Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • nembostrato 
    (s.m.) TS meteor. nube densa di colore grigio scuro, sfrangiata ai bordi e molto estesa orizzontalmente, …
  • nemeo 
    (agg.) TS stor., mitol. della Nemea: feste nemee, tempio nemeo; leone nemeo, mitica belva che venne uccisa …
  • nemerteo 
    (s.m.) TS zool. verme marino o terrestre del phylum dei Nemertei, ricoperto di ciglia vibratili e …
  • nemertino 
    (s.m.) TS zool. => nemerteo…
  • nemesi 
    (s.f.inv.) CO fatto al quale è attribuito il significato di espiazione di una colpa | punizione o …
  • nemica 
    (s.f.) => nemico.…
  • nemicamente 
    (avv.) BU ostilmente; con inimicizia, malevolmente…
  • nemichevole 
    (agg., var.) => nimichevole.…
  • nemichevolmente 
    (avv., var.) => nimichevolmente.…
  • nemicizia 
    (s.f., var.) => nimicizia.…
  • nemico 
    (agg., s.m.) FO 1a. agg., di qcn., che dimostra, nutre profonda ostilità, avversione verso qcn. e cerca …
  • nemistà 
    (s.f.inv., var.) => nimistà.…
  • nemmanco 
    (avv.) BU lett., nemmeno, neanche…
  • nemmeno 
    (avv.) FO neanche, neppure: nemmeno io ho fatto il militare; non mi ha nemmeno salutato, non ci penso …
  • 2nemo--nemo 
    (conf., var.) => nema--nema.…
  • 1nemo- 
    (conf.) TS bot., zool. bosco, relativo al bosco; che vive nel bosco…
  • nemorale 
    (agg.) 1. TS caratteristico, proprio dei boschi 2. TS bot. di pianta, spec. erbacea, che cresce in …
  • nemorense 
    (agg.) TS mitol. epiteto della dea Diana, in quanto era a lei dedicato un tempio nella foresta di Ariccia…
  • nemotteride 
    (s.m.) TS entom. insetto della famiglia dei Nemotteridi, con testa rostrata e ali posteriori nastriformi | …
  • nencio 
    (agg., s.m.) OB stupido, sempliciotto…
  • nenfro 
    (s.m.) TS petr. roccia tufacea di colore grigio o rosso bruno, diffusa in Lazio, usata dagli Etruschi come …
  • nenia 
    (s.f.) 1. CO stor. in Roma antica, lamentazione funebre intonata dalle prefiche al seguito del feretro 2. …
  • nenufaro 
    (s.m., var.) => nenufero.…
  • nenufero 
    (s.m.) TS bot.com. pianta acquatica (Nuphar luteum) dai vistosi fiori gialli, coltivata a scopo …
  • 1neo 
    (s.m.) 1. AD macchiolina della pelle, tondeggiante e talora leggermente rilevata, di colore nero, bruno o …
  • 2neo 
    (s.m., var.) => neon…
  • neo- 
    (conf.) 1. nuovo: neofascismo, neoformazione, neonato 2. TS ling. indica la fase moderna di una lingua: …
  • neoaccademico 
    (agg., s.m.) TS filos. agg., relativo alla media e alla nuova Accademia platonica | agg., s.m., seguace di tali …
  • neoacquisto 
    (s.m.) TS sport atleta ingaggiato durante l’ultima campagna acquisti…
  • neoantropo 
    (s.m.) TS paleont. => fanerantropo…
  • neoassunta 
    (s.f.) => neoassunto.…
  • neoassunto 
    (agg., s.m.) CO che, chi ha ottenuto da poco una regolare assunzione: i colleghi neoassunti, l’addestramento …
  • neoattico 
    (agg.) TS st.arte relativo al movimento artistico del tardo ellenismo che ebbe come centro Atene e fu …
  • neoavanguardia 
    (s.f.) TS lett. ogni movimento artistico-letterario che nel suo programma si proponga sperimentazioni …
  • neobarocco 
    (s.m.) TS arte stile, spec. architettonico, in voga nella seconda metà dell’Ottocento, che …
  • neocapitalismo 
    (s.m.) TS econ., polit. sistema capitalistico contemporaneo, caratterizzato da una crescente …
  • neocapitalista 
    (agg., s.m. e f.) TS econ., polit. 1. agg. => neocapitalistico 2. s.m. e f., esponente del neocapitalismo; …
  • neocapitalistico 
    (agg.) TS econ., polit. del neocapitalismo; caratterizzato da neocapitalismo…
  • neoclassicamente 
    (avv.) CO in modo neoclassico; secondo i canoni del neoclassicismo…
  • neoclassicismo 
    (s.m.) 1. TS arte, lett. movimento artistico e culturale, diffusosi in Europa a partire dalla seconda …
  • neoclassicista 
    (agg., s.m. e f.) TS arte, lett., mus. 1. agg., relativo al neoclassicismo 2. agg., s.m. e f., che, chi si …
  • neoclassico 
    (agg., s.m.) TS arte, lett., mus. 1. agg., del neoclassicismo; di opera d’arte, letteraria o musicale, …
  • neocolonialismo 
    (s.m.) 1. TS stor. politica di mantenimento del controllo sull’economia delle ex colonie, seguita dalle …
  • neocolonialista 
    (agg., s.m. e f.) TS polit., stor. 1. agg. => neocolonialistico 2. agg., s.m. e f., che, chi è fautore, …
  • neocolonialistico 
    (agg.) TS polit., stor. relativo al neocolonialismo; fondato sul neocolonialismo: imperialismo …
  • neocomunismo 
    (s.m.) TS polit. negli anni ’60 e ’70, posizione politica che, pur richiamandosi al comunismo, …
  • neocomunista 
    (agg., s.m. e f.) TS polit. 1. agg., relativo al neocomunismo 2. agg., s.m. e f., che, chi aderisce alle teorie del …
  • neoconiazione 
    (s.f.) TS ling. => neoformazione…
  • neocorporativismo 
    (s.m.) TS polit. 1. tendenza a ricercare la risoluzione dei conflitti sociali in sede istituzionale …
  • neocorteccia 
    (s.f.) TS anat. => neopallio…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.