Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • pegola 
    (s.f.) 1. OB OB pece: bollia là giuso una pegola spessa (Dante) 2. OB sett., sfortuna, mala sorte…
  • pegoliera 
    (s.f.) TS mar. 1. grossa barca munita di una caldaia contenente pece fusa, usata per calafatare gli scafi …
  • pei 
    (prep.art.m.pl.) LE => per…
  • peignoir 
    (s.m.inv.) ES fr. 1. mantellina che, spec. un tempo, usavano le donne per coprirsi le spalle mentre si …
  • pel 
    (prep.art.m.sing.) LE => per…
  • pela- 
    (conf., che serve a pelare:) conf. che serve a pelare: pelapatate | chi pela: pelacani…
  • pelacani 
    (s.m. e f.inv.) OB 1. conciatore di pelli 2. fig., persona spregevole e di bassa origine | persona avida e taccagna…
  • pelacchiare 
    (v.tr.) BU 1. spelacchiare 2. fig., derubare, pelare…
  • pelacchiato 
    (p.pass., agg.) => pelacchiare…
  • pelagatti 
    (s.m. e f.inv.) BU truffatore, imbroglione…
  • pelaghetto 
    (s.m.) 1. dim. => pelago 2. LE piccolo specchio d’acqua, laghetto, stagno: le giovani donne, ... …
  • pelagia 
    (s.f.) TS zool. celenterato del genere Pelagia | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Pelagidi, …
  • pelagianismo 
    (s.m.) TS filos., relig. dottrina ereticale facente capo al monaco bretone Pelagio (354-427 ca.) che, …
  • pelagiano 
    (agg., s.m.) TS st.relig. agg., di Pelagio e delle dottrine da lui promulgate | agg., s.m., seguace, sostenitore …
  • pelagico 
    (agg.) 1. TS biol. che è proprio del mare aperto; che vive o si trova in mare aperto 2. TS geol. di …
  • pelagide 
    (s.m.) TS zool. celenterato della famiglia dei Pelagidi | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell’ordine …
  • pelago 
    (s.m.) LE 1. distesa marina; mare aperto e profondo: uscito fuor dal pelago a la riva | si volge a …
  • pelagrilli 
    (s.m. e f.inv.) BU avaro, spilorcio; anche agg.inv.…
  • pelamantelli 
    (s.m. e f.inv.) OB 1. chi vende abiti usati; rigattiere 2. spreg., imbroglione, furfante…
  • pelame 
    (s.m.) CO l’insieme dei peli che coprono il corpo di un animale: pelame bianco, pezzato | CO fig., …
  • pelamento 
    (s.m.) BU pelatura…
  • pelamide 
    (s.f.) 1. TS zool. serpente velenoso marino del genere Pelamide | con iniz. maiusc., genere della famiglia …
  • 1pelanda 
    (s.f., var.) => pellanda.…
  • 2pelanda 
    (s.f.) TS macell. 1. => pelatoio 2. TS milan., sfrondatura dei gelsi…
  • pelandrona 
    (s.f.) => pelandrone.…
  • pelandrone 
    (s.m.) CO persona pigra, oziosa, svogliata; scansafatiche, fannullone: una classe di pelandroni…
  • pelandronite 
    (s.f.) BU scherz., pigrizia, poltroneria…
  • pelapatate 
    (s.m.inv.) CO 1. piccolo utensile da cucina, spec. provvisto di duplice lama sottile atta ad asportare la …
  • pelare 
    (v.tr.) CO 1a. togliere, staccare i peli dalla pelle di animali o la pelle stessa 1b. privare delle penne, …
  • pelarella 
    (s.f.) OB pelatina…
  • pelargonato 
    (s.m.) TS chim. sale o estere dell’acido pelargonico…
  • pelargonico 
    (agg.) TS chim. solo nelle loc. => acido pelargonico, aldeide pelargonica…
  • pelargonio 
    (s.m.) TS bot. pianta erbacea o fruticosa perenne del genere Pelargonio, caratterizzata da foglie odorose …
  • pelarsi 
    (v.pronom.tr. e intr.) CO 1. v.pronom.tr., con valore intens., pelare, sbucciare: pelarsi una mela 2. v.pronom.tr., fam., …
  • pelasgico 
    (agg.) 1. TS stor. relativo ai Pelasgi: civiltà, stirpe pelasgica 2. TS ling. relativo allo strato …
  • 1pelata 
    (s.f.) CO 1. il pelare, l’essere pelato 2. fig., sconfitta, batosta: in quel ristorante ci hanno dato …
  • 2pelata 
    (s.f.) 1. CO fam., testa parzialmente o completamente priva di capelli per calvizie o rasatura | zona del …
  • pelatina 
    (s.f.) 1. dim. => 2pelata 2. TS vet. alopecia accompagnata o seguita da desquamazione …
  • pelato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => pelare, pelarsi 2a. agg. AD di testa, parzialmente o totalmente priva di capelli per …
  • pelatoio 
    (s.m.) TS macell. 1. locale del mattatoio attrezzato per la pelatura in acqua bollente, dei maiali …
  • pelatore 
    (agg., s.m.) 1a. agg., s.m. TS che, chi pela 1b. agg., s.m. TS fig., che, chi trae guadagno dalla debolezza o …
  • pelatrice 
    (s.f.) 1. => pelatore 2. TS alim. macchina o utensile utilizzato per la sbucciatura di frutta e verdure 3. …
  • pelatura 
    (s.f.) CO 1a. il pelare e il suo risultato 1b. fig., fregatura, imbroglio 2. CO conciar. asportazione dei …
  • pelecaniforme 
    (s.m.) TS ornit. uccello acquatico, ittiofago e cosmopolita, dell’ordine dei Pelecaniformi, con dita …
  • peleggio 
    (s.m.) OB OB var. => pileggio.…
  • peliaco 
    (agg., s.m.) BU lett., del monte Pelio | peliaca antenna: l’asta di Achille, fabbricata con il legno tagliato …
  • pelico- 
    (conf.) TS med., zool. bacino, relativo al bacino e alla regione pelvica…
  • pelifero 
    (agg., var.) => pilifero.…
  • peligno 
    (agg., s.m.) TS stor. 1. agg., dei Peligni | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Peligni | s.m.pl. con iniz. …
  • peliosi 
    (s.f.inv.) TS med. => porpora…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.