Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   palettare 
 (v.tr.) TS agr. sostenere con paletti di appoggio: palettare una vite…
-   palettata 
 (s.f.) CO 1. quantità di materiale contenuto in una paletta: una palettata di carbone, di sabbia 2. …
-   1palettato 
 (p.pass., agg.) => palettare…
-   2palettato 
 (agg.) TS artig. munito di palette: ruota palettata…
-   palettatura 
 (s.f.) TS tecn. nelle macchine a fluido rotativo, l’insieme delle pale o delle palette disposte sulle …
-   palettizzabile 
 (agg.) TS industr. di imballaggio di merci, che ha dimensioni tali da poter essere caricato su pallet…
-   palettizzare 
 (v.tr.) TS industr. impilare su pallet merci imballate…
-   palettizzato 
 (p.pass., agg.) => palettizzare…
-   palettizzazione 
 (s.f.) TS industr. il palettizzare e il suo risultato…
-   paletto 
 (s.m.) 1. dim. => palo 2. CO piccolo palo di legno o di metallo che si conficca nel terreno per segnare un …
-   palettone 
 (s.m.) RE centr. mestolone…
-   paletuviere 
 (s.m.) TS bot., geogr. => mangrovia…
-   pali 
 (s.m.inv.) TS ling. lingua medioindiana del gruppo indoeuropeo in cui fu redatto il canone buddista di Ceylon …
-   pali- 
 (conf., var.) => palin-.…
-   palificare 
 (v.tr. e intr.) TS edil. 1. v.tr., munire di pali, spec. per rinforzare: palificare un argine, le fondamenta di un …
-   palificata 
 (s.f.) 1. TS palizzata | sbarramento di tronchi per imbrigliare un corso d’acqua 2. TS edil. => …
-   palificato 
 (p.pass., agg.) => palificare…
-   palificazione 
 (s.f.) TS edil. 1. il palificare, l’essere palificato 2. serie di pali, oggi spec. di cemento o …
-   paligrafia 
 (s.f.) TS med. disturbo della scrittura che consiste nella ripetizione di sillabe, parole o frasi…
-   palilalia 
 (s.f.) TS med. disturbo neurologico caratterizzato dalla ripetizione continua di parole o frasi…
-   palilalico 
 (agg., s.m.) TS med. 1. agg., relativo alla palilalia 2. agg., s.m., che, chi è affetto da palilalia…
-   palilie 
 (s.f.pl.) TS stor. in Roma antica, festa che si celebrava il 21 aprile in onore della dea Pale…
-   palilogia 
 (s.f.) TS ret. ripetizione, iterazione di un concetto…
-   palimbaccheo 
 (s.m.) TS metr. piede della metrica greca formato da due sillabe lunghe e una breve…
-   palimbacchio 
 (s.m., var.) => palimbaccheo…
-   palimpsesto 
 (s.m.) BU var. => palinsesto.…
-   palin- 
 (conf.) TS scient. indica ripetizione, ritorno all’indietro: palilalia, palingenesi…
-   palina 
 (s.f.) 1. CO topogr. => biffa 2. CO paletta segnaletica che indica percorsi da seguire, confini, tracciati …
-   palinare 
 (v.tr.) TS topogr. indicare, evidenziare mediante la collocazione di paline nel terreno…
-   palinato 
 (p.pass., agg.) => palinare…
-   palindromico 
 (agg.) 1. TS metr. => palindromo 2. TS med. => ricorrente…
-   palindromo 
 (agg., s.m.) 1. agg. TS metr. di verso, che rimane identico anche letto al contrario | s.m., verso con tale …
-   palingenesi 
 (s.f.inv.) 1. TS filos., relig. in alcune concezioni filosofiche o religiose, rinnovamento del cosmo dopo la …
-   palingenesiaco 
 (agg.) BU palingenetico…
-   palingeneticamente 
 () CO CO filos., relig. attraverso una palingenesi…
-   palingenetico 
 (agg.) 1. TS relig., filos., biol., geol. relativo alla palingenesi 2. TS che reca elementi nuovi | …
-   palino- 
 (conf.) TS bot. polline, spora, relativo a polline e spore: palinografia, palinologia…
-   palinodia 
 (s.f.) 1. CO lett. componimento poetico in cui l’autore ritratta ciò che aveva affermato in una …
-   palinografia 
 (s.f.) TS bot. descrizione sistematica dei pollini e delle spore…
-   palinologia 
 (s.f.) TS bot. branca della botanica che studia i pollini e le spore, anche in relazione alla loro …
-   palinsesto 
 (s.m.) 1. TS filol., codicol. antico manoscritto di pergamena, il cui testo originario (scriptio inferior) …
-   palinuro 
 (s.m.) TS zool. crostaceo del genere Palinuro o dell’infraordine dei Palinuri | con iniz. maiusc., …
-   palio 
 (s.m.) 1. CO drappo di stoffa pregiato che nel Medioevo veniva dato in premio al vincitore di una gara, …
-   paliotto 
 (s.m.) TS st.arte rivestimento della parte anteriore dell’altare, realizzato in stoffa pregiata o in …
-   paliscalmo 
 (s.m.) OB OB var. => palischermo.…
-   palischermo 
 (s.m.) 1. TS TS mar. grossa barca a remi, a vela o a motore, spec. usata come barca di servizio di …
-   palissandro 
 (s.m.) CO CO fal. legno pregiato di colore tra il bruno e il rosso violetto, di notevole peso e …
-   paliuro 
 (s.m.) TS bot. pianta del genere Paliuro, con foglie alterne, stipole spinose, fiori piccoli e frutti …
-   palizzata 
 (s.f.) CO serie di pali squadrati infissi nel terreno uno accanto all’altro come opera di recinzione, …
-   palizzo 
 (s.m.) OB palizzata…
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z