Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- indaco
(s.m., agg.inv.) 1. s.m. CO chim. sostanza colorante azzurra ricavabile da alcune piante del genere Indigofera o …
- indaffaratamente
(avv.) CO in modo indaffarato…
- indaffarato
(agg.) CO che ha molto da fare, affaccendato: essere molto indaffarato; essere indaffarato in cucina, nei …
- indagabile
(agg.) CO che si può indagare, che può essere indagato…
- indagare
(v.tr. e intr.) AU 1. v.tr., compiere ricerche sistematiche per conoscere, scoprire informazioni su qcs.: indagare …
- indagata
(s.f.) => indagato.…
- indagato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => indagare 2. agg., s.m. CO TS dir. che, chi è sottoposto a un’indagine …
- indagatore
(agg., s.m.) CO che, chi indaga | che, chi osserva attentamente o studia qcs. o qcn.: sguardo indagatore, acuto …
- indagatrice
(s.f.) => indagatore.…
- indagazione
(s.f.) BU lett., indagine, inchiesta…
- indagine
(s.f.) FO 1. ricerca sistematica per conoscere, scoprire qcs.: indagine demoscopica, statistica, storica, …
- indaginoso
(agg.) BU che richiede un’approfondita indagine; complicato, difficile…
- indantrene
(s.m.) TS chim. colorante antrachinonico, usato per tingere fibre e pelli, dotato di particolare …
- indantrenico
(agg.) TS chim. del gruppo dell’indantrene: coloranti indantrenici…
- indantrone
(s.m.) TS chim. colorante antrachinonico, resistente alla luce e al lavaggio, usato spec. per tingere il …
- indarno
(avv.) LE invano, inutilmente: voi indarno soccorrete la città (Boccaccio) | anche in funz. …
- indebitamente
(avv.) 1. CO senza averne l’obbligo 2. CO in modo indebito, ingiustamente; illecitamente…
- indebitamento
(s.m.) CO l’indebitare, l’indebitarsi e il loro risultato | debito…
- indebitare
(v.tr.) CO gravare, caricare di debiti: il mutuo lo ha fortemente indebitato…
- indebitarsi
(v.pronom.intr.) CO contrarre debiti, gravarsi di debiti: si è indebitato con tutti, indebitarsi fino al …
- indebitato
(p.pass., agg.) => indebitare, indebitarsi…
- indebito
(agg., s.m.) CO 1. agg., che non è dovuto: pagamento indebito | immeritato, ingiusto: ottenere onori …
- indebolimento
(s.m.) 1. CO l’indebolire, l’indebolirsi e il loro risultato: indebolimento di un suono, indebolimento …
- indebolire
(v.tr. e intr.) AU 1. v.tr., rendere debole, debilitare: la malattia, gli anni lo hanno indebolito; indebolire la …
- indebolirsi
(v.pronom.intr.) CO diventare debole: indebolirsi per una malattia, per il digiuno | diminuire d’intensità: …
- indebolito
(p.pass., agg.) => indebolire, indebolirsi…
- indecente
(agg.) CO 1. che è contrario alla decenza, che offende il comune senso del pudore: comportamento …
- indecentemente
(avv.) CO in modo indecente…
- indecenza
(s.f.) CO l’essere indecente, mancanza di decenza: indecenza di un atteggiamento | atto, discorso, ecc., …
- indecidibile
(agg.) 1. CO che non può essere deciso 2. CO log. di proposizione, asserzione e sim., che non …
- indecidibilità
(s.f.inv.) 1. CO l’essere indecidibile 2. CO log. caratteristica di una proposizione di cui è …
- indecifrabile
(agg.) CO che non si può decifrare: scrittura indecifrabile, un enigma indecifrabile | fig., …
- indecifrabilità
(s.f.inv.) CO l’essere indecifrabile, incomprensibile…
- indecifrabilmente
(avv.) CO in modo indecifrabile…
- indecifrato
(agg.) CO che non è stato decifrato: documento indecifrato, iscrizione ancora indecifrata…
- indecisamente
(avv.) …
- indecisione
(s.f.) CO mancanza di decisione: avere un momento d’indecisione, vivere nell’indecisione…
- indeciso
(agg.) AU 1. di qcs., che non è stato deciso, non definito: è rimasto tutto indeciso, la …
- indeclinabile
(agg.) 1. CO gramm. di vocabolo, che non si può declinare, che non cambia desinenza nei vari casi e …
- indeclinabilità
(s.f.inv.) 1. CO gramm. l’essere indeclinabile: indeclinabilità di un vocabolo 2. CO …
- indeclinabilmente
(avv.) TS gramm. in modo indeclinabile…
- indecomponibile
(agg.) 1. TS mat., fis. di entità, che non si può scomporre 2. TS chim. di composto, che non …
- indecomposto
(agg.) TS chim. di composto, che non è stato scisso nei suoi componenti…
- indecoro
(agg., s.m.) OB 1. agg., sconveniente, disonorevole 2. s.m., mancanza di decoro, indecenza…
- indecorosamente
(avv.) CO in modo indecoroso…
- indecoroso
(agg.) CO non decoroso, contrario al decoro: contegno indecoroso, azioni indecorose, tenere una condotta …
- indeducibile
(agg.) CO 1. di un concetto, un’idea e sim., a cui non si può giungere tramite deduzione 2. non …
- indeducibilità
(s.f.inv.) CO l’essere indeducibile…
- indefessamente
(avv.) CO in modo indefesso: lavorare indefessamente…
- indefesso
(agg.) 1. CO di qcn., instancabile, infaticabile: un lavoratore indefesso | estens., di qcs., che non si …
Il dizionario di italiano dalla a alla z