Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • saponaceo 
    (agg.) BU che possiede l’aspetto o le qualità del sapone; che è simile a esso: sostanza …
  • saponaia 
    (s.f., var.) => saponaria.…
  • saponaio 
    (s.m.) BU persona che fabbrica o vende sapone…
  • saponaria 
    (s.f.) 1a. TS bot.com. pianta erbacea perenne del genere Saponaria (Saponaria officinalis), diffusa lungo …
  • saponario 
    (agg.) BU che riguarda il sapone e la sua produzione: prodotto saponario…
  • saponaro 
    (s.m.) RE centr. var. => saponaio…
  • saponata 
    (s.f.) 1. CO acqua contenente sapone disciolto, che, agitata, produce abbondante schiuma: fare una …
  • 1sapone 
    (s.m.) 1a. AU prodotto detergente che a seconda degli usi, personali o domestici, viene confezionato in …
  • 2sapone 
    (s.m.) OB iron., sapientone…
  • saponeria 
    (s.f.) BU 1a. saponificio | negozio in cui si vendono saponi 1b. industria della produzione di saponi 2. …
  • saponetta 
    (s.f.) 1. AD pezzo di sapone da toeletta di forme, dimensioni e colori vari, trattato con profumi o …
  • saponetto 
    (s.m.) 1. OB sapone liquido o solido profumato, usato nel Rinascimento come detergente o profumo 2. OB …
  • saponiera 
    (s.f.) 1. => saponiere 2. OB fabbrica di sapone 3. BU portasapone…
  • saponiere 
    (s.m.) BU addetto alla fabbricazione di saponi | chi commercia in saponi o prodotti affini…
  • saponiero 
    (agg.) CO che riguarda il sapone e la sua fabbricazione: industria saponiera…
  • saponificabile 
    (agg.) TS chim., industr. che si può saponificare…
  • saponificare 
    (v.tr.) TS chim., industr. ridurre in sapone, sottoporre a saponificazione…
  • saponificato 
    (p.pass., agg.) => saponificare…
  • saponificatore 
    (agg., s.m.) TS industr. 1. agg., che saponifica: macchina saponificatrice 2. agg., s.m., che, chi è …
  • saponificazione 
    (s.f.) TS chim., industr. 1a. trasformazione di un grasso o di un olio vegetale o animale in sapone | …
  • saponificio 
    (s.m.) CO stabilimento industriale o laboratorio artigianale per la fabbricazione di sapone…
  • saponina 
    (s.f.) TS chim. 1. glucoside vegetale usato nell’industria per le proprietà schiumogene e in …
  • saponite 
    (s.f.) TS mineral. minerale di colore variabile dal bianco al grigio-giallastro e di consistenza saponosa, …
  • saponoso 
    (agg.) CO che contiene sapone disciolto: acqua saponosa | simile al sapone per aspetto e consistenza: …
  • saporare 
    (v.tr.) 1. OB assaporare, gustare | OB estens., apprezzare, spec. un’opera letteraria 2. OB insaporire…
  • saporazione 
    (s.f.) OB l’assaporare…
  • sapore 
    (s.m.) AU  1. sensazione prodotta dal contatto di sostanze commestibili e non, con gli organi del …
  • saporevole 
    (agg.) OB saporito…
  • saporifico 
    (agg.) OB che ha o dà un sapore intenso…
  • saporire 
    (v.tr.) BU 1. insaporire | fig., dare maggiore efficacia e vivacità, spec. a un’opera letteraria …
  • saporirsi 
    (v.pronom.intr.) BU acquistare sapore, diventare gustoso…
  • saporitamente 
    (avv.) CO 1. in modo saporito, conferendo gusto, sapore: cucinare saporitamente 2. fig., con grande …
  • saporito 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => saporire, saporirsi 2. agg. AD ricco di sapore; che ha un sapore intenso, anche per …
  • saporosamente 
    (avv.) BU con molto sapore | fig., argutamente, spiritosamente…
  • saporosità 
    (s.f.inv.) BU l’essere saporoso; intensità di sapore…
  • saporoso 
    (agg.) CO 1. che ha molto sapore; che ha gusto intenso e piacevole: un vino saporoso, un condimento …
  • sapota 
    (s.f.) 1. TS bot.com., fal. => sapotiglia 2. TS TS bot. pianta tropicale del genere Acra, da cui si ricava …
  • sapotacea 
    (s.f.) TS bot. pianta tropicale della famiglia delle Sapotacee, con foglie persistenti, fiori a grappolo e …
  • sapotiglia 
    (s.f.) TS bot.com. pianta (Achras sapota) con frutti polposi e zuccherosi, simili alla mela, che servono …
  • sapotilla 
    (s.f., var.) => sapotiglia.…
  • sapro- 
    (conf.) TS biol., med., bot. putrefazione, decomposizione, relativo a putrefazione, a decomposizione: …
  • saprobio 
    (agg.) TS biol. di organismo animale o vegetale che vive in ambiente ricco di sostanze organiche in …
  • saprofagia 
    (s.f.) TS biol. l’essere saprofago…
  • saprofago 
    (agg.) TS biol. di organismo, che si ciba di sostanze organiche in decomposizione…
  • saprofilia 
    (s.f.) TS biol. l’essere saprofilo…
  • saprofilo 
    (agg.) TS biol. di organismo, che vive e si sviluppa preferibilmente in ambienti ricchi di sostanze …
  • saprofita 
    (agg., s.f.) 1. agg. TS biol. => saprofito 2. s.f. TS bot. pianta che si nutre di sostanze organiche decomposte…
  • saprofitismo 
    (s.m.) TS biol. tendenza di alcuni organismi a nutrirsi di sostanze organiche decomposte…
  • saprofito 
    (agg.) 1. TS biol. di organismo vegetale o animale, che trae nutrimento da sostanze organiche in …
  • saprofitofago 
    (agg.) TS biol. di organismo animale, che si ciba di sostanze vegetali in decomposizione…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.