Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • recapitato 
    (p.pass., agg.) => recapitare…
  • recapito 
    (s.m.) CO 1a. indirizzo presso il quale è possibile consegnare la corrispondenza o i pacchi inviati …
  • recapitolare 
    (v.tr.) BU var. => ricapitolare.…
  • recare 
    (v.tr.) FO 1a. portare: recare un libro in omaggio, recare dei fiori alla nonna | accompagnare, condurre da …
  • recarsi 
    (v.pronom.intr.) 1. CO andare, spostarsi in un luogo: devo recarmi a Parigi per lavoro 2. CO CO decidersi, …
  • recata 
    (s.f.) OB 1. trasporto di merci 2. rimostranza, lamentela 3. respiro affannoso spec. di un moribondo…
  • recato 
    (p.pass., agg.) => recare, recarsi…
  • recatore 
    (agg., s.m.) OB che, chi consegna un oggetto o porta un messaggio…
  • 1recchia 
    (s.f.) RE centromerid. orecchia…
  • 2recchia 
    (s.f.) RE tosc. pecora di un anno che non ha ancora figliato…
  • recchione 
    (s.m.) RE centromerid. volg., omosessuale, pederasta…
  • recedere 
    (v.intr.) 1. CO indietreggiare, allontanarsi 2a. CO fig., desistere da una decisione, da una posizione, …
  • receduto 
    (p.pass., agg.) => recedere…
  • recensio 
    (s.f.inv., lat.) TS filol. => recensione…
  • recensione 
    (s.f.)  AU  1. AU articolo che analizza in modo critico un’opera pubblicata di recente: …
  • recensire 
    (v.tr.) 1. CO sottoporre a recensione un’opera, uno spettacolo, un libro e sim.: recensire un film, un …
  • recensito 
    (p.pass., agg.) => recensire…
  • recensitrice 
    (s.f.) => recensore…
  • recensore 
    (s.m.) 1. CO chi scrive la recensione di un libro, di un’opera, di uno spettacolo e sim.: fare il …
  • recensorio 
    (agg., s.m.) CO agg., relativo a una recensione o a un recensore: articolo recensorio | s.m., attività …
  • recente 
    (agg.) FO 1. avvenuto, fatto, compiuto da poco tempo: una costruzione recente, una scoperta recente, il …
  • recentemente 
    (avv.)  AU  1. AU da poco tempo, di recente: sono stato a Firenze recentemente, un libro …
  • recentissime 
    (s.f.pl.) CO ultime notizie | estens., parte del telegiornale in cui sono trasmesse le notizie dell’ultimo …
  • recenziore 
    (agg.) TS archeol., geol., paletnol. di epoca più recente: reperto archeologico recenziore, culture …
  • recepere 
    (v.tr.) OB OB ricevere; accogliere in sé: com’acqua recepe | raggio di luce (Dante)…
  • recepire 
    (v.tr.) 1a. CO aderire a pensieri, idee, proposte altrui e sim.: recepire la volontà della …
  • recepito 
    (p.pass., agg.) => recepire…
  • reception 
    (s.f.inv.) ES ingl. in alberghi, strutture turistiche e sim., ufficio addetto all’accoglienza di clienti …
  • receptionist 
    (s.m. e f.inv.) ES ingl. addetto ai servizi di una reception …
  • recere 
    (v.tr.) BU vomitare; anche ass. | fig., iperb., provare disgusto, repulsione…
  • recessione 
    (s.f.) 1. CO il recedere da una posizione precedentemente assunta: recessione da una promessa 2a. CO econ. …
  • recessivamente 
    (avv.) CO in modo recessivo…
  • recessività 
    (s.f.inv.) TS genet. condizione di un carattere recessivo…
  • recessivo 
    (agg.) 1. TS TS econ. che riguarda una recessione economica: periodo recessivo, tendenza recessiva 2. TS …
  • recesso 
    (s.m.) 1. CO il recedere 2a. CO luogo solitario e appartato: pe’ recessi impervi | dei divini soggiorni …
  • recettacolo 
    (s.m.) OB OB var. => ricettacolo.…
  • recettare 
    (v.tr.) OB OB var. => 1ricettare.…
  • recettibile 
    (agg.) OB ricettivo…
  • recettività 
    (s.f.inv., var.) => ricettività.…
  • recettivo 
    (agg., var.) => ricettivo.…
  • recettizio 
    (agg., var.) => ricettizio.…
  • recetto 
    (p.pass., agg.) => recepere…
  • recettore 
    (s.m., agg.) 1. s.m. CO ricevitore: recettore di onde magnetiche 2. s.m. CO fisiol. qualsiasi apparato od organo …
  • recettrice 
    (s.f.) => recettore.…
  • recezione 
    (s.f.) 1. TS il recepire 2a. TS dir. l’azione del recepire una norma giuridica 2b. TS st.dir. il …
  • recidere 
    (v.tr.) 1. CO tagliare, mozzare in modo netto: recidere un fiore | amputare: il colpo gli recise un dito | …
  • recidersi 
    (v.pronom.intr.) CO rompersi in modo netto, tranciarsi…
  • recidibile 
    (agg.) CO che può essere reciso: un ramo recidibile…
  • recidimento 
    (s.m.) OB il recidere e il suo risultato…
  • reciditura 
    (s.f.) BU il recidere e il suo risultato…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.