Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- ondato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => ondare, ondarsi 2. agg. BU ondulato 3. agg. TS arald. di partizione o di pezza, …
- ondatra
(s.f.) TS zool. roditore del genere Ondatra dalla pelliccia pregiata, comunemente detto topo muschiato | …
- ondazione
(s.f.) 1. TS geogr. moto ondoso che si produce sulla superficie di acque marine o lacustri | estens., …
- onde
(avv., cong.) LE 1. avv., in proposizioni interrogative, da quale luogo, da dove: onde vien, figlio, o qual …
- ondeché
(avv., cong.) 1. avv. OB da qualunque luogo 2. cong. OB OB cosicché, sicché: dalla quale impresa el …
- ondeggiamento
(s.m.) CO 1a. movimento fluttuante causato da un leggero moto ondoso: l’ondeggiamento della nave 1b. …
- ondeggiante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => ondeggiare 2a. agg. CO che ha movimenti sinuosi: passo, andatura ondeggiante 2b. agg. …
- ondeggiare
(v.intr.) AD 1a. del mare o di una superficie liquida, muoversi a onde 1b. oscillare per effetto delle onde: …
- ondeggiato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => ondeggiare 2. agg. BU ondulato…
- ondi-
(conf.) LE onda, relativo alle onde, all’acqua in movimento: ondinatante…
- ondina
(s.f.) 1. CO mitol. nel folclore germanico, personaggio con aspetto di graziosa fanciulla, raffigurata …
- ondinatante
(agg.) LE che naviga sulle onde del mare…
- ondisonante
(agg.) BU lett., che risuona del fragore delle onde…
- ondisono
(agg.) LE che risuona del rumore delle onde: canta del Po l’ondisona riviera (Carducci)…
- ondivago
(agg.) LE che vaga sulle onde: ondivaga prora (Pascoli) | estens., di persona, mutevole, incerta…
- ondo-
(conf.) TS scient. onda, relativo all’onda, a un’onda: ondografo, ondoscopio…
- ondografo
(s.m.) TS fis. strumento atto a tracciare il diagramma di un fenomeno periodico…
- ondolamento
(s.m.,) var. => ondulamento.…
- ondoleggiare
(v.intr.) LE ondeggiare dolcemente, dondolare: Lunghi e verdi steli | col fiore in cima: ondoleggiando allora …
- ondoleggiato
(p.pass.) => ondoleggiare.…
- ondoscopio
(s.m.) TS fis. 1. dispositivo utilizzato per lo studio delle onde superficiali 2. tubo elettronico a …
- ondosità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere ondoso: ondosità del mare, di un lago 2. CO rilievo a forma di onda…
- ondoso
(agg.) CO 1. agitato dalle onde: mare ondoso 2. relativo alle onde, spec. marine: moto ondoso in aumento; …
- ondulamento
(s.m.) LE lieve fluttuazione o movimento ondeggiante: l’acqua sembra un ammasso di bitume | da ’l …
- ondulante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => ondulare 2a. agg. CO che ondula, che si muove in modo sinuoso e ondeggiante 2b. agg. …
- ondulare
(v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (avere) ondeggiare lievemente, dondolare; oscillare 2. v.tr., imprimere …
- ondularsi
(v.pronom.tr. e intr.) CO 1. v.pronom.tr., dare forma ondulata: ondularsi i capelli 2. v.pronom.intr., diventare ondulato: …
- ondulato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => ondulare, ondularsi 2a. agg. CO che ha forma, linea, profilo sinuoso, …
- ondulatore
(s.m.) 1. TS tecn. lamierista addetto alla fabbricazione delle lamiere ondulate 2a. TS elettr. => …
- ondulatorio
(agg.) 1. CO ondeggiante, oscillante: movimento ondulatorio, movenze ondulatorie 2. CO geofis. …
- ondulazione
(s.f.) CO 1. l’ondulare, l’ondularsi e il loro risultato 2. moto ondoso, fluttuazione di uno specchio …
- ondunque
(avv.) OB da qualunque luogo…
- onduregno
(agg., s.m., var.) => honduregno.…
- 1-one
(suff.) 1. è usato produttivamente con valore accrescitivo nella formazione di sostantivi o di …
- 2-one
(suff.) TS chim. aggiunto a sostantivi o a confissi, spec. in chimica organica, forma sostantivi maschili …
- 3-one
(suff.) TS fis. aggiunto a confissi, forma sostantivi maschili in cui indica entità elementari di …
- 4-one
(suff.) TS biol. aggiunto a sostantivi o a confissi, forma sostantivi maschili che designano unità …
- one-step
(s.m.inv.) ES ingl. danza a coppie di origine statunitense, diffusasi in Europa fra il 1910 e il 1920, con …
- oneirologia
(s.f., var.) => onirologia.…
- oneiromanzia
(s.f., var.) => oniromanzia.…
- onerare
(v.tr.) 1. CO gravare di un onere, spec. fiscale: onerare i cittadini di nuove tasse 2. CO aggravare, …
- onerario
(agg.) TS mar. di nave, da carico, da trasporto, spec. con rif. a quelle degli antichi Romani…
- onerato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => onerare 2. agg. TS dir. di persona o di bene, gravato da un onere, spec. …
- onere
(s.m.) AU
1. AU peso, carico o gravame di natura sociale, che un soggetto deve …
- onerosamente
(avv.) CO in modo oneroso, con onerosità: un’ipoteca che pesa onerosamente sulla casa…
- onerosità
(s.f.inv.) CO l’essere oneroso, gravoso: onerosità di un impegno…
- oneroso
(agg.) 1. CO che costituisce un onere, gravoso, duro da sopportare dal punto di vista economico, fisico o …
- onesta
(s.f.) => onesto.…
- onestà
(s.f.inv.) 1. CO qualità di chi è onesto, probo, moralmente integro: uomo di provata, di rara, …
- onestade
(s.f.) LE var. => onestà…
Il dizionario di italiano dalla a alla z