Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- negativizzarsi
(v.pronom.intr.) TS med. di soggetto precedentemente risultato sieropositivo a test sierodiagnostico, ritornare alla …
- negativizzato
(p.pass., agg.) => negativizzarsi…
- negativizzazione
(s.f.) TS med. processo attraverso cui un soggetto, risultato sieropositivo rispetto a un’infezione …
- negativo
(agg., s.m., avv.) FO 1. agg., che esprime o contiene una negazione: risposta negativa, avverbio negativo, …
- negativoscopio
(s.m.) TS tecn., med. => negatoscopio…
- negato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => negare, negarsi 2. agg. CO estens., che non ha alcuna attitudine, inclinazione …
- negatone
(s.m.) TS fis. non com. => elettrone…
- 1negatore
(agg., s.m.) CO che, chi nega la veridicità o il valore di un fatto o di una realtà, non …
- 2negatore
(s.m.) 1. TS elettron. non com. => invertitore 2. TS log., inform., elettron. => NOT…
- negatoria
(s.f.) TS dir. azione mediante la quale il proprietario agisce in giudizio per fare dichiarare …
- negatorio
(agg.) BU lett., di negazione, relativo a negazione | lett., che esprime negazione: atteggiamento …
- negatoscopio
(s.m.) TS tecn., med. dispositivo, costituito da una lastra di opalina illuminata posteriormente, usato …
- negatrice
(s.f.) => 1negatore.…
- 1negatrone
(s.m.) TS fis. non com. => elettrone…
- 2negatrone
(s.m.) TS elettron. tubo termoelettronico a quattro elettrodi, costituiti da un catodo, una griglia e due …
- negazione
(s.f.) AD 1. il negare, il negarsi: la negazione di un principio, di una verità | espressione con …
- negazionismo
(s.m.) TS stor. forma estrema del revisionismo storico che reinterpreta circoscritti fenomeni della storia …
- negghienza
(s.f.) OB OB negligenza, indolenza: come l’uom per negghienza a star si pone (Dante) | avere in …
- neghittosamente
(avv.) CO in modo neghittoso, con o nell’indolenza…
- neghittosità
(s.f.inv.) CO l’essere neghittoso…
- neghittoso
(agg.) CO 1a. di qcn., pigro nell’agire, svogliato, ozioso; anche s.m. 1b. che rivela indolenza e …
- neglessi
(pass.rem.) => negligere.…
- neglettamente
(avv.) BU negligentemente; indolentemente, oziosamente…
- negletto
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => negligere 2a. agg. CO trascurato, non curato, lasciato in abbandono: giardino …
- neglezione
(s.f.) OB negligenza, trascuratezza…
- negli
(prep.art.m.pl.) CO => 1in…
- negligé
() s.m.inv. ES fr. ES abbigl. vestaglia femminile da camera, spec. succinta e in stoffa leggera
…
- negligentare
(v.tr. e intr.) OB
1. v.tr., trascurare
2. v.intr. (avere) peccare di negligenza
…
- negligentato
(p.pass., agg. ) => negligentare
…
- negligente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => negligere 2. agg. CO che trascura i propri doveri o non svolge i propri compiti con …
- negligentemente
(avv. ) CO
1a. con negligenza, con poca o nessuna sollecitudine o attenzione: leggere, studiare …
- negligenza
(s.f. ) CO
1a. l’essere negligente; mancanza di diligenza, di cura o di attenzione: la negligenza …
- negligere
(v.tr. ) CO trascurare, omettere di compiere | estens., non prendere in considerazione, non curare: un …
- nego
(s.m.) OB OB var. => niego.…
- negossa
(s.f.) TS pesc. => coppo…
- negoziabile
(agg.) CO che si può negoziare: merce, accordo, prezzo negoziabile | di bene, titolo di borsa, …
- negoziabilità
(s.f.inv.) CO l’essere negoziabile: negoziabilità di un titolo, di un accordo…
- negoziale
(agg.) 1. CO relativo a una negoziazione, spec. in ambito diplomatico e sindacale: incontro, partner …
- negozialità
(s.f.inv.) CO CO dir. 1. possibilità di essere negoziato 2. l’essere negoziale…
- negozialmente
() CO CO dir. in modo negoziale; per via di negoziato: raggiungere negozialmente un accordo…
- negoziamento
(s.m.) OB negoziazione…
- negoziante
(p.pres., s.m. e f.) 1. p.pres. => negoziare 2. s.m. e f. AD commerciante che possiede o gestisce un negozio di vendita …
- negoziare
(v.tr., v.intr.) CO 1. v.tr., trattare per la compravendita, contrattare: negoziare una grossa partita di zucchero, …
- negoziato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => negoziare 2. s.m. CO l’insieme delle trattative politiche o diplomatiche, …
- negoziatore
(s.m.) 1. CO chi conduce un negoziato: i negoziatori dell’ONU in Bosnia 2. CO commerciante; negoziante…
- negoziatrice
(s.f.) => negoziatore.…
- negoziazione
(s.f.) CO il negoziare; trattativa: avviare le negoziazioni…
- negozio
(s.m.) FO 1. operazione commerciale, affare: fare, avviare, condurre, concludere un negozio, cattivo …
- negozioso
(agg.) OB 1. affaccendato, indaffarato | attivo, industrioso, alacre 2. che concerne un negozio, un affare…
- negra
(s.f.) 1. => negro 2. TS itt.com. => 1leccia…
Il dizionario di italiano dalla a alla z