  • tautologia 
    (s.f.) 1a. CO ling. forma del discorso costituita da una proposizione in cui il predicato non aggiunge o …
  • tautologicamente 
    (avv.) TS log., filos., ling. in modo tautologico…
  • tautologico 
    (agg.) CO CO log., filos., ling. relativo alla tautologia: ragionamento tautologico, definizione …
  • tautologizzare 
    (v.intr. (avere)) BU esporre un ragionamento, argomentare facendo uso di tautologie…
  • tautologizzato 
    (p.pass.) => tautologizzare.…
  • tautomeria 
    (s.f.) TS chim., fis. tipo di isomeria tra un composto contenente un gruppo chetonico e il composto che da …
  • tautomero 
    (agg.) TS chim. di composto, che presenta tautomeria…
  • tautosillabico 
    (agg.) TS fon. di articolazione, che appartiene alla sillaba considerata…
  • tav. 
    (abbr.) tavola.…
  • tavella 
    (s.f.) 1. TS edil. laterizio forato di piccolo spessore usato nell’orditura di tetti, nelle soffittature …
  • tavellato 
    (agg.) TS edil. di struttura costituita da tavelle: soffitto tavellato…
  • tavellonato 
    (s.m.) TS edil. struttura orizzontale costituita da tavelloni affiancati, usato spec. per vespai o solai …
  • tavellone 
    (s.m.) TS edil. laterizio forato di notevole larghezza e moderato spessore, usato spec. per la costruzione …
  • taverna 
    (s.f.) 1. AD osteria di infimo ordine, spec. frequentata da gente poco raccomandabile: una taverna buia e …
  • tavernaia 
    (s.f.) => tavernaio.…
  • tavernaio 
    (agg., s.m.) 1. s.m. BU taverniere 2. s.m. BU beccaio 3. agg. BU da taverna…
  • tavernare 
    (v.intr.) OB andare per taverne, spec. a fare baldoria…
  • tavernario 
    (agg., s.m.) OB var. => tavernaio.…
  • tavernaro 
    (agg., s.m.) OB var. => tavernaio…
  • taverneggiare 
    (v.intr.) OB frequentare taverne…
  • tavernetta 
    (s.f.) 1. dim. => taverna 2. CO piccolo locale di abitazioni private, spec. seminterrato o sotterraneo, …
  • taverniera 
    (s.f.) => taverniere.…
  • taverniere 
    (s.m.) 1. CO proprietario, gestore di una taverna: il taverniere mesce il vino 2. CO frequentatore di …
  • tavola 
    (s.f.) 1a. FO asse di legno stretta e lunga di spessore minimo: una tavola di abete, di ciliegio; …
  • tavolacciaio 
    (s.m.) TS stor. fabbricante di scudi e spec. di tavolacci…
  • tavolaccio 
    (s.m.) 1. pegg. => tavolo 2. CO piano di legno sollevato da terra adibito a giaciglio in caserme e …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.