Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • nichelico 
    (agg.) TS chim. di composto, del nichel trivalente…
  • nichelina 
    (s.f.) 1. TS mineral. => niccolite 2. TS metall. lega di rame, nichel e zinco usata per la fabbricazione …
  • nichelino 
    (s.m.) 1. CO numism. moneta di nichel del valore di 20 centesimi usata in Italia prima della seconda …
  • nichelio 
    (s.m.) TS chim. non com. => nichel…
  • nichellare 
    (v.tr.) var. => nichelare.…
  • nichellato 
    (p.pass., agg.) => nichellare…
  • nichellino 
    (s.m.) RE tosc. var. => nichelino.…
  • nicheloso 
    (agg.) TS chim. di composto, del nichel bivalente…
  • nichilismo 
    (s.m.) 1. TS filos. dottrina filosofica che nega in modo radicale tutti i valori di ogni società …
  • nichilista 
    (agg., s.m. e f.) TS filos., stor., polit. 1. agg. => nichilistico 2. agg., s.m. e f., fautore, sostenitore del …
  • nichilistico 
    (agg.) TS filos., stor., polit. relativo al nichilismo o ai nichilisti…
  • nichilità 
    (s.f.inv.) 1. TS nullità 2. TS teol. nel linguaggio mistico, condizione della nullità …
  • nickel 
    () ES sved. ES chim. => nichel …
  • nicodemismo 
    (s.m.) 1. TS st.relig. atteggiamento proprio dei nicodemiti 2. TS estens., comportamento di chi, pur …
  • nicodemita 
    (s.m. e f.) 1. TS st.relig. nell’Europa del XVI sec., cristiano di dottrina protestante che, vivendo in un …
  • niçoise 
    (s.f.inv.) ES fr. insalata a base spec. di pomodori, filetti d’acciuga, uova sode, olive nere e …
  • nicol 
    (s.m.inv.) TS ott. cristallo romboedrico di calcite che, opportunamente tagliato e modificato, funziona da …
  • nicolaismo 
    (s.m.) TS st.relig. 1. dottrina eretica diffusa in Medio Oriente dalla setta dei Nicolaiti 2. nella Chiesa …
  • nicolaita 
    (agg., s.m. e f.) TS st.relig. 1. agg., dei Nicolaiti | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Nicolaiti | s.m.pl. con …
  • nicotina 
    (s.f.) TS chim. alcaloide contenuto nelle foglie di tabacco, caratterizzato da elevata tossicità e, …
  • nicotinammide 
    (s.f.) TS biochim. ammide dell’acido nicotinico, presente nei tessuti animali e vegetali, che ha la …
  • nicotinico 
    (agg.) TS biochim. della nicotina, che contiene nicotina…
  • nicotinismo 
    (s.m.) TS med. => tabagismo…
  • nictaginacea 
    (s.f.) TS bot. pianta erbacea della famiglia delle Nictaginacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia …
  • nictalope 
    (agg., s.m. e f.) TS med. che, chi presenta nictalopia…
  • nictalopia 
    (s.f.) TS med. migliore capacità visiva favorita da assenza di luce viva o da condizione di …
  • nictalopo 
    (agg., var.) => nictalope…
  • nictemerale 
    (agg.) 1. TS biol. => circadiano 2. TS fisiol. di fenomeno, che presenta variazioni nell’arco delle …
  • nicti- 
    (conf., var.) => nicto-.…
  • nicticora 
    (s.f., var.) => nitticora.…
  • nictipiteco 
    (s.m.) TS zool. => aoto…
  • nictitante 
    (agg., var.) => nittitante.…
  • nictitazione 
    (s.f., var.) => nittitazione.…
  • nicto- 
    (conf.) TS scient. notte, oscurità; relativo alla notte o all’oscurità: nictofobia, …
  • nictofobia 
    (s.f.) TS psic. paura morbosa della notte o dell’oscurità…
  • nictografo 
    (s.m.) TS tecn. strumento per non vedenti e ipovedenti atto a guidare la mano di chi scrive in condizione …
  • nicturia 
    (s.f.) TS med. frequente impulso alla minzione durante la notte che si riscontra nei portatori di …
  • nidiace 
    (agg.) 1. CO di uccellino, che non ha ancora lasciato il nido o che è stato tolto dal nido prima …
  • nidiaceo 
    (agg.) CO nidiace…
  • nidiandolo 
    (agg., s.m.) 1. agg. RE tosc., nidiace 2. s.m. RE zoot. => endice…
  • nidiata 
    (s.f.) CO 1. l’insieme degli uccellini di un nido nati dalla stessa covata: una nidiata di passerotti | …
  • nidicolo 
    (agg.) TS zool. di volatile, che alla nascita è implume e incapace di camminare, volare e nutrirsi …
  • nidificare 
    (v.intr. (avere)) CO 1. fare, costruire il nido, spec. con riferimento agli uccelli: le rondini nidificano sotto i …
  • nidificato 
    (p.pass., agg.) => nidificare…
  • nidificazione 
    (s.f.) CO CO ornit. 1. il nidificare e il suo risultato; l’insieme delle operazioni attraverso le quali …
  • nidifugo 
    (agg.) TS zool. di volatile, che esce dall’uovo in avanzate condizioni di sviluppo ed è in grado …
  • nidio 
    (s.m.) RE tosc. var. => nido…
  • nido 
    (s.m.) AU 1a. struttura di forma e materiale vario costruita dagli uccelli per covare le uova e allevare i …
  • nidore 
    (s.m.) BU lett., l’odore sprigionato dalla carne arrostita alla fiamma | il cattivo odore del grasso …
  • niego 
    (s.m.) LE risposta negativa, rifiuto senza possibilità di ripensamento: il mesto addio | rinacerbir …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.