Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • interiorizzare 
    (v.tr.) 1. CO rendere interiore, assumere nel proprio intimo conferendo maggiore intensità e …
  • interiorizzarsi 
    (v.pronom.intr.) 1. CO radicarsi nell’intimo acquistando maggiore intensità spirituale: un’esperienza che …
  • interiorizzato 
    (p.pass., agg.) => interiorizzare, interiorizzarsi…
  • interiorizzazione 
    (s.f.) 1. CO l’interiorizzare, l’interiorizzarsi e il loro risultato: l’interiorizzazione di un …
  • interiormente 
    (avv.) CO 1. all’interno, nella parte interiore 2. fig., nell’intimo, nel profondo dell’anima: …
  • interista 
    (agg.) CO relativo alla squadra di calcio milanese dell’Inter; che gioca o parteggia per tale squadra: …
  • interito 
    (agg.) RE tosc. di indumento, inamidato, indurito…
  • interleuchina 
    (s.f.) TS biochim. polipeptide sintetizzato dai linfociti e da altre cellule immunocompetenti, dotato di …
  • interlinea 
    (s.f.) CO 1a. distanza fra una riga e l’altra in una composizione tipografica, in un dattiloscritto o in …
  • 1interlineare 
    (agg.) CO posto tra due righe di uno scritto: spazio interlineare, nota, glossa interlineare…
  • 2interlineare 
    (v.tr.) 1. CO distanziare le righe di uno scritto 2. CO burocr. negli atti pubblici, chiudere fra linee una …
  • interlineato 
    (p.pass., agg.) => 2interlineare…
  • interlineatura 
    (s.f.) CO 1. l’interlineare e il suo risultato | CO interlinea 2. CO scritto inserito tra le righe di un …
  • interlineazione 
    (s.f.) BU interlineatura…
  • 1interlingua 
    (s.f.) TS ling. lingua artificiale internazionale, variamente progettata e realizzata dapprima dal logico …
  • 2interlingua 
    (s.f.) 1. TS inform. insieme dei simboli utilizzati nella traduzione automatica o automaticamente …
  • interlinguistica 
    (s.f.) TS ling. branca della linguistica che studia i fenomeni connessi ai contatti tra lingue diverse, …
  • interlinguistico 
    (agg.) TS ling. 1. comune a lingue diverse in contatto culturale fra loro: fenomeno interlinguistico, …
  • interlocale 
    (agg.) TS econ. che riguarda i rapporti economici tra luoghi differenti, spec. tra regioni di uno stesso …
  • interlocutore 
    (s.m.)  AU  1. persona con cui si parla: interrompere il proprio interlocutore, rivolgersi al …
  • interlocutoriamente 
    (avv.) CO in modo interlocutorio…
  • interlocutorio 
    (agg.) 1. CO dir.civ. di provvedimento, spec. di sentenza, che, emesso nel corso di un giudizio civile, …
  • interlocutrice 
    (s.f.) => interlocutore.…
  • interlocuzione 
    (s.f.) 1. CO l’interloquire e il suo risultato | discorso, affermazione con cui si interloquisce 2. CO …
  • interloquire 
    (v.intr. (avere)) 1. CO intervenire in una conversazione, spec. interrompendo chi sta parlando: interloquire in una …
  • interloquito 
    (p.pass.) => interloquire.…
  • interludio 
    (s.m.) 1a. CO mus. brano musicale, strumentale o corale, che collega due atti o scene di un’opera …
  • interlunio 
    (s.m.) LE novilunio: nei taciti interlunii, |...| pensano al re fanciullo (Pascoli)…
  • intermascellare 
    (agg.) TS anat. di ciascuna delle due ossa del cranio dei Vertebrati, che si trovano davanti ai mascellari …
  • intermediale 
    (agg.) BU multimediale…
  • intermediaria 
    (s.f.) => intermediario.…
  • intermediario 
    (agg., s.m.) 1a. agg. CO che ha lo scopo di attuare un collegamento, una mediazione: funzione, attività …
  • intermediatore 
    (agg., s.m.) CO intermediario…
  • intermediatrice 
    (s.f.) => intermediatore.…
  • intermediazione 
    () CO CO comm. attività di un intermediario, spec. commerciale, finanziario e sim.…
  • intermedio 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., che si trova in mezzo, tra due estremità temporali o spaziali o alla metà …
  • intermesso 
    (p.pass., agg.) => intermettere, intermettersi…
  • intermestruale 
    (agg.) TS fisiol., med. che ha luogo tra due cicli mestruali: emorragia intermestruale…
  • intermestruo 
    (s.m.) TS fisiol. => periodo intermestruale…
  • intermetallico 
    (agg.) TS chim. di composto, formato dall’unione tra due o più metalli…
  • intermettere 
    (v.tr. e intr.) LE 1. v.tr., tralasciare, sospendere temporaneamente un lavoro, un’attività e sim. 2. …
  • intermettersi 
    (v.pronom.intr.) LE 1. interporsi, intromettersi 2. di tempo, intercorrere tra due eventi…
  • intermezzare 
    (v.tr., v.intr.) (io intermèẓẓo) 1. v.tr. BU intramezzare, alternare: intermezzare preghiere e …
  • intermezzato 
    (p.pass., agg.) => intermezzare…
  • intermezzo 
    (s.m.) 1. CO periodo di interruzione, di sosta nello svolgimento di qcs. 2. CO CO teatr. intervallo tra …
  • interminabile 
    (agg.) CO 1a. che non avrà mai termine, senza fine: le interminabili pene dell’inferno 1b. …
  • interminabilmente 
    (avv.) CO 1. in modo interminabile, senza fine 2. iperb., per un tempo eccessivamente lungo: il …
  • interminatamente 
    (avv.) OB per sempre, illimitatamente…
  • interminato 
    (agg.) 1. LE che non ha termini o limiti, che si estende all’infinito nello spazio e nel tempo: sedendo …
  • interministeriale 
    (agg.) TS polit., ammin. che riguarda due o più ministeri; che comporta la partecipazione di due o …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.