Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- marconi
(s.f.inv.) TS mar. spec. con iniz. maiusc. => vela Marconi…
- marconi-
(conf.) TS scient. relativo alla radiotelegrafia e alle onde corte: marconigrafia, marconigramma, …
- marconigrafare
() OB OB telecom. => radiotelegrafare…
- marconigrafia
() OB OB telecom. => radiotelegrafia…
- marconigramma
() OB OB telecom. => radiotelegramma…
- marconista
(s.m. e f.) CO in un aeromobile o in una nave, radioperatore addetto alle radiocomunicazioni di bordo…
- marconiterapia
(s.f.) TS med. tipo di radioterapia che si avvale delle onde corte…
- 1marcorella
(s.f., var.) => 1mercorella.…
- 2marcorella
(s.f.) RE tosc. muffa del vino…
- marcusiano
(agg., s.m.) CO agg., relativo a Marcuse e al suo pensiero | agg., s.m., seguace, sostenitore di Marcuse…
- mardocheo
(s.m.) RE sett. per anton., persona sciocca, di poco conto…
- mare
(s.m.) FO 1a. l’insieme delle acque salate che circondano le terre emerse e costituiscono circa i sette …
- mare magnum
(loc.s.m.inv., lat.) 1. CO stor. in Roma antica, l’Oceano 2. CO grande quantità, ammasso confuso e caotico di …
- mare nostrum
() CO CO stor. espressione usata dai Romani per designare il Mediterraneo e i paesi rivieraschi in …
- marea
(s.f.) AU
1a. variazione periodica del livello della superficie del mare, causata principalmente …
- mareggiamento
(s.m.) BU 1. movimento violento, scuotimento causato dal mare in burrasca 2. fig., rivolgimento, …
- mareggiare
(v.intr.) 1. LE del mare, essere agitato, in burrasca: per mareggiare intra Sesto e Abido (Dante) 2. LE fig., …
- mareggiata
(s.f.) CO burrasca marina che si verifica lungo le coste, caratterizzata da violente raffiche di vento, …
- mareggiato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => mareggiare 2. agg. TS arald. di scudo, avente il campo o una partizione raffigurante …
- mareggio
(s.m.) BU movimento ondoso del mare; mareggiata…
- maremma
(s.f.) 1. TS geogr. zona costiera pianeggiante spesso paludosa | per anton., spec. con iniz. maiusc., la …
- maremmana
(s.f.) => maremmano.…
- maremmano
(agg., s.m.) CO 1. agg., della maremma, spec. di quella toscana 2. agg., di razza o animale allevato nella …
- maremoto
() CO CO geofis. fenomeno fisico che si manifesta con una serie di rapidi e violenti movimenti del …
- 1marena
(s.f.) BU amarena…
- 2marena
(s.f.) TS itt.com. nome dato ad alcuni pesci del genere Coregone, spec. al Coregonus maraena…
- 3marena
(s.f.) TS tess. miscela di lana e fibre estratte da tessuti animali…
- marengo
(s.m.) TS numism. 1a. moneta d’oro coniata a Torino nel 1800 e nel 1801 dopo la battaglia di Marengo 1b. …
- mareo-
(conf.) TS scient. marea, relativo alla marea: mareografo, mareogramma, mareomotrice…
- mareografico
(agg.) TS tecn. relativo al mareografo…
- mareografo
(s.m.) TS tecn. strumento per misurare e registrare le variazioni del livello del mare e fornire quindi …
- mareogramma
(s.m.) TS tecn. registrazione grafica ottenuta con un mareografo…
- mareomotore
(agg.) TS tecn. che utilizza l’energia idraulica delle maree…
- marescalco
(s.m.) 1. TS stor. ufficiale o alto dignitario delle corti medievali 2. TS maniscalco 3. TS TS guida, …
- marescialla
(s.f.) CO 1. moglie di un maresciallo 2. fig., scherz., donna energica e autoritaria…
- maresciallato
(s.m.) TS milit. non com., carica e dignità di maresciallo…
- maresciallo
(s.m.) AU
1a. AU stor., milit. alto dignitario statale o ufficiale posto al vertice della …
- marese
(s.m.) OB stagno, zona paludosa…
- maretta
(s.f.) CO 1. condizione leggermente agitata del mare, con onde brevi e irregolari provocate da venti …
- marezzare
(v.tr.) (io maréẓẓo) 1. CO colorare, tingere, decorare un tessuto, un legno o sim. con …
- marezzarsi
(v.pronom.intr.) (io mi maréẓẓo) BU assumere un aspetto marezzato, striato…
- marezzato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => marezzare, marezzarsi 2. agg. TS artig., industr. dipinto o decorato con venature, …
- marezzatura
(s.f.) 1. CO il marezzare e il suo risultato; aspetto marezzato 2. CO ferr. aspetto ondulato che a causa …
- marezzo
(s.m.) 1. TS fal., petr. intreccio sinuoso di linee e venature di colore diverso da quello del fondo, …
- marga
() OB OB petr. => marna…
- margarico
(agg.) TS chim. solo nella loc. => acido margarico…
- margarina
() CO CO gastr. grasso alimentare solido, simile al burro, ottenuto da un’emulsione di grassi, spec. …
- margarinare
(v.tr.) TS alim. mescolare con margarina o con grassi vegetali…
- margarinato
(p.pass., agg.) => margarinare…
- margarinatura
(s.f.) TS alim. sofisticazione di burro o strutto mediante l’aggiunta di margarina…
Il dizionario di italiano dalla a alla z