Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • intignere 
    (v.tr.) LE var. => intingere.…
  • 1intima 
    (s.f.) TS anat. => tunica intima…
  • 2intima 
    (s.f.) BU federa del guanciale o del materasso…
  • intimamente 
    (avv.) CO 1. profondamente, a fondo: conoscere intimamente qcn. 2. nell’intimo, nel profondo …
  • intimare 
    (v.tr.) 1. CO ordinare in modo risoluto e perentorio: intimare a qcn. di fermarsi, di tacere; intimare …
  • intimato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => intimare 2. s.m. TS dir. la persona a cui è rivolta un’intimazione…
  • intimatore 
    (agg., s.m.) BU che, chi intima…
  • intimazione 
    (s.f.) 1. CO l’intimare e il suo risultato: rivolgere un’intimazione 2. CO dir. notificazione in forma …
  • intimidatorio 
    (agg.) CO volto a suscitare timore o paura in qcn. spec. per indurlo a tenere un determinato …
  • intimidazione 
    (s.f.) 1. CO parola, gesto volto a intimorire qcn., spec. per imporgli un determinato comportamento 2. CO …
  • intimidimento 
    (s.m.) BU l’intimidire, l’intimidirsi e il loro risultato; senso di timore, d’incertezza…
  • intimidire 
    (v.tr. e intr.) AD 1. v.tr., mettere in soggezione, imbarazzare: la sua presenza lo ha intimidito 2. v.tr., …
  • intimidirsi 
    (v.pronom.intr.) CO essere colto da timidezza; provare un senso di timore e incertezza…
  • intimidito 
    (p.pass., agg.) => intimidire, intimidirsi…
  • intimismo 
    (s.m.) TS arte tendenza artistica che mira a descrivere gli stati d’animo e i sentimenti più …
  • intimista 
    (agg., s.m. e f.) TS arte 1. agg. => intimistico 2. agg., s.m. e f., che, chi segue le tendenze e il gusto propri …
  • intimisticamente 
    (avv.) TS arte in modo intimistico…
  • intimistico 
    (agg.) TS arte proprio dell’intimismo o degli intimisti, che presenta i caratteri dell’intimismo: …
  • intimità 
    (s.f.inv.)  AU  1. familiarità di rapporti, confidenza, reciproca intesa: intimità …
  • 1intimo 
    (agg., s.m.) 1. agg. AU che è il più interno, che si trova nella parte più interna: le …
  • 2intimo 
    (s.m.) TS dir. non com. => intimazione…
  • intimorimento 
    (s.m.) CO l’intimorire, l’intimorirsi e il loro risultato…
  • intimorire 
    (v.tr.) CO incutere timore, spaventare: le minacce lo hanno intimorito…
  • intimorirsi 
    (v.pronom.intr.) CO essere preso da timore, spaventarsi…
  • intimorito 
    (p.pass., agg.) => intimorire, intimorirsi…
  • intingere 
    (v.tr.) 1. CO immergere, bagnare leggermente in un liquido: intingere il pane nel latte, intingere il …
  • intingersi 
    (v.pronom.intr.) 1. BU bagnarsi, inumidirsi 2. BU lett., fig., alterarsi, corrompersi moralmente: i lirici …
  • intingolo 
    (s.m.) CO 1a. salsa o sugo con cui viene cucinata o condita una vivanda 1b. estens., manicaretto, vivanda …
  • intinsi 
    (pass.rem.) => intingere, intingersi.…
  • intinto 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => intingere, intingersi 2. s.m. RE tosc., sugo, intingolo…
  • intirannire 
    (v.intr. (essere)) BU assumere un comportamento da tiranno…
  • intirannirsi 
    (v.pronom.intr.) 1. BU intirannire 2. BU impossessarsi, impadronirsi: intirannirsi del potere…
  • intirannito 
    (p.pass., agg.) => intirannire, intirannirsi…
  • intirizzimento 
    (s.m.) CO l’intirizzire, l’intirizzirsi e il loro risultato…
  • intirizzire 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO agghiacciare, congelare riducendo le facoltà sensoriali e di movimento: il …
  • intirizzirsi 
    (v.pronom.intr.) CO intorpidirsi, irrigidirsi per il freddo…
  • intirizzito 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => intirizzire, intirizzirsi 2. agg. CO intorpidito, irrigidito per il freddo: …
  • intisichire 
    (v.tr., v.intr.) BU 1. v.tr., far diventare tisico 2. v.tr., estens., togliere vigore e vitalità; anche fig.: …
  • intisichirsi 
    (v.pronom.intr.) BU 1. diventare tisico 2. estens., perdere vigore e vitalità; anche fig.…
  • intisichito 
    (p.pass., agg.) => intisichire, intisichirsi…
  • intitolamento 
    (s.m.) BU l’intitolare, l’intitolarsi e il loro risultato; intitolazione…
  • intitolare 
    (v.tr.) AU 1. fornire di titolo: intitolare un libro, un quadro, un film 2a. dare un nome a una strada, a …
  • intitolarsi 
    (v.pronom.intr.) 1. CO avere per titolo: la prima redazione dei "Promessi Sposi" s’intitolava …
  • intitolato 
    (p.pass., agg.) => intitolare, intitolarsi…
  • intitolazione 
    (s.f.) 1. CO l’intitolare, l’intitolarsi e il loro risultato; titolo 2. CO assegnazione del nome a una …
  • intoccabile 
    (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., che non si può o che non si deve toccare: patrimonio intoccabile 2. agg., s.m. e …
  • intoccato 
    (agg.) BU che non è stato toccato, intatto…
  • intollerabile 
    (agg.) CO 1. che non si può o che non si deve tollerare: sopruso, offesa intollerabile 2. che non …
  • intollerabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere intollerabile, qualità di ciò che è intollerabile: …
  • intollerabilmente 
    (avv.) CO in modo intollerabile…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.