Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- renoso
(agg.) BU arenoso…
- renovare
(v.tr.) OB rinnovare…
- rensa
(s.f.) TS tess. tessuto di lino, candido e fine, usato per confezionare biancheria pregiata…
- rentier
(s.m. e f.inv.) ES fr. chi vive di rendita
…
- rentrée
(s.f.inv.) ES fr. ritorno in pubblico dopo un periodo di assenza: rentrée di un grande attore sulle …
- renunzia
(s.f.) BU lett., var. => rinuncia…
- renunziare
(v.intr. e tr.) LE var. => rinunciare.…
- renunziato
(p.pass., agg.) => renunziare…
- 1reo
(agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi si è reso responsabile di un atto illecito sotto il profilo …
- 2reo
(s.m.) TS bot. pianta del genere Reo, con fusto alto fino a 4 m, fiori rosa, bianchi o verdognoli e grosso …
- reo-
(conf.) TS scient. corrente, flusso; relativo a una corrente, a un flusso; scorrimento, relativo a …
- reobarbaro
(s.m.) CO pop., rabarbaro…
- reoelettroencefalografo
(s.m.) TS med. => reoencefalografo…
- reoencefalografia
(s.f.) TS med. esame che registra in modo continuo, mediante il passaggio di una corrente elettrica, le …
- reoencefalografo
(s.m.) TS med. strumento per effettuare la reoencefalografia…
- reoencefalogramma
(s.m.) TS med. registrazione grafica dei risultati di una reoencefalografia…
- reoforo
(s.m.) TS elettr. conduttore elettrico metallico e filiforme…
- reografia
(s.f.) TS med. metodo di indagine per la diagnosi di alterazioni circolatorie, consistente nella …
- reografo
(s.m.) TS elettr. strumento atto a registrare una corrente elettrica…
- reogramma
(s.m.) TS med. rappresentazione grafica di una reografia…
- reologia
(s.f.) 1. TS fis. scienza che studia le modalità di deformazione dei corpi per effetto di forze …
- reometro
(s.m.) TS fis., elettr. strumento usato per misurare l’intensità di una corrente elettrica…
- reoscopio
(s.m.) TS tecn., elettr. in elettrotecnica, rivelatore di corrente elettrica…
- reostatico
(agg.) TS tecn., elettr. relativo a reostato: regolazione reostatica…
- reostato
(s.m.) TS tecn., elettr. resistore in cui è possibile variare il valore della resistenza elettrica, …
- reotassi
(s.f.inv.) 1. TS zool. tropismo consistente nella tendenza di molti animali acquatici a dirigersi in una …
- reotomo
() OB OB elettr. interruttore elettrico…
- reotropismo
(s.m.) 1. TS bot. curvatura determinata in un organismo vegetale in fase di accrescimento da una corrente …
- reovirus
(s.m.inv.) TS biol. virus a RNA responsabile di infezioni respiratorie ed enteriche in vari animali e …
- rep
(s.m.inv.) TS biol. in radiobiologia, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, caduta in disuso con …
- rep.
(abbr., lat.) repete o repetatur, ripeti o si ripeta, nelle ricette mediche.…
- reparto
(s.m.) AU
1. AU ripartizione, suddivisione in parti uguali
2. AU parte di un complesso …
- repêchage
(s.m.inv.) ES fr.
1. recupero, ripresa di qcs. che è stato messo da parte, abbandonato da tempo: …
- repellente
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => repellere 2. agg. BU che respinge, che allontana da sé 3. agg. CO fig., che …
- repellenza
(s.f.) 1. CO capacità o proprietà di respingere, di allontanare da sé 2. CO fig., …
- repellere
(v.tr. e intr.) 1. LE v.tr., respingere, allontanare; rifiutare: fu repulso dal re, ch’in grande stato | maritar …
- repentaglio
(s.m.) BU grave rischio o pericolo…
- 1repente
(agg.) 1. LE improvviso: repente tempesta | oriental turbò sì l’aere e l’onde (Petrarca) …
- 2repente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => repere 2. agg. TS bot. => strisciante…
- 3repente
(avv.) LE all’improvviso, repentinamente: invide Parche, sì repente il fuso | troncaste …
- repentemente
(avv.) OB all’improvviso…
- repentinamente
(avv.) CO all’improvviso, in modo inaspettato…
- repentinità
(s.f.inv.) CO l’essere repentino: la repentinità di un movimento…
- repentino
(agg.) CO che avviene o si manifesta all’improvviso, inaspettatamente: gesto, scatto repentino; pioggia …
- repentirsi
(v.pronom.intr.) OB OB var. => ripentirsi.…
- repenza
(s.f.) BU repentinità…
- repere
(v.intr.) 1. LE strisciare, serpeggiare | estens., penetrare, addentrarsi 2. LE fig., manifestarsi a livello …
- reperibile
(agg.) CO che si può trovare, reperire: un testo, un documento facilmente, difficilmente …
- reperibilità
(s.f.inv.) 1. CO l’essere reperibile: reperibilità di un documento 2. CO burocr. => servizio di …
- reperimento
(s.m.) CO il reperire e il suo risultato: reperimento di una prova…
Il dizionario di italiano dalla a alla z