Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- peck
(s.m.inv.) TS metrol. unità di misura inglese di capacità per aridi, equivalente a litri 9,09 | …
- peco
(s.m.) OB pecora…
- pecora
(s.f.) 1. AU mammifero ruminante domestico, con corpo tozzo, muso stretto e camuso, mantello riccio e …
- pecoraggine
(s.f.) 1. CO stupidità unita a codardia | CO azione, discorso che denota stupidità 2. CO …
- pecoraia
(s.f.) => pecoraio.…
- pecoraio
(s.m., agg.) CO 1. s.m., guardiano di pecore 2. s.m., estens., spreg., persona rozza e zotica 3. agg. CO di …
- pecorame
(s.m.) 1. CO spreg., insieme di pecore 2. CO pecorume…
- pecoraro
(s.m., agg.) RE centr. var. => pecoraio…
- pecoreccio
(agg., s.m.) 1. agg. CO di pecora, che si riferisce alle pecore: arte pecoreccia, la pastorizia | s.m., solo …
- pecorella
(s.f.) 1. dim. => pecora 2. CO fig., persona docile e mite 3. CO fig., fedele, in quanto sottoposto …
- pecorescamente
(avv.) CO in modo pecoresco…
- pecoresco
(agg.) CO di atteggiamento, vile, servile o anche arrendevole, remissivo: obbedienza, imitazione pecoresca…
- pecorile
(agg., s.m.) BU 1. agg., di pecora | fig., servile, passivo; pavido, vile 2. s.m., ovile 3. s.m. BU letame di …
- 1pecorina
(s.f.) 1. dim. => pecora 2. BU piccolo della pecora, agnello…
- 2pecorina
(s.f.) OB 1. letame di pecora 2. cartapecora…
- pecorinamente
(avv.) BU 1. spreg., in modo pecorino; servilmente 2. in modo da ricordare una pecora…
- pecorino
(agg., s.m.) AD 1a. agg., di pecora: lana pecorina | che richiama le caratteristiche della pecora: voce …
- pecoro
(s.m.) BU 1. montone 2. fig., persona servile e passiva, pecorone; uomo di poco conto…
- pecorone
(s.m.) 1. CO montone 2. CO fig., persona pavida, passiva e conformista: una massa, una banda di pecoroni; …
- pecoroso
(agg.) BU lett., ricco di pascoli e bestiame…
- pecorume
(s.m.) CO 1. spreg., insieme di persone passive e conformiste 2. viltà, servilismo…
- pectasi
(s.f.inv.) TS biochim. enzima presente spec. nei frutti carnosi che, in fase di maturazione, scinde le pectine …
- pecten
(s.m.inv., lat.) TS anat. sporgenza ossea che costituisce la parte superiore del pube…
- pectico
(agg.) TS chim. relativo alla pectina, che contiene pectina; acido pectico, acido organico ottenuto dalla …
- pectide
(s.f.) TS st.mus. nell’antica Grecia, grande arpa con numerose corde disposte a coppie, in grado di …
- pectina
(s.f.) TS chim. sostanza glucidica formata da acidi pectici e contenuta spec. nella frutta, usata …
- pectis
(s.f.inv.) TS st.mus. => pectide…
- pecto-
(conf.) 1. TS zool. connesso con qualcos’altro, compatto | TS mineral., chim. coagulato, gelatinoso 2. TS …
- peculato
(s.m.) TS dir.pen. appropriazione indebita di denaro o beni mobili appartenenti alla pubblica …
- peculiare
(agg.) 1. CO proprio, tipico, particolare di qcs. o di qcn.: qualità, tratto peculiare, un fenomeno …
- peculiarità
(s.f.inv.) CO l’essere peculiare; qualità distintiva, caratteristica propria di qcs. o di qcn.: le …
- peculiarmente
(avv.) CO in modo peculiare, particolarmente: una zona peculiarmente industriale…
- peculio
(s.m.) 1. CO gregge; bestiame | CO CO fig., comunità religiosa: ma ’l suo peculio (di san …
- pecunia
(s.f.) 1. CO scherz., denaro: verrei con voi in vacanza, ma mi manca la pecunia 2. CO erario, finanza …
- pecuniale
(agg.) OB pecuniario…
- pecuniariamente
(avv.) CO dal punto di vista pecuniario, in termini monetari: stabilire pecuniariamente il valore di un …
- pecuniario
(agg.) CO relativo al denaro o alla ricchezza; espresso in denaro: vantaggi pecuniari, danno pecuniario | …
- pecunioso
(agg.) OB danaroso, ricco…
- ped.
(abbr.) pedale.…
- pedaggiere
(s.m.) OB chi era addetto alla riscossione dei pedaggi…
- pedaggio
(s.m.) 1. CO stor. nel Medioevo, tributo versato per il transito di persone e merci su strade e ponti 2. …
- 1pedagna
(s.f.) 1. TS mar. => puntapiedi 2. TS tavola usata per attraversare un fossato e sim., palancola 3. TS …
- 2pedagna
(s.f.inv.) RE centromerid. spec. nella loc. => a pedagna…
- 1pedagnolo
(s.m.) RE tosc. 1. fusto di albero giovane | il carbone tondo in cannelli, che si ricava dalla bruciatura …
- 2pedagnolo
(s.m.) BU picciolo di un frutto o di una foglia…
- pedagoga
(s.f.) => pedagogo.…
- pedagogheria
(s.f.) BU spreg., pedanteria | complesso di educatori alquanto pedanti…
- pedagogia
(s.f.) 1. CO CO scient. disciplina che studia le teorie, i metodi e i problemi relativi all’educazione …
- pedagogicamente
() CO CO scient. in base alle teorie pedagogiche…
- pedagogico
(agg.) 1. CO CO scient. relativo alla pedagogia: studi pedagogici | che ha lo scopo, che si prefigge di …
Il dizionario di italiano dalla a alla z