Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- incendiamento
(s.m.) OB 1. l’incendiare, l’incendiarsi e il loro risultato 2. fig., stimolo…
- incendiare
(v.tr.) AU 1a. dare alle fiamme, bruciare: incendiare un bosco, una casa 1b. accendere un fuoco …
- incendiaria
(s.f.) => incendiario.…
- incendiario
(agg., s.m.) CO 1. agg., che incendia, adatto ad appiccare le fiamme: proiettile incendiario, materiale …
- incendiarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. prendere fuoco: nello scontro i veicoli si sono incendiati, materiale che si incendia con …
- incendiato
(p.pass., agg.) => incendiare, incendiarsi…
- incendiatore
(s.m.) BU che, chi incendia…
- incendio
(s.m.) AU 1. fuoco violento e di vaste proporzioni che tende a diffondersi portando distruzione: incendio …
- incenditivo
(agg.) OB che infiamma, che accende; anche fig.…
- incendivo
(agg., s.m.) 1. agg. TS arm., pirot. che serve a provocare lo scoppio di un materiale esplosivo, di un ordigno, …
- incenerare
(v.tr.) 1. BU cospargere, coprire di cenere 2. BU ridurre in cenere, incenerire…
- incenerarsi
(v.pronom.intr.) LE bruciare riducendosi in cenere, incenerirsi: Pistoia, ché non stanzi | d’incenerarti …
- incenerato
(p.pass., agg.) => incenerare, incenerarsi…
- incenerimento
(s.m.) 1. CO l’incenerire, l’incenerirsi e il loro risultato: incenerimento dei rifiuti urbani 2. CO …
- incenerire
(v.tr.) 1a. CO ridurre in cenere: incenerire i rifiuti, un fulmine ha incenerito l’albero 1b. CO cremare …
- incenerirsi
(v.pronom.intr.) CO ridursi in cenere…
- incenerito
(p.pass., agg.) => incenerire, incenerirsi…
- inceneritore
(s.m.) CO impianto per l’incenerimento dei rifiuti e di altri materiali di scarto…
- incensamento
(s.m.) 1. CO l’incensare; incensazione 2. CO fig., lode eccessiva, adulazione: incensamento dei potenti…
- incensare
(v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., fumigare con incenso, spec. durante riti religiosi, in segno di venerazione o di …
- incensaria
(s.f.) TS bot.com. => menta selvatica…
- incensarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. esaltare se stesso e il proprio operato 2. rec., adularsi a vicenda…
- incensata
(s.f.) CO 1. l’incensare e il suo risultato 2. fig., adulazione, incensamento…
- incensato
(p.pass., agg.) => incensare, incensarsi…
- incensatore
(s.m.) CO chi incensa | fig., adulatore…
- incensatura
(s.f.) BU incensamento…
- incensazione
(s.f.) TS lit. rito con cui si offre o diffonde l’incenso in onore di persone o cose sacre…
- incensiere
(s.m.) CO recipiente di metallo o di ceramica in cui viene fatto bruciare l’incenso | turibolo…
- 1incenso
(s.m.) CO 1. gommoresina ottenuta incidendo la corteccia di varie piante africane e asiatiche del genere …
- 2incenso
(p.pass., agg.) 1. p.pass. OB => incendere, incendersi 2. agg. LE infuocato, illuminato dal fuoco: vidi la figlia …
- incensomanna
(s.m.) OB grano d’incenso…
- incensurabile
(agg.) CO che non si può censurare, che non può essere criticato o biasimato: tenere una …
- incensurabilità
(s.f.inv.) CO l’essere incensurabile…
- incensurabilmente
(avv.) CO in modo incensurabile: comportarsi incensurabilmente…
- incensurata
(s.f.) => incensurato.…
- incensurato
(agg., s.m.) 1. CO CO dir. che, chi non ha precedenti penali o giudiziari 2. CO estens., che, chi si è …
- incentivante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => incentivare 2. agg. CO di provvedimento economico o legislativo, che mira a …
- incentivare
(v.tr.) CO favorire, promuovere mediante aiuti e incentivi: incentivare il commercio, gli investimenti, …
- incentivato
(p.pass., agg.) => incentivare…
- incentivazione
(s.f.) CO l’incentivare e il suo risultato: incentivazione della produzione, del commercio, …
- incentivo
(s.m.) CO 1. motivo che induce a fare qcs., stimolo, incitamento: incentivo all’azione, allo studio, al …
- incentrare
(v.tr.) 1. CO centrare, collocare nel centro 2. CO fig., imperniare, basare: incentrare un romanzo su un …
- incentrarsi
(v.pronom.intr.) 1. CO raccogliersi in un unico punto, accentrarsi | avere come centro 2. CO imperniarsi, fondarsi: …
- incentrato
(p.pass., agg.) => incentrare, incentrarsi…
- incentro
(s.m.) TS geom. punto d’incontro delle bisettrici degli angoli interni di un triangolo e centro della …
- inceppamento
(s.m.) CO 1. l’inceppare, l’incepparsi e il loro risultato: inceppamento del fucile, della chiave …
- inceppare
(v.tr.) 1. CO mettere in ceppi 2. CO fig., impedire il movimento o lo sviluppo di qcs.: inceppare il …
- incepparsi
(v.pronom.intr.) CO 1. spec. di un’arma, smettere di funzionare, bloccarsi: si è inceppata la pistola 2. …
- inceppato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => inceppare, incepparsi 2. agg. CO fig., di qcn., impacciato: sei un po’ …
- inceppatura
(s.f.) 1. CO l’inceppare, l’incepparsi e il loro risultato 2. CO tosc., pesantezza di testa…
Il dizionario di italiano dalla a alla z