Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- permutite
(s.f.) TS merceol. nome con il quale sono noti in commercio alcuni tipi di zeolite artificiale…
- pernacchia
(s.f.) CO verso volgare di dileggio eseguito emettendo un forte soffio d’aria che fa vibrare le labbra …
- pernacchio
(s.m.) BU pernacchia…
- pernice
(s.f.) 1. CO uccello di dimensioni simili a quelle di un colombo con piumaggio bruno e poco vivace, becco …
- perniciosa
(s.f.) TS med. => malaria perniciosa…
- perniciosamente
(avv.) CO con conseguenze dannose, funeste | in modo subdolo, insidiosamente…
- perniciosità
(s.f.inv.) CO l’essere particolarmente dannoso o suscettibile di conseguenze negative…
- pernicioso
(agg.) 1. CO che provoca effetti o danni estremamente gravi, ostacolando il raggiungimento di determinati …
- pernio
(s.m.) BU var. => perno…
- pernione
(s.m.) TS med. => 1gelone…
- pernizie
(s.f.inv.) OB danno, sciagura…
- pernizioso
(s.m.) OB var. => pernicioso.…
- perno
(s.m.) 1a. CO asticciola di metallo, legno e sim. usata come collegamento fisso fra due elementi o parti …
- pernottamento
(s.m.) CO il pernottare e il suo risultato: pernottamento in albergo, il viaggio comprende il …
- pernottare
(v.intr.) CO trascorrere la notte, spec. in un luogo occasionale o di passaggio: pernottare in albergo, in …
- pernottato
(p.pass.) => pernottare.…
- 1pernotto
(s.m.) TS mar. particolare tipo di chiodo usato nelle costruzioni navali…
- 2pernotto
(s.m.) 1. TS pernottamento 2. TS milit. spec. in tempo di guerra, sosta di una nave durante le ore …
- pero
(s.m.) 1. AD pianta con fiori bianchi o rosa, coltivata in numerose varietà, che produce pere: ho …
- però
(cong.) AU 1a. ma, con più forte valore avversativo: è stato un bel viaggio, però …
- 1pero-
(conf.) TS med. anomalia che consiste nella mancanza di una parte del corpo: perobrachio, perodattilo…
- 2pero-
(conf., var.) => pera-.…
- perobrachio
(agg., s.m.) TS med. che, chi è affetto da una malformazione congenita consistente nell’avere gli arti …
- perocché
(cong.) LE 1. per introdurre una proposizione causale con il verbo all’indicativo o al congiuntivo, …
- perodattilo
(agg., s.m.) TS med. che, chi è affetto da una malformazione congenita consistente nell’avere dita …
- 1perone
(s.m.) TS anat. lungo osso esterno della gamba unito con legamenti alla tibia e la cui estremità …
- 2perone
(s.m.) RE ven. var. => 1pirone.…
- peroneo
(agg.) TS anat. relativo al perone…
- peroniero
(agg.) TS anat. => peroneo…
- peronismo
(s.m.) TS polit. movimento politico propugnato dal presidente argentino Perón dal 1946 al 1955 e …
- peronista
(agg., s.m. e f.) TS polit. agg., relativo a Perón e al peronismo | agg., s.m. e f., seguace, fautore di …
- peronospera
(s.f., var.) => peronospora.…
- peronospora
(s.f.) 1. TS bot.com. nome con cui sono conosciuti dei funghi dell’ordine delle Peronosporali, parassiti …
- peronosporacea
(s.f.) TS bot. fungo della famiglia delle Peronosporacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell’ordine …
- perorare
(v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., difendere, sostenere con forza, entusiasmo e convinzione un’idea, un’opinione: …
- perorato
(p.pass., agg.) => perorare…
- perorazione
(s.f.) 1. CO il perorare e il suo risultato; discorso pronunciato in difesa della validità di …
- perossi-
(conf.) TS chim. in alternanza con il pref. per-, indica la presenza del gruppo caratteristico dei …
- perossidico
(agg.) TS chim. spec. nella loc. => legame perossidico…
- perossido
(s.m.) TS chim. nome generico di ogni composto che contiene, uniti ad altri atomi della molecola, due …
- perosso-
(conf., var.) => perossi-.…
- perovskite
(s.f.) TS mineral. 1. minerale costituito da ossido di calcio e titanio, che cristallizza nel sistema …
- perpendere
(v.tr.) (io perpèndo) OB esaminare, osservare attentamente, valutare, giudicare…
- perpendicolare
(agg., s.f.) 1. agg. AD che segue la direzione del filo a piombo, che cade a piombo: un muretto perfettamente …
- perpendicolarità
(s.f.inv.) CO l’essere perpendicolare: verificare la perpendicolarità di un muro rispetto all’altro…
- perpendicolarmente
(avv.) 1. CO in direzione perpendicolare: sistemare dei libri su uno scaffale perpendicolarmente ad altri; …
- perpendicolo
(s.m.) 1. TS filo a piombo 2. TS tecn. estens., la linea verticale individuata dal filo a piombo…
- perpetrare
(v.tr.) CO portare a compimento, commettere, compiere intenzionalmente spec. azioni immorali o illecite: …
- perpetrato
(p.pass., agg.) => perpetrare…
- perpetratore
(agg., s.m.) BU lett., che, chi perpetra…
Il dizionario di italiano dalla a alla z