Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- olezzare
(v.intr.) (io oléẓẓo; avere) 1. LE emanare un odore gradevole: l’aura di maggio movesi …
- olezzato
(p.pass.) => olezzare.…
- olezzo
(s.m.) 1. LE profumo, odore gradevole: l’olezzo | che intorno spira è de ’l lauro e de ’l …
- olfare
(v.tr.) OB percepire con l’olfatto; odorare…
- olfato
(s.m.) OB OB var. => olfatto.…
- olfattivo
() CO CO fisiol. dell’olfatto: sensibilità olfattiva, stimolo olfattivo…
- olfatto
(s.m.) 1. CO CO fisiol. senso che consente la percezione degli stimoli odorosi, grazie all’eccitazione …
- olfattometro
(s.m.) TS med. strumento per misurare la sensibilità olfattiva…
- olfattorio
() CO CO fisiol. => olfattivo…
- oliandolo
(s.m.) RE tosc. 1. rivenditore d’olio al minuto 2. chi lavora in un oleificio 3. RE operaio addetto a un …
- oliare
(v.tr.) 1. AD cospargere d’olio spec. per lubrificare un ingranaggio, un motore o sim.: oliare la catena …
- oliario
(s.m.) 1. TS industr. locale di un oleificio destinato al deposito di botti e cisterne per la …
- oliastro
(s.m.) TS bot.com. => 1olivastro…
- 1oliata
(s.f.) BU 1. colloq., lubrificazione, spec. di un ingranaggio, un motore o sim. 2. fam., il condire con …
- 2oliata
(s.f.) TS agr. quantità di olio prodotta in un anno…
- oliatina
(s.f.) 1. dim. => 1oliata 2. CO elargizione di denaro per ottenere favori illeciti: dare …
- oliato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => oliare 2. agg. OB dell’oliva, che contiene olio in quanto matura…
- oliatore
(s.m.) 1. TS mecc. in un impianto di lubrificazione di una macchina, accessorio destinato a far arrivare …
- oliatura
(s.f.) 1. CO l’oliare e il suo risultato 2. CO tess. operazione compiuta durante il processo di …
- olibano
(s.m.) LE incenso: fate fumi di sandalo e d’olibano! (D’Annunzio)…
- -olide
(suff.) TS chim. in chimica organica, aggiunto a confissi, forma sostantivi maschili che indicano un …
- oliera
(s.f.) AD 1. oggetto costituito da un supporto in cui sono inserite due ampolle, una per l’olio e …
- olifante
(s.m.) TS stor. nel Medioevo, corno da caccia ricavato da una zanna di elefante, spec. riccamente ornato …
- oligarca
(s.m. e f.) 1. TS stor. chi fa parte di un governo oligarchico 2. TS estens., membro di un’oligarchia …
- oligarchia
(s.f.) 1. CO stor. forma di governo in cui i poteri sono concentrati nelle mani di pochi cittadini: …
- oligarchica
(s.f.) => oligarchico.…
- oligarchicamente
(avv.) CO in forma oligarchica: un governo retto oligarchicamente…
- oligarchico
(agg., s.m.) 1. agg. CO stor. proprio di un’oligarchia: governo, regime oligarchico | retto da …
- oligisto
(s.m.) TS mineral. varietà di ematite in cristalli macroscopici, neri e lucenti…
- oligo-
(conf.) TS scient. poco, in quantità scarsa: oligofrenia, oligominerale | di pochi: oligocrazia, …
- oligocene
(s.m.) TS geol. spec. con iniz. maiusc., terzo periodo dell’era cenozoica, compreso tra l’Eocene e il …
- oligocheto
(s.m.) TS zool. verme della classe degli Oligocheti, comunemente detto lombrico | pl. con iniz. maiusc., …
- oligocitemia
(s.f.) TS med. nel sangue, diminuzione dei globuli rossi…
- oligocitoemia
(s.f., var.) => oligocitemia.…
- oligoclasio
(s.m.) TS mineral. minerale bianco, talora con sfumature di colore grigiastro o rossastro, del gruppo dei …
- oligocrazia
(s.f.) 1. TS stor. non com. => oligarchia 2. TS econ., polit. situazione in cui una ristretta minoranza …
- oligodendrocita
(s.m., var.) => oligodendrocito…
- oligodendrocito
(s.m.) TS biol. cellula caratterizzata da nucleo rotondo e scarso citoplasma, che provvedono alla …
- oligodinamico
(agg.) 1. TS biochim. di sostanza, che esercita una sensibile azione sul metabolismo anche se presente in …
- oligoelemento
(s.m.) TS biochim. ciascuno degli elementi inorganici, quali cromo, stagno, manganese, ecc., …
- oligoemia
(s.f.) TS med. riduzione della massa sanguigna | impropr., anemia…
- oligoemico
(agg., s.m.) TS med. 1. agg., relativo a oligoemia | agg., s.m., che, chi è affetto da oligoemia: …
- oligofito
(agg.) TS agr. di coltivazione, che comprende una scarsa varietà di specie…
- oligofrenia
(s.f.) TS psic., med. insieme di condizioni morbose di varia origine, spec. acquisite nei primi anni di …
- oligofrenico
(agg., s.m.) TS psic., med. agg., relativo a oligofrenia: stato oligofrenico | agg., s.m., che, chi è …
- oligoidramnio
(s.m.) TS med. 1. abnorme riduzione della quantità di liquido nella cavità amniotica, che …
- oligolecitico
(agg.) TS embriol. => isolecitico…
- oligomenorrea
(s.f.) TS med. mestruazione a ritmo ritardato, con un intervallo tra un ciclo e l’altro superiore a …
- oligomerico
(agg.) TS chim. relativo a oligomero…
- oligomero
(agg., s.m.) 1. agg. TS bot. di verticillo fiorale, che è formato da un numero di elementi inferiore …
Il dizionario di italiano dalla a alla z