Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- rallegratura
(s.f.) BU l’esprimere allegria, spec. con rif. all’espressione del volto…
- rallentamento
(s.m.) CO 1. il rallentare e il suo risultato: dopo l’incidente ci sono stati dei rallentamenti nella …
- rallentando
(ger., avv., s.m.inv.) 1. ger. => rallentare 2. avv. TS mus. come indicazione nelle partiture: con una progressiva …
- rallentare
(v.tr., v.intr.) 1. v.tr. AU rendere più lento: rallentare l’andatura, il passo, rallentare il tempo, in un …
- rallentarsi
(v.pronom.intr.) BU rallentare, diventare, farsi più lento | fig., perdere di vigore, di efficacia…
- rallentato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => rallentare, rallentarsi 2. agg. CO più lento del normale: respiro rallentato, …
- rallentatore
(agg., s.m.) 1. agg. CO che rallenta: funzione rallentatrice | s.m. CO chi rallenta 2. s.m. CO cinem., telev. …
- rallentatrice
(s.f.) => rallentatore.…
- rallettare
(v.tr.) OB allettare…
- rallevare
(v.tr.) RE tosc. pop., allevare…
- rallevato
(p.pass., agg.) => rallevare…
- ralliforme
() OB OB ornit. => gruiforme…
- rallignare
(v.intr. (essere)) BU rallignarsi…
- rallignarsi
(v.pronom.intr.) 1. LE allignare nuovamente, rinascere: quando in Bologna un Fabbro si ralligna? (Dante) | LE lett., …
- rallignato
(p.pass., agg.) => rallignare, rallignarsi…
- rallista
(s.m. e f.) CO chi partecipa a un rally, spec. automobilistico…
- rallistico
(agg.) CO di rally, che riguarda i rally: gare rallistiche, prove rallistiche…
- rallo
(s.m.) 1. TS ornit.com. nome comune di varie specie delle famiglie dei Rallidi e degli Eliornitidi | => …
- rallogare
(v.tr.) OB riaffittare un immobile…
- rallogato
(p.pass., agg.) => rallogare…
- ralloggiare
(v.tr. e intr.) OB 1. v.tr., collocare o collocare di nuovo negli alloggiamenti, alloggiare 2. v.intr. (avere) …
- rallumare
(v.tr.) 1. LE illuminare di nuovo, rischiarare | LE lett., fig., illuminare spiritualmente, far conoscere …
- rallumarsi
(v.pronom.intr.) OB 1. illuminarsi di nuovo 2. fig., riacquistare forza…
- rallumato
(p.pass., agg.) => rallumare, rallumarsi…
- ralluminare
(v.tr.) BU 1. lett., illuminare | fig., portare a conoscere la verità, la realtà 2. lett., …
- ralluminarsi
(v.pronom.intr.) 1. BU illuminarsi | BU del volto, rasserenarsi 2. BU estens., riacquistare la vista | giungere alla …
- ralluminato
(p.pass.) => ralluminare, ralluminarsi.…
- rallungare
(v.tr.) 1. LE rendere più lungo, prolungare: o notte, ... Biancofiore ... con le sue orazioni preghi …
- rallungarsi
(v.pronom.intr.) BU durare più a lungo, allungarsi…
- rallungato
(p.pass.) => rallungare.…
- rally
(s.m.inv.) ES ingl.
1a. ES ES sport gara automobilistica che si svolge su percorsi lunghi, spec. su strade …
- rallycross
(s.m.inv. ) TS sport rally che si svolge su un percorso fuoristrada accidentato lungo 1,5-2 km
…
- 1rama
(s.f.) RE tosc. pop., ramo, spec. non molto grande, o insieme di rami…
- 2rama
(s.f.) TS tess. => rameuse…
- 3rama
(agg.inv., s.m. e f.inv.) 1. agg.inv. TS etnol. dei Rama | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Rama | s.m.pl. con …
- ramadan
(s.m.inv.) ES ar. nono mese del calendario musulmano, durante il quale, dall’alba al tramonto, vige …
- ramage
(s.m.inv.) ES fr. spec. al pl., motivo decorativo per stoffe o carta da parati costituito da fiori e foglie
…
- ramaglia
(s.f.) 1. CO insieme di rami e frasche tagliati da un albero; sterpaglia, fascina di rami secchi | CO …
- ramagliatura
(s.f.) TS agr. potatura di rami e frasche di un albero…
- ramaio
(s.m.) 1. CO artig. artigiano che lavora il rame 2. CO recipiente, pentola di rame…
- ramaiolata
(s.f.) BU 1. colloq., quantità di liquido, spec. di acqua o di minestra, che può essere …
- ramaiolo
(s.m.) 1. CO grosso cucchiaio di metallo o legno, di forma molto incavata, fornito di lungo manico, usato …
- ramaiuolo
(s.m.) BU var. => ramaiolo.…
- ramanzina
(s.f.) 1. CO sgridata, lungo rimprovero, spec. per indurre a non ripetere un comportamento o un’azione …
- 1ramare
(v.tr.) 1. TS tecn. rivestire una superficie metallica con uno strato di rame 2. TS agr. irrorare con una …
- 2ramare
(v.tr.) TS tess. nell’industria tessile, far passare un tessuto attraverso la rameuse…
- 3ramare
(v.tr., v.intr.) 1. v.tr. RE tosc., sostenere con rami secchi conficcati nel terreno gli ortaggi che, crescendo, …
- ramarro
(s.m.) 1. CO rettile simile a una grossa lucertola, di colore verde brillante, rapidissimo nei movimenti | …
- 1ramata
(s.f.) 1. TS venat. strumento a forma di pala per colpire e stordire gli uccelli nella caccia con il …
- 2ramata
(s.f.) RE centr. rete di fili di rame o d’altro metallo, usata per gabbie, recinti, finestre ecc.…
Il dizionario di italiano dalla a alla z