Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • medicale 
    (agg.) BU relativo al medico o alla medicina…
  • medicalizzare 
    () CO CO med. affidare alle competenze della medicina: medicalizzare i problemi degli alcolizzati…
  • medicalizzato 
    (p.pass., agg.) => medicalizzare…
  • medicalizzazione 
    (s.f.) TS med. non com., il medicalizzare e il suo risultato…
  • medicalmente 
    (avv.) CO con trattamento medico…
  • medicame 
    (s.m.) OB 1. medicamento 2. sostanza venefica…
  • medicamentario 
    (agg.) OB relativo ai medicamenti…
  • medicamento 
    (s.m.) 1. CO CO farm. sostanza dotata di proprietà curative e usata per combattere le malattie, per …
  • medicamentoso 
    (agg.) CO CO farm. 1. che ha proprietà terapeutiche: acque medicamentose 2. eseguito con …
  • medicante 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => medicare 2. agg., s.m. e f. OB LE che, chi esercita la professione di medico: la …
  • medicare 
    (v.tr.) 1. AD sottoporre a medicazione: farsi medicare un ginocchio, medicare un ferito 2a. AD agr. …
  • medicarsi 
    (v.pronom.intr. e tr.) CO 1. v.pronom.intr., curarsi applicando su piaghe, ferite e sim., medicazioni antisettiche: ti sei …
  • medicastra 
    (s.f.) => medicastro.…
  • medicastro 
    (s.m.) CO medico di scarso valore: era un medicastro da strapazzo…
  • medicato 
    (p.pass., agg.) => medicare, medicarsi…
  • medicatore 
    (agg., s.m.) BU 1. agg., s.m., che, chi applica medicamenti 2. agg., fig., che lenisce un tormento: la natura …
  • medicatura 
    (s.f.) BU medicazione…
  • medicazione 
    (s.f.) CO 1a. il medicare, il medicarsi; insieme di bende, medicamenti e sim., applicati sulla parte lesa: …
  • mediceo 
    (agg.) CO relativo ai Medici: stemma mediceo, villa medicea…
  • medicheria 
    (s.f.) BU 1. locale di un reparto ospedaliero destinato alle medicazioni 2. spreg., farmaco, cura 3. BU …
  • medichessa 
    (s.f.) CO 1. spreg. => 1medico 2. scherz., donna che pretende di saper curare e assistere un …
  • medicina 
    (s.f.) FO 1. scienza che studia i fenomeni patologici che alterano l’organismo umano al fine di …
  • medicinale 
    (agg., s.m.) CO 1a. agg., dotato di proprietà terapeutiche, efficace per conservare o riacquistare la …
  • medicinalmente 
    (avv.) OB in modo salutare dal punto di vista terapeutico | secondo i principi della medicina…
  • medicinare 
    (v.tr.) OB medicare…
  • 1medico 
    (s.m.) FO 1. chi pratica la medicina avendo conseguito il titolo accademico e l’abilitazione …
  • 2medico 
    (agg.) AU  1. relativo alla medicina o ai medici: trattato medico, libro medico 2. che ha potere …
  • 3medico 
    (agg., s.m.) TS stor. => medo…
  • medico-legale 
    (agg.) TS med. relativo alla medicina legale; basato sui criteri della medicina legale: esame …
  • medicone 
    (s.m.) 1. accr. => 1medico 2. CO scherz., medico di grande fama 3. CO fam., guaritore, …
  • medie 
    (s.f.pl.) CO scuola media inferiore: fare, frequentare le medie; insegnare alle medie…
  • medietà 
    (s.f.inv.) 1. TS mat. proporzione i cui termini medi sono uguali 2. TS posizione intermedia tra due termini …
  • medieuropeo 
    (agg.) CO relativo all’Europa centrale: cultura medieuropea, clima medieuropeo…
  • medievale 
    (agg.)  AU  1. relativo al Medioevo; costruito, fabbricato nel Medioevo o risalente, databile …
  • medievaleggiante 
    (agg.) CO che ricalca alcuni aspetti particolari del Medioevo: costume medievaleggiante…
  • medievalismo 
    (s.m.) CO 1. tendenza a esaltare e a rivalutare la cultura e gli ideali del Medioevo: il medievalismo …
  • medievalista 
    (s.m. e f.) TS sc.uman. studioso, esperto del Medioevo…
  • medievalistica 
    (s.f.) CO insieme delle discipline storiche e filologiche che studiano il Medioevo…
  • medievalistico 
    (agg.) 1. CO relativo alla medievalistica: studi medievalistici 2. CO fig., caratterizzato da concezioni …
  • medievalmente 
    (avv.) CO in modo conforme alle usanze tipiche del Medioevo…
  • medievista 
    (s.m. e f.) TS sc.uman. => medievalista…
  • medievistica 
    (s.f.) CO medievalistica…
  • medimno 
    (s.m.) TS stor. nell’antica Grecia, unità di misura di capacità per aridi, usata spec. per …
  • 1medina 
    (s.f.) CO nelle città islamiche, parte vecchia, in cui si trovano il bazar e la moschea…
  • 2medina 
    (s.f.) RE sett. zia…
  • medinense 
    (agg., s.m. e f.) CO agg., di Medina: oasi medinense | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Medina…
  • 1medio 
    (agg., s.m.) FO 1. agg., che si trova al centro di un luogo o di uno spazio in modo da risultare equidistante …
  • 2medio 
    (s.m.) TS monet. moneta divisionale venezuelana pari alla quarta parte di un bolivar…
  • medioatlantico 
    (agg.) TS geogr. che si trova nella zona mediana dell’Atlantico…
  • medioborghese 
    (agg.) CO appartenente alla media borghesia…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.