Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- incaricata
(s.f.) => incaricato.…
- incaricato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => incaricare, incaricarsi 2a. s.m. CO persona a cui è stato affidato un …
- incarico
(s.m.) 1a. AU l’incaricare: fare qcs. per, su incarico di qcn. | compito, mansione di cui si è …
- incaritatevole
(agg.) OB non caritatevole…
- incarnare
(v.tr.) 1. CO personificare, rappresentare concretamente un concetto astratto: Anna incarna il mio ideale …
- incarnarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. assumere natura umana, spec. con riferimento a Cristo: si è incarnato nel seno della …
- 1incarnato
(agg., s.m.) 1. agg. CO di colore rosa carne 2a. s.m. CO il colore roseo della carnagione sana 2b. s.m. CO …
- 2incarnato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => incarnare, incarnarsi 2. agg. CO di qcn., personificato, spec. posposto: …
- incarnazione
(s.f.) CO 1. l’incarnare, l’incarnarsi e il loro risultato 2a. assunzione da parte di un essere …
- incarnierare
(v.tr.) TS venat. mettere la selvaggina nel carniere…
- incarnierato
(p.pass., agg.) => incarnierare…
- incarnire
(v.intr., v.tr.) 1. v.intr. (essere) CO incarnirsi: l’unghia incarnisce 2. v.tr. CO conficcare nella carne…
- incarnirsi
(v.pronom.intr.) 1. CO di un’unghia, crescere in modo anomalo penetrando nella carne 2. CO fig., penetrare …
- incarnito
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => incarnire, incarnirsi 2a. agg. CO di unghia, cresciuta in modo anomalo e …
- incarognire
(v.intr., v.tr.) 1. v.intr. (essere) CO diventare una carogna, un essere vile e abietto | CO abbandonarsi a un …
- incarognirsi
(v.pronom.intr.) CO 1. diventare una carogna, incarognire 2. ostinarsi, incaponirsi 3. CO di una situazione, un …
- incarognito
(p.pass., agg.) => incarognire, incarognirsi…
- incarrucolare
(v.tr.) TS tecn. far passare una fune o una catena nella scanalatura del disco girevole di una carrucola…
- incarrucolarsi
(v.pronom.intr. (si incarrùcola)) TS tecn. spec. di una fune, scarrucolare e impigliarsi nella cassa della carrucola stessa…
- incarrucolato
(p.pass., agg.) => incarrucolare, incarrucolarsi…
- incartamento
(s.m.) 1. CO insieme di documenti relativi a un affare, a una pratica e sim.: gli incartamenti per …
- incartapecorire
(v.intr.) 1. CO della pelle, diventare vizza e grinzosa come la cartapecora per malattia o invecchiamento | …
- incartapecorirsi
(v.pronom.intr.) 1. CO incartapecorire 2. CO fig., invecchiare spiritualmente, inaridirsi…
- incartapecorito
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => incartapecorire, incartapecorirsi 2. agg. CO di qcn., che ha la pelle vizza per …
- incartare
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. AD avvolgere nella carta: incartare un regalo, un dolce 2. v.tr. AD fig., azzeccare, …
- incartarsi
(v.pronom.intr.) 1a. TS giochi in alcuni giochi di carte, non riuscire a concludere il gioco per non avere calcolato …
- incartata
(s.f.) CO incartamento rapido e poco accurato: dare un’incartata al libro…
- incartato
(p.pass., agg.) => incartare, incartarsi…
- incartatore
(s.m.) 1. CO chi è addetto a incartare merci e prodotti in negozi o stabilimenti 2. CO alim. …
- incartatrice
(s.f.) 1. => incartatore 2. TS industr. macchina che incarta o avvolge in un apposito involucro i prodotti …
- incarto
(s.m.) 1a. CO incartata 1b. CO il materiale usato per incartare 2. CO insieme di documenti, incartamento …
- incartocciare
(v.tr.) 1. CO confezionare in un cartoccio: incartocciare le caramelle 2. CO accartocciare…
- incartocciarsi
(v.pronom.intr.) BU accartocciarsi…
- incartocciato
(p.pass., agg.) => incartocciare, incartocciarsi…
- incartonare
(v.tr.) 1. CO confezionare in un involucro di cartone 2. CO legat. sottoporre a incartonatura 3. CO tess. …
- incartonato
(p.pass., agg.) => incartonare…
- incartonatrice
(s.f.) TS tess. macchina per incartonare…
- incartonatura
(s.f.) 1. TS legat. applicazione di fogli di cartone alla copertina dei libri 2. TS tess. l’incartonare …
- incascolito
(agg.) TS agr. dell’uva, che non è ben avviata a maturazione e pertanto stenta a crescere…
- incasellamento
(s.m.) 1. TS l’incasellare, l’incasellarsi e il loro risultato 2. TS industr. introduzione nel forno …
- incasellare
(v.tr.) CO 1. disporre in caselle, in un casellario: incasellare la posta 2. fig., sistemare ordinatamente …
- incasellarsi
(v.pronom.intr.) BU disporsi ordinatamente come in un casellario…
- incasellato
(p.pass., agg.) => incasellare, incasellarsi…
- incasellatore
(s.m.) 1. TS burocr. impiegato postale addetto allo smistamento della corrispondenza nel casellario 2. TS …
- incasermare
(v.tr.) (io incasèrmo, incaṣèrmo) BU accasermare | fig., accogliere in massa come in …
- incasermato
(p.pass., agg.) => incasermare…
- incasinamento
(s.m.) CO colloq., l’incasinare, l’incasinarsi e il loro risultato…
- incasinare
(v.tr.) CO 1. colloq., mettere in disordine: Carlo ha incasinato tutti i miei fogli 2. colloq., rendere …
- incasinarsi
(v.pronom.intr.) CO colloq., mettersi in una situazione complicata: con questo lavoro mi sono veramente incasinata …
- incasinato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => incasinare, incasinarsi 2. agg. CO colloq., pieno di confusione, di avvenimenti …
Il dizionario di italiano dalla a alla z