Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • periuro 
    (agg., s.m.) BU lett., spergiuro…
  • perizia 
    (s.f.) CO 1. grande abilità, spec. riferita ad ambiti pratici e tecnici: è un sarto di …
  • periziale 
    (agg.) BU peritale…
  • periziare 
    (v.tr.) BU 1. stimare il valore commerciale di una merce 2. sottoporre a perizia, spec. in ambito …
  • periziato 
    (p.pass., agg.) => periziare…
  • periziatore 
    (s.m.) 1. BU perito 2. BU dir. non com. => arbitro| BU sport => handicapper…
  • perizoma 
    (s.m.) 1. CO stor. nell’antica Grecia, ridotta fascia di tessuto indossata intorno ai fianchi da atleti …
  • perla 
    (s.f., s.m.inv., agg.inv.) AU  1a. s.f., concrezione tondeggiante di materiale vario, spec. di madreperla, che si forma …
  • perlaceo 
    (agg.) CO che ha caratteristiche simili a quelle delle perle, spec. il colore lattiginoso e iridescente: …
  • perlage 
    (s.m.inv.) ES fr. l’insieme delle bollicine che si formano nello champagne o nello spumante nel momento …
  • perlagione 
    (s.f.) BU riflesso lucente delle perle | riflesso cangiante di una superficie lucida o luminosa simile a …
  • perlaio 
    (s.m.) TS artig. addetto alla lavorazione e alla vendita delle perle…
  • perlaquale 
    (agg.inv., avv., var.) => per la quale.…
  • perlaria 
    (s.f.) RE tosc. nome regionale di una graminacea (Arrhenatherum elatius) simile all’avena ma …
  • perlato 
    (agg.) 1. CO decorato di perle | CO arald. spec. di corona o croce, adorna di perle 2a. CO con aspetto …
  • perlé 
    (agg.inv.) ES fr. 1. ES tess. di filato da ricamo, particolarmente ritorto e brillante; anche s.m.inv. 2. ES …
  • perlifero 
    (agg.) CO che produce perle: molluschi perliferi; banco perlifero: area di fondo marino ricca di molluschi …
  • perlina 
    (s.f.) 1. dim. => perla 2. CO spec. al pl., sferetta forata di vetro, cristallo, plastica colorata e sim., …
  • perlinato 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS orefic. lavorato in forma di piccole sfere connesse tra loro 2. agg. TS tecn. di schermo …
  • perlinatura 
    (s.f.) 1. TS tecn. tecnica con cui si fabbrica uno schermo perlinato 2. TS elettr. danneggiamento di un …
  • perlinguale 
    (agg.) TS farm. che ha luogo attraverso la mucosa che ricopre la faccia inferiore della lingua e il …
  • perlino 
    (agg.) BU perlaceo: grigiore perlino…
  • perlite 
    (s.f.) 1. TS petr. roccia effusiva acida costituita principalmente da vetro disposto in concrezioni simili …
  • perloché 
    (cong.) BU lett., per cui; perciò…
  • perlocutivo 
    (agg.) TS ling. => perlocutorio…
  • perlocutorio 
    (agg.) TS ling. relativo all’effetto pratico che può conseguire un atto linguistico, per es. una …
  • perlomeno 
    (avv., var.) => per lo meno.…
  • perlone 
    (s.m.) 1. accr. => perla 2. OB giovane fannullone, bighellone; anche agg.…
  • perlopiù 
    (avv., var.) => per lo più…
  • perlucente 
    (agg.) OB brillante…
  • 1perlustrare 
    (v.tr.) TS milit. percorrere in lungo e in largo controllando minuziosamente un luogo spec. allo scopo di …
  • 2perlustrare 
    (v.tr.) BU lett., illuminare completamente | fig., illustrare in modo esauriente…
  • perlustrato 
    (p.pass., agg.) => 1perlustrare, 2perlustrare…
  • perlustratore 
    (agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi perlustra 2. s.m. CO st.milit. chi è incaricato di compiere …
  • perlustratrice 
    (s.f.) => perlustratore.…
  • perlustrazione 
    (s.f.) 1a. CO CO milit. ricognizione di un territorio da parte di unità in avanscoperta 1b. CO CO …
  • permafrost 
    () ES ingl. ES geol. suolo o deposito superficiale tipico delle regioni a clima freddo, …
  • permagelo 
    (s.m.) TS geol. => permafrost…
  • permale 
    (s.m.) RE tosc. risentimento, spec. dovuto a malinteso…
  • permalloy 
    () ES ingl. ES metall. gruppo di leghe di ferro, nichel, manganese e molibdeno caratterizzato da …
  • permalosa 
    (s.f.) => permaloso.…
  • permalosità 
    (s.f.inv.) CO l’essere permaloso: permalosità esagerata…
  • permaloso 
    (agg., s.m.) AD che, chi ha facile tendenza a indispettirsi, a irritarsi, a risentirsi in maniera sproporzionata …
  • permanente 
    (p.pres., agg., s.f.)  AU  1. p.pres. => permanere 2. agg. AU che dura, che si protrae, che esiste, che …
  • permanentemente 
    (avv.) CO in modo durevole e definitivo, stabilmente: lavorare permanentemente in un ufficio…
  • permanenza 
    (s.f.) CO 1. il perdurare, il persistere: la permanenza del brutto tempo, la permanenza del suo cattivo …
  • permanere 
    (v.intr. (essere)) CO 1. rimanere in una determinata condizione o stato; restare tale: le condizioni del malato …
  • permanganato 
    (s.m.) TS chim. sale dell’acido permanganico che si ottiene mediante ossidazione dei manganati con …
  • permanganico 
    (agg.) TS chim. relativo al permanganato…
  • permanso 
    (p.pass., agg.) OB => permanere…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.