Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • improsciuttirsi 
    (v.pronom.intr.) BU di qcn., diventare magro e asciutto, rinsecchire…
  • 1improsciuttito 
    (p.pass., agg.) => improsciuttire, improsciuttirsi…
  • 2improsciuttito 
    (agg.) BU diventato grasso, bene in carne…
  • improvedenza 
    (s.f.) OB var. => improvvidenza.…
  • improvido 
    (agg.) LE var. => improvvido.…
  • improvvedutamente 
    (avv.) OB in modo imprevidente e sconsiderato…
  • improvveduto 
    (agg.) OB sprovveduto, imprudente…
  • improvvidamente 
    (avv.) OB in modo imprudente e sconsiderato…
  • improvvidenza 
    (s.f.) BU imprevidenza, avventatezza…
  • improvvido 
    (agg.) CO imprevidente | sconsiderato, avventato: un consiglio improvvido…
  • improvvisamente 
    (avv.)  AU in modo improvviso e non previsto, di sorpresa: è arrivato improvvisamente …
  • improvvisare 
    (v.tr.) AU  1. comporre, creare seguendo un’ispirazione immediata, senza preparazione: …
  • improvvisarsi 
    (v.pronom.intr.) CO assumere un ruolo, impegnarsi in un compito inusuale per il quale non si possiede alcuna …
  • improvvisata 
    (s.f.) CO gradita sorpresa, avvenimento piacevole e imprevisto | visita gradita e improvvisa: passavamo …
  • improvvisato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => improvvisare, improvvisarsi 2. agg. CO preparato in modo frettoloso ed estemporaneo: …
  • improvvisatore 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., s.m., che, chi improvvisa o si improvvisa 2. s.m., poeta estemporaneo…
  • improvvisatrice 
    (s.f.) => improvvisatore.…
  • improvvisazione 
    (s.f.) CO 1. l’improvvisare e il suo risultato 2. esecuzione di un brano musicale inventato sul momento …
  • 1improvviso 
    (agg., s.m.) FO 1. agg., inatteso, che si verifica in modo imprevisto e coglie di sorpresa: la sua improvvisa …
  • 2improvviso 
    (avv.) LE improvvisamente: si smariro in faccia alquanto | come improvviso udiron quella voce (Ariosto)…
  • improvvistamente 
    (avv.) OB sconsideratamente…
  • improvvisto 
    (agg.) OB impreparato…
  • impruare 
    (v.tr.) TS mar. far immergere un’imbarcazione più dalla parte della prua che da quella della …
  • impruarsi 
    (v.pronom.intr.) TS mar. 1. di un’imbarcazione, inclinarsi eccessivamente in direzione della prua 2. scivolare …
  • impruato 
    (p.pass., agg.) => impruare, impruarsi…
  • imprudente 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg., s.m. e f. AD che, chi manca di prudenza, incauto, avventato: è uno sciatore …
  • imprudentemente 
    (avv.) CO in modo imprudente: comportarsi, parlare imprudentemente…
  • imprudenza 
    (s.f.) CO 1. mancanza di prudenza: molti incidenti sono dovuti all’imprudenza dei guidatori 2. azione, …
  • imprunare 
    (v.tr.) OB OB 1. chiudere, cingere con pruni o rami spinosi 2. fig., impedire, ostacolare: non impruni | …
  • imprunarsi 
    (v.pronom.intr.) OB coprirsi di pruni, di cespugli spinosi…
  • imprunato 
    (p.pass., agg.) => imprunare, imprunarsi…
  • impubblicabile 
    (agg.) CO di scritto, che non può essere pubblicato, la cui pubblicazione è in contrasto con …
  • impube 
    (agg., s.m. e f.) LE var. => impubere.…
  • impubere 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg., s.m. e f. CO che, chi non ha ancora raggiunto la pubertà 2. agg. CO biol. di …
  • impudente 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi manca di pudore, di ritegno morale: un uomo impudente, sei un impudente, non hai …
  • impudentemente 
    (avv.) CO con impudenza: comportarsi, mentire impudentemente…
  • impudenza 
    (s.f.) CO 1. l’essere impudente, sfrontatezza: la sua impudenza è senza limiti 2. atto, …
  • impudicamente 
    (avv.) CO in modo impudico: comportarsi, vestirsi impudicamente…
  • impudicizia 
    (s.f.) CO 1. l’essere impudico, spec. nell’esibizione del proprio corpo e nel comportamento sessuale: …
  • impudico 
    (agg.) CO 1. che manifesta mancanza di pudore, spec. nell’esibire il proprio corpo o nel comportamento …
  • impugnabile 
    (agg.) TS dir. che si può impugnare: sentenza, testamento impugnabile…
  • impugnabilità 
    (s.f.inv.) TS dir. l’essere impugnabile: impugnabilità di un atto, di una sentenza …
  • 1impugnare 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO stringere in pugno: impugnare una spada, un pugnale, una pistola, il remo, la racchetta …
  • 2impugnare 
    (v.tr.) 1. TS muovere guerra, combattere 2. TS fig., contestare, avversare con prove e opportune …
  • impugnativa 
    (s.f.) TS dir. atto con cui si procede all’impugnazione: redigere, presentare un’impugnativa…
  • impugnativo 
    (agg.) TS dir. che serve a impugnare: atto, procedimento impugnativo di una sentenza…
  • 1impugnato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => 1impugnare 2a. agg. TS arald. di arma, che ha l’impugnatura …
  • 2impugnato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => 2impugnare 2. agg. TS dir. sottoposto a impugnazione: testamento …
  • impugnatore 
    (s.m.) BU chi impugna, contesta, contrasta…
  • impugnatura 
    (s.f.) CO 1. l’impugnare, il modo d’impugnare spec. gli attrezzi sportivi: un’errata impugnatura del …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.