Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- pirandelliano
(agg., s.m.) 1. agg. CO lett., teatr. relativo a Pirandello e alla sua opera: teatro, pensiero pirandelliano; …
- pirandellismo
(s.m.) TS lett., teatr. l’insieme dei tratti che caratterizzano il pensiero e la tecnica teatrale e …
- piranha
() s.m.inv. TS itt.com. nome comune dei pesci del genere Serrasalmo, diffusi nelle acque dolci …
- pirargirite
(s.f.) TS mineral. minerale molto raro di colore grigio a riflessi rossi con lucentezza metallica, …
- pirata
(s.m.) AU
1. chi pratica la pirateria: nave di pirati, assalto di pirati
2. fig., persona avida e …
- pirateggiare
(v.intr.) CO 1. praticare la pirateria 2. fig., agire in modo fraudolento, disonesto…
- pirateggiato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => pirateggiare 2. agg. BU di un periodo di tempo, trascorso esercitando la pirateria 3. …
- pirateria
(s.f.) 1a. CO pratica della navigazione allo scopo di assalire e depredare navi e popolazioni costiere, …
- piratescamente
(avv.) CO in modo piratesco…
- piratesco
(agg.) CO 1. relativo ai pirati: scorreria piratesca 2. fig., fraudolento, illegale, abusivo: concorrenza …
- piratica
(s.f.) OB pirateria…
- piratico
(agg.) BU relativo ai pirati, piratesco | guerra piratica, quella condotta da Pompeo Magno contro i pirati …
- pirazolo
(s.m.) TS chim. sostanza cristallina bianca costituita da un composto eterociclico con anello a tre atomi …
- pirazolone
(s.m.) TS chim. derivato chetonico del pirazolo, di cui molti derivati sono impiegati in farmacia…
- pirchio
(agg., s.m.) OB avido, tirchio…
- pireliografo
(s.m.) TS meteor. pireliometro che registra i dati su carta…
- pireliometro
(s.m.) TS meteor. => attinometro…
- pirenaico
(agg.) CO relativo ai Pirenei: catena pirenaica | penisola pirenaica, la penisola iberica…
- pirene
(s.m.) TS chim. idrocarburo aromatico a quattro anelli benzenici condensati, presente nei prodotti di …
- pireno--pireno
(conf.) 1. TS bot. nocciolo, seme, relativo al nocciolo, al seme: pirenoforo 2. TS biol. nucleo centrale, …
- pirenoforo
(s.m.) TS neurol. corpo cellulare del neurone, dal quale si staccano l’assone e i dendriti, per le …
- pirenomicete
(s.m.) OB OB bot. fungo del gruppo dei Pirenomiceti | pl. con iniz. maiusc., gruppo della classe degli …
- piressia
(s.f.) TS med. => ipertermia…
- piretico
(agg.) TS med. relativo alla febbre…
- pireto-
(conf.) TS med. febbre, relativo alla febbre…
- piretrina
(s.f.) TS chim. sostanza presente nei fiori di piretro, dotata di azione insetticida…
- piretro
(s.m.) TS bot.com. 1. nome di alcune specie del genere Crisantemo 2. erba perenne del genere Crisantemo …
- pirex
(s.m.inv., var.) => pyrex.…
- pirgo-
(conf.) TS med., entom. torre, a forma di torre…
- pirico
(agg.) 1. BU relativo al fuoco; che produce fuoco: spettacolo pirico, spettacolo pirotecnico, di fuochi …
- piridina
(s.f.) TS chim., farm. composto organico eterociclico il cui anello è formato da cinque atomi di …
- piridossina
(s.f.) TS biochim. uno dei composti derivati della piridina, che costituiscono la vitamina B-6…
- piridoxina
(s.f., var.) => piridossina.…
- piriforme
(agg.) TS biol. che ha forma simile a quella di una pera: frutto piriforme, lobo piriforme…
- pirimidina
(s.f.) TS chim. composto eterociclico con anello formato da quattro atomi di carbonio e due di azoto in …
- pirimidinico
(agg.) TS chim. di sostanza, derivata dalla pirimidina…
- -pirina
(conf.) TS farm. indica sostanze o farmaci dotati di proprietà antipiretiche: amminopirina…
- pirite
(s.f.) TS mineral. minerale metallifero di colore giallo con lucentezza metallica, costituito da bisolfuro …
- piritico
(agg.) TS mineral. relativo alla pirite…
- pirla
(s.m. e f.inv.) 1. s.m.inv. RE lomb., pene 2. s.m. e f.inv. RE fig., scherz., persona sciocca, sprovveduta 3. …
- piro
(s.m.) 1. TS miner. nelle cave di marmo apuano, grosso palo di legno infisso nel suolo durante la …
- 1piro--piro
(conf.) 1. fuoco, relativo al fuoco: pirofobia, piromane 2. TS med., farm. febbre, relativo alla febbre: …
- 2-piro
(conf.) TS bot. grano, relativo al grano, simile al grano: diospiro, fagopiro…
- piro-piro
(s.m.inv.) TS ornit.com. nome comune di diversi uccelli della famiglia degli Scolopacidi…
- pirobazia
(s.f.) BU il camminare sul fuoco, sui carboni ardenti, senza bruciarsi…
- pirocatechina
(s.f.) TS chim. composto costituito dall’anello aromatico benzenico sostituito con due radicali …
- piroclasi
(s.f.inv.) TS chim. => cracking…
- piroclastico
(agg.) TS petr., vulcanol. relativo a materiale eruttato dai vulcani nella fase esplosiva, e alle rocce …
- piroclastite
(s.f.) TS petr. roccia sedimentaria formatasi per deposizione di materiali prodotti da esplosioni …
- piroconducibilità
(s.f.inv.) TS fis. proprietà di alcune sostanze che presentano una modificazione notevole della …
Il dizionario di italiano dalla a alla z