Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • oggettualizzato 
    (p.pass., agg.) => oggettualizzare…
  • oggi 
    (avv., s.m.inv.) 1a. avv. FO nel giorno presente: verrò da te oggi, oggi è il sette Marzo, oggi fa …
  • oggidì 
    (avv., s.m.inv.) BU 1. avv., oggi, nel tempo attuale, al giorno d’oggi 2. s.m.inv., il tempo presente, …
  • oggigiorno 
    (avv.) CO al giorno d’oggi, al tempo presente: oggigiorno le cose vanno così, è musica di …
  • oggimai 
    (avv.) LE 1. ormai, oramai: ma che giova oggimai di piagnere? (Boccaccio) 2. infine, finalmente: per …
  • ogiva 
    (s.f.) 1a. TS arch. nervatura diagonale in rilievo, posta a rinforzo delle volte a crociera, tipica …
  • ogivale 
    (agg.) 1. TS arch. => a sesto acuto | non com., estens., gotico: stile ogivale 2. TS arm. relativo …
  • ogm 
    (sigla) organismo geneticamente modificato, spec. nelle indicazioni di alimenti industriali.…
  • ogne 
    (agg.indef.inv.) LE var. => ogni.…
  • ogni 
    (agg.indef.inv.) FO 1. ciascun singolo individuo o elemento di un gruppo di persone o di cose: ogni bambino …
  • ognintorno 
    (avv.) LE solo nella loc. => d’ognintorno…
  • ogniora 
    (avv., var.) => ognora.…
  • ogniqualvolta 
    (cong.) CO ogni volta che, tutte le volte che: ripete lo stesso errore ogniqualvolta ci riprova…
  • ognissanti 
    (s.m.inv.) CO spec. con iniz. maiusc., festa di tutti i santi celebrata dalla Chiesa cattolica il 1° …
  • ognitempo 
    (agg.inv.) 1. TS aer., mar. di aeromobile o natante, spec. usato dall’esercito o dalla protezione civile, …
  • ogniuno 
    (pron.indef.) OB var. => ognuno.…
  • -ogno 
    (suff.) suff. è presente in un piccolissimo numero di aggettivi deaggettivali che esprimono …
  • -ognolo 
    (suff.) suff. forma produttivamente aggettivi che esprimono un livello minore della qualità espressa …
  • ognora 
    (avv.) LE 1. sempre, continuamente, in ogni momento: Roma ogniora | con gli occhi di dolor bagnati e molli …
  • ognuno 
    (pron.indef.m., agg.indef.) FO 1a. pron.indef.m., solo sing., ogni singola persona: ognuno aveva una domanda da fare; ognuno ha …
  • oh 
    (inter., fonosimb.) CO 1 inter., a seconda del contesto e del tono della voce, esprime meraviglia, sorpresa, sdegno, …
  • ohe 
    (inter., var.) => ohé.…
  • ohé 
    (inter.) CO si usa per richiamare l’attenzione altrui, in tono amichevole o minaccioso: ohé, …
  • ohi 
    (inter.) AU esprime dolore fisico o sofferenza spirituale, pena, angoscia, dispiacere, cruccio, ecc.: ohi, …
  • ohibò 
    (inter.) CO esprime sdegno, disapprovazione, viva sorpresa o sim.: ohibò, questa proprio non me …
  • ohilà 
    (inter., var.) => oilà.…
  • ohimè 
    (inter.) CO esprime dolore, disperazione, pena, sconforto, ecc.: ohimè misero, ohimè che …
  • ohm 
    (s.m.inv.) TS fis., elettr. nel Sistema Internazionale, unità di misura della resistenza elettrica …
  • ohmetro 
    (s.m., var.) => ohmmetro.…
  • ohmico 
    (agg.) TS elettr. relativo a conduttore elettrico o a circuito per il quale valga la legge di Ohm | di …
  • ohmmetro 
    (s.m.) TS elettr. strumento per la misurazione in ohm di resistenze elettriche in un conduttore o in un …
  • oi 
    (inter.) BU var. => ohi.…
  • oibò 
    (inter., var.) => ohibò.…
  • -oica 
    (conf., var.) => 2-oico.…
  • 1-oico 
    (suff.) TS chim. in chimica organica, aggiunto a confissi, forma aggettivi che indicano un acido …
  • 2oico--oico 
    (conf.) TS scient. casa, alloggiamento | che vive, che abita…
  • -oide 
    (suff.) 1. è presente in parole di origine greca e latina, e si aggiunge a sostantivi, aggettivi, …
  • -oidea 
    (suff.) TS bot. aggiunto a sostantivi o a confissi, forma sostantivi femminili che al singolare indicano …
  • -oideo 
    (suff.) 1. forma aggettivi, per lo più di ambito medico, che indicano relazione con i rispettivi …
  • oidio 
    (s.m.) 1a. TS bot. il conidio di alcuni funghi della famiglia delle Erisifacee 1b. TS bot. => mal bianco …
  • oïl 
    (avv.) TS ling. solo nella loc. => lingua d’oïl…
  • oilà 
    (inter.) CO 1. si usa per richiamare l’attenzione altrui o come formula di saluto: oilà, …
  • oimè 
    (inter., var.) => ohimè.…
  • oinochoe 
    (s.f.inv.) TS archeol. nell’antica Grecia, brocca di metallo o di terracotta, con un solo manico ricurvo, …
  • oitanico 
    (agg.) TS ling. relativo alla lingua d’oïl: testi oitanici | TS lett. relativo alla letteratura in …
  • ok 
    (avv., s.m.inv., agg.inv.) FO ingl. 1. avv., va bene, d’accordo: ci vediamo più tardi, ?, «Andiamo al …
  • okapi 
    (s.m.inv.) TS zool.com. unica specie del genere Okapia (Okapia johnstoni), ruminante di colore bruno-rossastro …
  • okay 
    (avv., s.m.inv., agg.inv.) FO ingl. ok …
  • ola 
    (s.f.inv.) ES sp. spec. sulle gradinate di uno stadio, movimento collettivo del pubblico che alzandosi e …
  • 1olà 
    (s.f.inv.) RE sett. in passato, la ruota dei mulini galleggianti sul Po e sull’Adige…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.