Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- sans-gêne
(agg.inv., avv.) ES fr. agg.inv., disinvolto, sfrontato, impudente | avv., senza imbarazzo, con sfrontata …
- 1sansa
(s.f.) CO residuo della spremitura delle olive costituito da noccioli, bucce e polpa pressati, usato per …
- 2sansa
(s.f.) TS mus. strumento idiofono a pizzico diffuso spec. nell’Africa centromeridionale, costituito da …
- sanscritico
() OB OB ling. => sanscrito…
- sanscritista
(s.m. e f.) TS sc.uman. chi studia la lingua, la letteratura e la cultura sanscrita…
- sanscrito
(agg., s.m.) TS ling. 1. s.m., lingua indoeuropea, del ramo indoario o del gruppo satem, sviluppatasi a partire …
- sansepolcrista
(s.m. e f.) 1. TS stor. nome dato a chi partecipò alla riunione tenuta da Mussolini in piazza San …
- sansevieria
(s.f.) TS bot. pianta erbacea del genere Sansevieria con foglie spesse e fiori bianco-verdognoli, diffusa …
- sansificio
(s.m.) TS industr. stabilimento in cui si lavora la sansa…
- sansimoniano
(agg., s.m.) TS filos., polit. 1. agg., relativo a Saint-Simon e al sansimonismo: scuola sansimoniana 2. s.m., …
- sansimonismo
(s.m.) TS filos., polit. la dottrina filosofico-politica di Saint-Simon, che sosteneva la presa di potere …
- sansimonista
(agg., s.m. e f.) TS filos., polit. non com. => sansimoniano…
- sansino
(s.m.) TS alim. residuato della seconda spremitura delle olive | olio che si ottiene dalla terza …
- sansone
(s.m.) CO per anton., persona dotata di grande forza fisica o di corporatura molto robusta…
- sansuga
(s.f.) OB sanguisuga…
- santa
(s.f.) AD => santo.…
- santabarbara
(s.f.) 1a. TS mar. deposito delle munizioni sulle navi da guerra 1b. TS milit. estens., locale di una …
- santagio
(s.m.) OB scherz., persona che fa le cose lentamente, con suo comodo…
- santalacea
(s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Santalacee, spec. emiparassita, diffusa nelle zone calde o …
- santalale
(s.f.) TS bot. pianta parassita dell’ordine delle Santalali, con foglie coriacee, fiori raggruppati in …
- santamaria
(s.f.inv., s.m.inv.) 1. s.f.inv. TS bot.com. => balsamite 2. s.m.inv. TS agr. varietà di fico con polpa rossa e …
- santamente
(avv.) CO 1. in modo santo, degno di un santo; con santità 2. estens., con grande giustizia, …
- santarellina
(s.f., var.) => santerellina.…
- santarello
(s.m., var.) => santerello.…
- santerella
(s.f.) => santerello.…
- santé
() ES fr. ES gastr. solo nella loc. => zuppa santé
…
- santerellina
(s.f.) CO iron., ragazza o giovane donna che vuole apparire innocente e ingenua ma che in realtà …
- santerello
(s.m.) CO 1. giovane buono e candido o molto devoto 2. iron., chi ostenta un’ingenuità o una …
- santese
(s.m. e f.) 1. s.m. OB sagrestano 2. s.m. e f. OB persona bigotta: una di queste santesi, che così …
- santiaghena
(s.f.) => santiagheno.…
- santiagheno
(agg., s.m.) CO agg., di Santiago del Cile | agg., s.m., nativo o abitante di Santiago del Cile…
- santiddio
(inter.) CO esclamazione di disappunto, sorpresa o spavento; anche s.m.inv.…
- santificabile
() CO CO eccl. => canonizzabile…
- santificamento
(s.m.) BU santificazione…
- santificante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => santificare 2. agg. CO che santifica, che rende santo…
- santificare
(v.tr.) 1. CO rendere santo: santificare l’amore con il matrimonio; anche ass.: il sacrificio santifica …
- santificarsi
(v.pronom.intr.) CO divenire santo; progredire nella via della perfezione spirituale: santificarsi attraverso la …
- santificativo
(agg.) BU santificante, atto a santificare…
- santificato
(p.pass., agg.) => santificare, santificarsi…
- santificatore
(agg., s.m.) CO 1. agg., che santifica, che rende degno della salvezza eterna: principio santificatore 2. s.m. …
- santificatrice
(s.f.) => santificatore.…
- santificazione
(s.f.) 1. CO il santificare, il santificarsi e il loro risultato 2. CO eccl. => canonizzazione 3. CO teol. …
- santificetur
(s.m. e f.inv., var.) => sanctificetur.…
- santimonia
(s.f.) BU 1. venerabilità di ciò che è sacro; santità 2. bigottismo, …
- santimoniale
(agg.) OB 1. agg., contraddistinto da santità: vita santimoniale 2. agg., di donna, che ha preso i …
- santino
(s.m.) CO 1. immagine di un santo o di altro soggetto religioso riprodotta per lo più su un …
- santippe
(s.f.) CO solo sing., per anton., anche con iniz. maiusc., moglie bisbetica e brontolona…
- santissimo
(agg., s.m.) 1. agg., superl. => santo 2. agg. TS relig. anche con iniz. maiusc., che è santo in sommo …
- santità
(s.f.inv.) 1. CO teol. nella teologia cattolica, caratteristica di perfezione spirituale riconosciuta …
- santo
(agg., s.m.) FO 1a. agg., che è degno di venerazione religiosa: la santa Pasqua, la santa Eucaristia; …
Il dizionario di italiano dalla a alla z