Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- onnicomprensivo
(agg.) CO che riunisce in sé tutti gli elementi di un insieme…
- onnidirezionale
(agg., var.) => omnidirezionale.…
- onninamente
(avv.) LE assolutamente, decisamente: ognuno ... onninamente si guardi di contravvenire in parte alcuna …
- onnipervasivo
(agg.) TS tecn. spec. di rete o servizio di telecomunicazioni, che si può estendere ovunque…
- onnipossente
(agg.) LE onnipotente…
- onnipotente
(agg., s.m.) 1. agg. CO teol., filos. di Dio e degli attributi divini, dotato di onnipotenza: Dio onnipotente ed …
- onnipotentemente
(avv.) BU in modo onnipotente…
- onnipotenza
(s.f.) 1. CO teol., filos. facoltà di Dio di fare tutto ciò che sia intrinsecamente …
- onnipresente
(agg.) 1. CO teol., filos. come attributo di Dio, che ha facoltà di onnipresenza 2. CO estens., …
- onnipresenza
(s.f.) 1. CO teol., filos. la presenza attuale di Dio in ogni cosa e in ogni luogo 2. CO estens., scherz., …
- onnisciente
(agg.) 1. CO teol., filos. come attributo divino, dotato di onniscienza 2. CO estens., iperb., di qcn., …
- onniscienza
(s.f.) 1. CO teol., filos. facoltà di Dio di conoscere perfettamente tutto 2. CO estens., iperb., …
- onniscio
(agg.) OB onnisciente…
- onniveggente
(agg.) 1. CO teol., filos. come attributo divino, che è dotato di onniveggenza 2. CO estens., …
- onniveggenza
(s.f.) 1. CO teol., filos. facoltà di Dio di vedere ogni cosa 2. CO estens., iperb., anche scherz., …
- onnivoro
(agg.) CO 1. che può nutrirsi di alimenti di origine sia vegetale che animale: l’uomo è …
- onnubilamento
(s.m., var.) => obnubilamento.…
- onnubilare
(v.tr., var.) => obnubilare.…
- ono-
(conf.) TS scient. asino, che ha forma, fattezze simili a quelle dell’asino: onocefalo…
- onocefalo
(agg.) BU lett., che ha o che è raffigurato con testa d’asino…
- onomanzia
(s.f.) TS occult. arte di predire il futuro mediante l’interpretazione etimologica, simbolica e numerica …
- onomasiologia
(s.f.) TS ling. ramo della linguistica che studia in quali significanti in una stessa o in più …
- onomasiologico
(agg.) TS ling. che riguarda l’onomasiologia…
- onomasiologo
(s.m.) TS ling. studioso di onomasiologia…
- onomastica
(s.f.) TS ling. 1. branca della linguistica che studia i nomi propri, i loro processi di formazione e le …
- onomastico
(agg., s.m.) 1. agg. CO ling. relativo all’onomastica: studi onomastici | che riguarda il nome proprio: indice …
- onomato-
(conf.) TS scient. nome, relativo a un nome, a una nomenclatura o a una parola: onomatomania…
- onomatomania
(s.f.) TS psic. nevrosi che comporta la morbosa ossessione di un nome o di una parola che sfugge alla …
- onomatopea
(s.f.) TS ling. imitazione di suoni o rumori di fenomeni naturali realizzata in espressioni del linguaggio …
- onomatopeia
(s.f.) BU var. => onomatopea.…
- onomaturgia
(s.f.) TS ling. creazione di neologismi | settore della linguistica che studia i modi di tale creazione e …
- onomaturgo
(s.m.) TS ling. chi conia neologismi | chi si occupa di onomaturgia…
- ononide
(s.f.) 1. TS bot.com. arbusto cespuglioso del genere Ononide (Ononis spinosa) con rami inferiori spinosi, …
- onorabile
(agg.) 1. CO degno di essere onorato: un nome onorabile, un’onorabile vecchiaia 2. CO che dà …
- onorabilità
(s.f.inv.) CO l’essere onorabile: l’onorabilità della sua famiglia è nota…
- onorabilmente
(avv.) BU onorevolmente, in modo degno d’onore…
- onorando
(agg.) LE degno di onore, di essere onorato: uomini degnissimi e onorandi (Croce)…
- onoranza
(s.f.) 1. CO onore 2. CO spec. al pl., pubbliche manifestazioni in onore di qcn.: tributare onoranze …
- onorare
(v.tr.) AU 1. rendere onore, ossequio: onorare la memoria dei caduti, onorare i defunti, celebrarne la …
- onorariamente
(avv.) BU onorificamente…
- 1onorario
(s.m.) CO compenso corrisposto a un libero professionista, determinato da apposite pubbliche tariffe o, …
- 2onorario
(agg.) CO 1. deputato a rendere onore: lapide onoraria, monumento onorario 2. di qcn., che è stato …
- onorarsi
(v.pronom.intr.) CO trarre onore, ritenere un onore: ci onoriamo di averti tra noi, mi onoro di averlo conosciuto…
- onoratamente
(avv.) CO in modo onorato…
- onoratezza
(s.f.) BU onorabilità…
- onoratissimo
(agg.) 1. superl. => onorato 2. CO in formule di cortesia, rivolgendosi o presentandosi a qualcuno che si …
- onorato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => onorare, onorarsi 2a. agg. CO che gode di stima, considerazione e ossequio per la …
- onoratore
(s.m.) BU lett., chi manifesta privatamente o conferisce onore…
- onore
(s.m.) FO 1. buona reputazione, prestigio di cui una persona gode in base ai propri meriti e alle proprie …
- onorevole
(agg., s.m. e f.) CO 1. agg., degno d’onore: una persona onorevole 2. agg., s.m. e f., in Italia, che, chi è …
Il dizionario di italiano dalla a alla z