Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- inarrestabile
(agg.) CO che non si può arrestare, fermare: l’inarrestabile crescita dei prezzi, …
- inarrestabilità
(s.f.inv.) CO l’essere inarrestabile…
- inarrestabilmente
(avv.) CO in modo inarrestabile…
- inarrivabile
(agg.) CO 1. difficile da raggiungere: vette, territori inarrivabili; meta inarrivabile 2. fig., di …
- inarrivabilmente
(avv.) CO in modo inarrivabile…
- inarsicciare
(v.tr.) OB arsicciare, bruciacchiare | v.pronom.intr., seccare…
- inarsicciato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => inarsicciare 2. s.m. OB bruciatura; traccia d’incendio…
- inarticolatamente
(avv.) CO in modo inarticolato: emettere inarticolatamente dei suoni…
- inarticolato
(agg., s.m.) 1. agg. CO di sequenza di suoni, pronunciata male, indistinta: emettere suoni inarticolati 2. agg. …
- inascoltabile
(agg.) CO che non può essere ascoltato; che non merita di essere ascoltato, insopportabile: musica …
- inascoltato
(agg.) 1. CO che non è stato ascoltato: avvertimento inascoltato, consigli rimasti inascoltati | …
- inasinire
(v.intr. e tr.) 1. v.intr. (essere) CO inasinirsi: l’uomo nell’ozio inasinisce 2. v.tr. CO far diventare asino …
- inasinirsi
(v.pronom.intr.) CO diventare asino, stupido: smettila di inasinirti davanti alla televisione!…
- inasinito
(p.pass., agg.) => inasinire, inasinirsi…
- inaspare
(v.tr. e intr.) OB OB var. => innaspare.…
- inasperare
(v.tr. e intr., var.) => inasprare.…
- inaspettatamente
(avv.) CO in modo inaspettato e improvviso: sono arrivati inaspettatamente ieri sera; in modo …
- inaspettato
(agg.) AU che non è aspettato, che non è previsto, che non è atteso: evento …
- inasprare
(v.tr. e intr.) OB OB v.tr., inasprire: il popul contra lui tutto converso | più e più sempre …
- inasprarsi
(v.pronom.intr.) OB OB inasprirsi: onde, come nel cor m’induro e ’naspro, | così nel mio parlar voglio …
- inasprato
(p.pass., agg.) => inasprare, inasprarsi…
- inasprimento
(s.m.) CO l’inasprire, l’inasprirsi e il loro risultato: inasprimento della battaglia, della malattia, …
- inasprire
(v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., rendere aspro o più aspro: inasprire il tormento, la fatica; rendere più …
- inasprirsi
(v.pronom.intr.) CO 1. diventare aspro o più aspro: il vino aperto ieri si è già inasprito, col …
- inasprito
(p.pass., agg.) => inasprire, inasprirsi…
- inassimilabile
(agg.) 1. CO che non si può assimilare 2. CO biol. relativo a sostanza o componente nutritivo che …
- inastare
(v.tr.) 1. CO collocare una bandiera, uno stendardo e sim. all’estremità di un’asta 2. CO milit. …
- inastato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => inastare 2. agg. BU della figura umana: eretto, diritto…
- inattaccabile
(agg.) CO 1. che non si può attaccare, ben difeso o protetto: fortezza inattaccabile, terreno …
- inattaccabilità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere inattaccabile, ben difeso: inattaccabilità di una posizione militare 2. …
- inattendibile
(agg.) CO 1. di qcn., che non è degno di fede: testimone inattendibile 2. di qcs., che non merita …
- inattendibilità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere inattendibile, non degno di fede: inattendibilità di una persona 2. …
- inattendibilmente
(avv.) CO in modo inattendibile…
- inattento
(agg.) BU disattento…
- inattenzione
(s.f.) BU mancanza di attenzione…
- inattesamente
(avv.) BU in modo inatteso…
- inatteso
(agg.) CO inaspettato, imprevisto: notizia inattesa, un ospite inatteso…
- inattingibile
(agg.) CO 1. che non si può attingere 2. lett., fig., irraggiungibile: meta inattingibile …
- inattinico
(agg.) 1. TS fis. non attinico 2. TS fotogr. di sorgente luminosa, che non ha la capacità di …
- inattitudine
(s.f.) OB mancanza di attitudine, di disposizione naturale: inattitudine al comando…
- inattivare
(v.tr.) CO rendere inattivo, disattivare: inattivare la centrale nucleare…
- inattivato
(p.pass., agg.) => inattivare…
- inattivazione
(s.f.) 1. TS l’inattivare e il suo risultato 2. TS biol., fis. soppressione dell’attività di …
- inattività
(s.f.inv.) CO mancanza di attività: essere costretti a una forzata inattività…
- inattivo
(agg.) CO 1a. di qcn., inoperoso, non attivo: non amo restare inattivo 1b. di qcs., spec. macchine o …
- inatto
(agg.) BU non adatto…
- inattuabile
(agg.) CO privo di possibilità di attuazione: progetto inattuabile…
- inattuabilità
(s.f.inv.) CO l’essere inattuabile: l’inattuabilità di un progetto…
- inattuale
(agg.) CO 1. che non è attuale, che non è adatto alla situazione o alle esigenze del …
- inattualità
(s.f.inv.) CO l’essere inattuale…
Il dizionario di italiano dalla a alla z