Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • tanfare 
    (v.intr. (avere)) CO colloq., puzzare fortemente, emanare tanfo…
  • tanfata 
    (s.f.) CO ondata di tanfo, zaffata…
  • tanfo 
    (s.m.) CO puzzo stagnante e intenso, spec. di muffa, di marcio o di chiuso: un tanfo insopportabile, …
  • tang 
    (simb.) TS mat. tangente. …
  • 1tanga 
    (s.m.inv.) 1. CO etnol. coprisesso, spec. femminile, costituito da un triangolo di paglia, terracotta o altri …
  • 2tanga 
    (agg.inv., s.m. e f.inv.) TS etnol. agg.inv., dei Tanga | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Tanga | s.m.pl. con …
  • tangara 
    (s.f.) 1. TS ornit.com. nome comunemente dato a molte specie della tribù dei Traupini 2. TS ornit. …
  • tangelo 
    (s.m.) TS agr. agrume ottenuto per ibridazione di una varietà di pompelmo (Citrus grandis) con una …
  • tangente 
    (p.pres., agg., s.f.) 1. p.pres., agg. => tangere 2. agg. AU geom. di ente geometrico, che abbia con un altro ente un …
  • tangentiere 
    (s.m.) BU nel linguaggio giornalistico, chi riscuote tangenti, tangentista…
  • tangentismo 
    (s.m.) CO nel linguaggio giornalistico, il diffuso malcostume delle tangenti…
  • tangentista 
    (s.m. e f.) CO nel linguaggio giornalistico, chi abitualmente richiede o riscuote tangenti…
  • tangentizio 
    (agg.) CO nel linguaggio giornalistico, relativo a un sistema di potere fondato sulle tangenti…
  • tangentocratico 
    (agg.) CO nel linguaggio giornalistico, relativo alla tangentocrazia…
  • tangentocrazia 
    (s.f.) CO nel linguaggio giornalistico, sistema di potere fondato sulla corruzione, sulla richiesta e il …
  • tangentoide 
    (s.f.) TS mat. diagramma della funzione tangente…
  • tangentopoli 
    (s.f.inv.) CO nel linguaggio giornalistico, il corrotto sistema economico e di potere instauratosi in Italia …
  • tangenza 
    (s.f.) 1. CO CO geom. l’essere tangente; l’avere un punto di contatto con una curva, un piano, una …
  • tangenziale 
    (agg., s.f.) 1. agg. CO geom., mat. relativo a una o più tangenti; che è tangente 2. agg. CO fig., …
  • tangenzialità 
    (s.f.inv.) CO l’essere tangenziale…
  • tangenzialmente 
    (avv.) 1. CO geom., mat. secondo la tangente, in rapporto tangenziale 2. CO fig., in modo marginale: un …
  • tangere 
    (v.tr.) LE toccare | fig., suscitare un’emozione, turbare: la vostra miseria non mi tange (Dante); anche …
  • tangerina 
    (s.f.) => tangerino.…
  • tangerino 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO di Tangeri | agg., s.m., nativo o abitante di Tangeri 2. s.m. CO agr. varietà di …
  • tangeroso 
    (agg.) OB che si lascia tangere, turbare; sensibile…
  • tangheggiare 
    (v.intr.) BU beccheggiare…
  • tangheggiato 
    (p.pass.) => tangheggiare.…
  • tanghera 
    (s.f.) => tanghero.…
  • tanghero 
    (s.m.) CO persona rozza, maleducata…
  • tangibile 
    (agg.) CO 1. che si può toccare, che è percepibile al tatto | estens., costituito da una …
  • tangibilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere tangibile | fig., concretezza, realtà…
  • tangibilmente 
    (avv.) CO in modo tangibile | fig., in concreto, di fatto: provami tangibilmente che ho torto, devi …
  • tango 
    (s.m., agg.inv., s.m.inv.) CO 1. s.m., danza argentina a ritmo binario lento, ballata in coppia, introdotta in Europa alla …
  • tangone 
    (s.m.) TS mar. 1. asta che, nelle imbarcazioni a vela, viene inserita a forcella nell’albero di prora …
  • tangram 
    () ES ingl. ES giochi rompicapo e gioco cinese che consiste nel formare un quadrato con le sette …
  • tanguino 
    (s.m.) TS bot.com. pianta velenosa (Cerbera venenifera) i cui frutti vengono disseminati dalle acque …
  • tani- 
    (conf.) TS zool. lungo; sottile…
  • tanica 
    (s.f.) 1. CO recipiente a forma di parallelepipedo, spec. di plastica o latta, usato per contenere e …
  • tank 
    (s.m.inv.) ES ingl. 1. ES milit. tipo di carro armato usato nella prima guerra mondiale | estens., carro …
  • tankista 
    (s.m. e f.) TS mar. non com., nelle petroliere, sottufficiale addetto alle operazioni di carico e scarico delle …
  • tannante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => tannare 2. agg. TS chim., conciar. di sostanza, agente e sim., che ha capacità …
  • tannare 
    (v.tr.) 1. TS conciar. conciare le pelli usando sostanze tanniche 2. TS pesc. tingere le reti da pesca di …
  • 1tannato 
    (s.m.) TS chim. sale dell’acido tannico…
  • 2tannato 
    (p.pass., agg.) => tannare…
  • tannico 
    (agg.) 1. TS chim. che contiene tannino: pianta tannica | che ha proprietà tannanti: prodotto …
  • tannino 
    (s.m.) TS chim. composto contenuto in alcune piante, solubile, costituito da glucosidi dell’acido …
  • tanno 
    (s.m.) OB denominazione della scorza di alcuni vegetali contenente tannino…
  • tannoformio 
    (s.m.) TS chim., farm. prodotto di condensazione del tannino con aldeide formica dotato di …
  • tantafera 
    (s.f.) RE tosc. discorso lungo e sconclusionato…
  • tantaferata 
    (s.f.) RE tosc. tantafera…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.