Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • palatura 
    (s.f.) TS agr. 1. l’operazione di fornire di pali di sostegno le piante da frutto, da orto, da giardino …
  • palazzaccio 
    (s.m.) 1. spreg. => palazzo 2. CO nel gergo giornalistico, palazzo di giustizia…
  • palazzetto 
    (s.m.) 1. dim. => palazzo 2. CO edificio che accoglie impianti sportivi, adibito anche a manifestazioni …
  • palazzina 
    (s.f.) 1. dim. => palazzo 2a. AD casa signorile a più piani, per lo più circondata da …
  • palazzinaro 
    (s.m., agg.) RE centromerid. s.m., spec. spreg., impresario edile che si è arricchito con la speculazione …
  • palazzo 
    (s.m.) FO 1a. edificio di grandi dimensioni, architettonicamente maestoso, un tempo adibito a dimora …
  • palazzotto 
    (s.m.) 1. dim. => palazzo 2. CO palazzo di dimensioni modeste, dall’aspetto massiccio e severo: il …
  • palcato 
    (agg.) TS edil. non com. => impalcato…
  • 1palchettista 
    (s.m. e f.) CO chi possiede o ha in abbonamento un palco a teatro…
  • 2palchettista 
    (s.m. e f., var.) => parchettista.…
  • 1palchetto 
    (s.m.) 1. dim. => palco 2. CO tavola orizzontale che forma il ripiano di un mobile: credenza a tre …
  • 2palchetto 
    (s.m., var.) => parchetto.…
  • palchettone 
    (s.m.) 1. accr. => 1palchetto 2. TS teatr. => barcaccia…
  • palchista 
    (s.m. e f.) BU palchettista…
  • palco 
    (s.m.) AU 1a. ripiano di tavole di legno 1b. struttura orizzontale stabile che ha la funzione di coprire …
  • palcoscenico 
    (s.m.) AU  1a. in un teatro, spazio destinato all’azione scenica e alle apparecchiature …
  • paleantropo 
    (s.m.) TS antrop., paleont. ominide fossile del Pleistocene medio, del genere Paleantropo | con iniz. …
  • paleartico 
    (agg.) TS geogr. in biogeografia, di regione comprendente Europa, Asia non tropicale e Africa …
  • paleggiamento 
    (s.m.) BU paleggio…
  • 1paleggiare 
    (v.tr.) 1. TS rimuovere con la pala: paleggiare il grano, la terra 2. TS mar. muovere lentamente i remi in …
  • 2paleggiare 
    (v.tr.) TS agr. fornire di pali di sostegno, spec. la vite…
  • paleggiato 
    (p.pass., agg.) => 1paleggiare, 2paleggiare…
  • paleggio 
    (s.m.) BU rimozione con successive spalature di materiali come terra ghiaia, sabbia, granaglie e sim.…
  • paleino 
    (s.m.) TS bot.com. erba da foraggio della famiglia delle Graminacee (Antoxanthum odoratum), apprezzata per …
  • palella 
    (s.f.) TS mar. 1. taglio obliquo che viene dato all’estremità di una tavola di legno per …
  • palellare 
    (v.tr.) TS mar. 1. non com., unire le estremità a palella di due tavole di legno 2. non com., far …
  • palellato 
    (p.pass., agg.) => palellare…
  • palemone 
    (s.m.) TS zool. crostaceo del genere Palemone | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Palemonidi, …
  • 1paleo 
    (s.m.) 1. OB grossa trottola che veniva lanciata con una corda e fatta girare con una frusta | anche in …
  • 2paleo 
    (s.m.) TS bot.com. denominazione comunemente data a diverse piante della famiglia delle Graminacee…
  • paleo- 
    (conf.) 1. antico, originario: paleocristiano | anche in senso polemico verso atteggiamenti ritenuti …
  • paleoantropo 
    (s.m., var.) => paleantropo.…
  • paleoantropologia 
    (s.f.) TS antrop. branca dell’antropologia che studia su reperti fossili l’evoluzione filogenetica del …
  • paleoartico 
    (agg., var.) => paleartico.…
  • paleoasiatico 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS etnol. dei popoli dell’Asia nordorientale | agg., s.m., che, chi appartiene ai popoli …
  • paleoavanguardia 
    (s.f.) TS arte, lett. l’insieme dei movimenti artistici e letterari che all’inizio del Novecento …
  • paleobiogeografia 
    (s.f.) TS biol. branca della paleobiologia che studia la distribuzione geografica degli organismi …
  • paleobiologia 
    (s.f.) TS biol. disciplina che studia quali siano state le condizioni di vita di piante e animali fossili…
  • 1paleobotanica 
    (s.f.) TS bot. branca della botanica che descrive e classifica i reperti fossili vegetali…
  • 2paleobotanica 
    (s.f.) => paleobotanico.…
  • paleobotanico 
    (agg., s.m.) TS bot. 1. agg., relativo alla paleobotanica 2. s.m., studioso, esperto di paleobotanica…
  • paleocapitalismo 
    (s.m.) CO stadio primitivo del capitalismo caratterizzato dalla meccanizzazione del lavoro e dai primi …
  • paleocapitalista 
    (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., paleocapitalistico 2a. s.m. e f., esponente dell’alta borghesia industriale del …
  • paleocapitalisticamente 
    (avv.) CO in modo paleocapitalistico…
  • paleocapitalistico 
    (agg.) CO relativo al paleocapitalismo o ai paleocapitalisti: concetto paleocapitalistico; fondato sul …
  • paleocene 
    (s.m.) TS geol. spec. con iniz. maiusc., il periodo più antico del Cenozoico…
  • paleoclimatologia 
    (s.f.) TS geol. branca della geologia che mira a ricostruire i climi delle diverse ere geologiche mediante …
  • paleocorteccia 
    (s.f.) TS anat. la parte filogeneticamente più antica della corteccia cerebrale…
  • paleocristiano 
    (agg.) 1. TS stor. relativo ai primi secoli del cristianesimo, alla cultura e alla civiltà …
  • paleoecologia 
    (s.f.) TS paleont., paleobot. branca della paleontologia e della paleobotanica che studia le condizioni …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.