Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • inciampicone 
    (s.m.) BU 1. colloq., urto violento preso inciampando 2. scherz., persona che inciampa frequentemente | …
  • inciampo 
    (s.m.) CO 1. ostacolo contro cui si inciampa o si può inciampare: levare, togliere un inciampo …
  • inciampone 
    (s.m.) BU colloq., urto violento contro un ostacolo…
  • incicciare 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. RE tosc., ferire conficcando un’arma nella carne | fig., coinvolgere qcn. in un’accusa …
  • incicciarsi 
    (v.pronom.intr.) RE tosc. ferirsi con un’arma da taglio | fig., mettersi in un guaio…
  • incicciato 
    (p.pass., agg.) => incicciare, incicciarsi…
  • incidentale 
    (agg., s.f.) CO 1. agg., che avviene per caso: fatto, evento incidentale 2. agg., che costituisce una …
  • incidentalità 
    (s.f.inv.) BU di un fatto, di una situazione, l’essere incidentale…
  • incidentalmente 
    (avv.) CO 1. per caso, fortuitamente 2. per inciso, fra parentesi: parlare di qcs. incidentalmente…
  • incidentato 
    (agg.) 1. CO di mezzo di trasporto, che è rimasto danneggiato in un incidente: furgone incidentato …
  • 1incidente 
    (s.m.) FO 1. fatto inatteso, spec. negativo che viene a turbare lo svolgimento di un’attività o …
  • 2incidente 
    (p.pres., agg., s.f.) 1. p.pres., agg. => 2incidere 2. agg. TS fis. che colpisce un piano o una superficie: …
  • incidentemente 
    (avv.) LE incidentalmente: noi pure possiamo qui incidentemente rammentar (Manzoni)…
  • incidenza 
    (s.f.) 1. CO fis. il colpire un piano o una superficie 2a. CO fig., peso, influsso o effetto che un …
  • 1incidere 
    (v.tr.) 1. AU tagliare in modo netto, senza recidere, così da produrre un solco o un incavo: …
  • 2incidere 
    (v.intr. (avere)) CO 1. gravare, ricadere, spec. negativamente: imposte che incidono sul reddito 2. influire …
  • incidersi 
    (v.pronom.intr.) CO fissarsi, imprimersi: quella frase mi si è incisa profondamente nell’animo…
  • incielare 
    (v.tr.) LE collocare in cielo: perfetta vita e alto merto inciela | donna più su (Dante)…
  • incielarsi 
    (v.pronom.intr.) LE salire in cielo: Matilde ancor si vela | di casta luce, e fra gli eroi s’inciela (Tasso)…
  • incielato 
    (p.pass., agg.) => incielare, incielarsi…
  • incignare 
    (v.tr.) RE tosc. usare per la prima volta: incignare un abito, un cappello; incignare il pane, il …
  • incignato 
    (p.pass., agg.) => incignare…
  • incile 
    (s.m.) TS idraul. imbocco di un canale di irrigazione o di bonifica…
  • incimurrire 
    (v.intr. (essere)) TS vet. ammalarsi di cimurro, spec. di cani e cavalli | TS estens., scherz., di qcn., raffreddarsi…
  • incimurrirsi 
    (v.pronom.intr.) BU incimurrire…
  • incimurrito 
    (p.pass., agg.) => incimurrire, incimurrirsi…
  • incincignare 
    (v.tr.) RE tosc. fam., sgualcire, spiegazzare: incincignare la gonna, la camicetta …
  • incincignarsi 
    (v.pronom.intr. e tr.) RE tosc. sgualcirsi, stropicciarsi…
  • incincignato 
    (p.pass., agg.) => incincignare, incincignarsi…
  • incinerare 
    (v.tr.) 1. TS etnol. praticare l’incinerazione 2. TS ridurre in cenere sostanze organiche mediante …
  • incinerarsi 
    (v.pronom.intr.) BU ridursi in cenere | fig., estinguersi, avviarsi alla fine…
  • incinerato 
    (p.pass., agg.) => incinerare, incinerarsi…
  • incinerazione 
    (s.f.) 1. TS incenerimento | TS agr. non com. => debbio 2. TS etnol. uso funerario che consiste nel …
  • incingere 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. LE cingere, circondare 2. v.intr. (essere) LE di donna, divenire gravida…
  • incingersi 
    (v.pronom.intr.) LE di donna, diventare gravida: alma sdegnosa, | benedetta colei che ’n te s’incinse (Dante)…
  • incinghiare 
    (v.tr.) BU legare con cinghie…
  • incinghiato 
    (p.pass., agg.) => incinghiare…
  • incinquarsi 
    (v.pronom.intr.) LE moltiplicarsi per cinque, ripetersi cinque volte: pria che moia, | questo centesimo anno ancor …
  • incinquato 
    (p.pass.) => incinquarsi.…
  • 1incinta 
    (agg.f.) AU di donna, in stato di gravidanza: essere, rimanere incinta, è incinta del secondo figlio, …
  • 2incinta 
    (s.f.) TS mar. non com. => cinta…
  • incinto 
    (p.pass., agg.) => incingere, incingersi…
  • incipiente 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO spec. di malattia, di condizione negativa, che comincia, che è agli inizi: …
  • incipit 
    (s.m.inv., lat.) 1. CO codicol., filol. formula o frase con cui ha inizio un testo | CO inizio, esordio di …
  • incipitario 
    (s.m.) 1. TS codicol., filol. repertorio ordinato alfabeticamente degli incipit d’una raccolta di testi, …
  • incipollire 
    (v.intr. (essere)) 1. TS bot. di tronco o ramo, sfaldarsi a strati come una cipolla 2. TS agr. della spiga del grano, …
  • incipollito 
    (p.pass., agg.) => incipollire…
  • incipriare 
    (v.tr.) CO cospargere di un velo di cipria: incipriare il viso, incipriare una parrucca…
  • incipriarsi 
    (v.pronom.intr. e tr.) CO v.pronom.intr., darsi la cipria | v.pronom.tr., cospargersi di cipria: incipriarsi il naso, il …
  • incipriato 
    (p.pass., agg.) => incipriare, incipriarsi…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.