Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • increditare 
    (v.tr.) BU accreditare…
  • increditato 
    (p.pass., agg.) => increditare…
  • incredulità 
    (s.f.inv.) CO 1. l’essere incredulo: sorriso, sguardo d’incredulità; resistenza a credere: mostrare …
  • incredulo 
    (agg.) CO 1a. che non crede, che non vuol credere: mostrarsi incredulo, mi ascoltava incredulo; scettico: …
  • incrementabile 
    (agg.) CO che può essere incrementato…
  • incrementale 
    (agg.) 1. TS mat. che si riferisce a un incremento 2. TS fis. => differenziale…
  • incrementare 
    (v.tr.) 1. CO aumentare dando incremento: incrementare le vendite, la produzione, le speranze di qcn. 2. CO …
  • incrementarsi 
    (v.pronom.intr. (si increménta)) CO aumentare, crescere: si sono incrementati i guadagni, la produzione si è incrementata…
  • incrementativo 
    (agg.) TS econ. che incrementa: modifiche incrementative del valore dell’edificio…
  • incrementato 
    (p.pass., agg.) => incrementare, incrementarsi…
  • incrementivo 
    (agg.) BU incrementativo…
  • incremento 
    (s.m.)  AU  1. AU aumento, sviluppo: incremento delle vendite, la popolazione ha subito un …
  • increpare 
    (v.tr.) OB rimproverare aspramente, sgridare…
  • increpore 
    (s.m.) OB stizza, dispetto…
  • increscere 
    (v.intr.) LE 1. rincrescere, essere sgradito: obblio | preme chi troppo all’età propria increbbe …
  • increscevole 
    (agg.) BU lett., increscioso, che procura rincrescimento o fastidio…
  • increscevolmente 
    (avv.) BU lett., in modo increscevole…
  • incresciosamente 
    (avv.) CO in modo increscioso, spiacevolmente: ti sei comportato incresciosamente…
  • increscioso 
    (agg.) CO che reca fastidio, disagio, dispiacere: un incidente, un incarico increscioso, una situazione, …
  • increspamento 
    (s.m.) BU increspatura…
  • increspare 
    (v.tr.) CO 1. rendere crespo o ondulato: il vento increspa la superficie marina, l’umidità …
  • incresparsi 
    (v.pronom.intr. (si incréspa)) CO diventare crespo: il mare si sta increspando…
  • increspato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => increspare, incresparsi 2. agg. CO di mare, lago o corso d’acqua, agitato …
  • increspatore 
    (s.m.) 1. TS cart. operaio addetto alla preparazione della carta increspata 2. TS tecn. accessorio della …
  • increspatrice 
    (s.f.) => increspatore.…
  • increspatura 
    (s.f.) CO 1. l’increspare, l’incresparsi e il loro risultato: increspatura della superficie marina 2. …
  • incretinimento 
    (s.m.) CO l’incretinire, l’incretinirsi e il loro risultato; diminuzione delle capacità mentali…
  • incretinire 
    (v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., rendere cretino, rimbecillire: l’ozio incretinisce la mente | estens., stordire, …
  • incretinirsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare cretino, incretinire…
  • incretinito 
    (p.pass., agg.) => incretinire, incretinirsi…
  • increto 
    (s.m.) TS biochim. => ormone…
  • incriminabile 
    () CO CO dir. che si può incriminare, che può essere messo sotto accusa: senza prove …
  • incriminabilità 
    () CO CO dir. l’essere incriminabile…
  • incriminare 
    (v.tr.) CO CO dir. 1. accusare di un reato, porre sotto accusa: incriminare qcn. per falsa testimonianza, …
  • incriminarsi 
    (v.pronom.intr.) CO accusarsi di un reato…
  • incriminato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => incriminare, incriminarsi 2a. agg. CO TS dir. accusato di un reato, posto sotto …
  • incriminazione 
    () CO CO dir. l’incriminare e il suo risultato: incriminazione di un teste…
  • incrinamento 
    (s.m.)
  • incrinare 
    (v.tr.) AD 1. danneggiare provocando una fenditura, una crepatura sottile, senza provocare il distacco dei …
  • incrinarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. fendersi leggermente senza rompersi: il bicchiere si è incrinato, il ghiaccio si …
  • incrinato 
    (p.pass., agg.) => incrinare, incrinarsi…
  • incrinatura 
    (s.f.) CO 1. l’incrinare, l’incrinarsi e il loro risultato 2. fessura, fenditura sottile: c’è …
  • incristallare 
    (v.tr.) OB trasformare in cristalli di ghiaccio, congelare…
  • incristallarsi 
    (v.pronom.intr.) LE diventare simile al cristallo: l’etra orrendamente s’incristalla | e folgori risplende …
  • incriticabile 
    (agg.) BU che non può essere criticato…
  • incrociamento 
    (s.m.) 1. BU l’incrociare, l’incrociarsi e il loro risultato; intreccio, incrocio 2. BU biol. non …
  • incrociare 
    (v.tr. e intr.) AU 1. v.tr., disporre due oggetti in una posizione che ricorda la forma di una croce o di una X: …
  • incrociarsi 
    (v.pronom.intr. (si incróciano)) CO 1. rec., di qcn., incontrarsi: ci siamo incrociati nella metropolitana 2. rec., di qcs., …
  • incrociato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => incrociare, incrociarsi 2. agg. TS bot. => decussato 3. agg. TS bot. di pianta …
  • incrociatore 
    () CO CO mar. nave da guerra di medio tonnellaggio, veloce e dotata di grande autonomia…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.