Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • interconnettere 
    () CO CO tecn. effettuare un’interconnessione…
  • interconnesso 
    (p.pass., agg.)
  • interconsonantico 
    (agg.) TS ling. di fonema, che si trova tra due consonanti…
  • intercontinentale 
    (agg.) CO che collega due o più continenti: telefonate, voli intercontinentali…
  • intercooler 
    (s.m.inv.) ES ingl. 1. ES tecn. dispositivo di raffreddamento di un fluido tra due successivi processi di …
  • intercorrente 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => intercorrere 2. agg. TS med. di malattia che si manifesta durante il decorso di …
  • intercorrere 
    (v.intr.) (io intercórro, essere) CO passare, esserci: tra me e te intercorrono dieci anni, tra noi …
  • intercorsi 
    (pass.rem.) => intercorrere.…
  • intercorso 
    (p.pass., agg.) => intercorrere…
  • intercostale 
    (agg.) 1. TS med. situato o localizzato tra due costole: nervo, spazio intercostale, dolore intercostale …
  • intercrurale 
    (agg.) TS anat. => interfemorale…
  • interculturale 
    (agg.) CO relativo ai rapporti culturali tra paesi diversi: scambi interculturali…
  • interculturalismo 
    (s.m.) CO atteggiamento volto a favorire i contatti e gli scambi tra culture diverse…
  • interculturalità 
    (s.f.inv.) CO l’essere interculturale…
  • intercutaneo 
    (agg.) OB che è posto nello spessore della cute…
  • interdentale 
    (agg.) 1. TS anat., med. che si trova tra due denti: spazio interdentale 2. TS fon. di suono o consonante …
  • interdentario 
    (agg.) TS anat., med. => interdentale…
  • interdetta 
    (s.f.) => 1interdetto.…
  • 1interdetto 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => interdire 2. agg. CO disorientato, sconcertato: rimanere, restare interdetto, …
  • 2interdetto 
    (s.m.) 1. CO dir.can. sanzione punitiva con cui si vieta la celebrazione pubblica dei riti sacri in alcuni …
  • interdialettale 
    (agg.) TS ling. di fenomeno, comune a più dialetti…
  • interdicendo 
    (agg., s.m.) TS dir. che, chi è sottoposto a un procedimento di interdizione…
  • interdigitale 
    (agg.) CO situato, posto tra un dito e l’altro…
  • interdipartimentale 
    (agg.) CO relativo a più dipartimenti, spec. universitari: centro interdipartimentale di studi …
  • interdipendente 
    (agg.) CO di fatti, eventi, fenomeni e sim., che dipendono reciprocamente l’uno dall’altro: cause …
  • interdipendenza 
    (s.f.) CO rapporto di reciproca dipendenza e connessione tra fatti, fenomeni e sim.: l’interdipendenza …
  • interdire 
    (v.tr.) 1. CO proibire, vietare in forza di un’autorità, con un atto di autorità: interdire …
  • interdisciplinare 
    (agg.) CO che riguarda discipline diverse tra le quali è possibile individuare elementi comuni, …
  • interdisciplinarità 
    (s.f.inv.) CO l’essere interdisciplinare: l’interdisciplinarità di una ricerca, di uno studio | CO …
  • interdisciplinarmente 
    (avv.) CO con metodo interdisciplinare…
  • interdissi 
    (pass.rem.) => interdire.…
  • interdittore 
    (agg., s.m.) CO che, chi ha la facoltà di interdire…
  • interdittorio 
    () CO CO dir. che riguarda o ha per fine l’interdizione…
  • interdittrice 
    (s.f.) => interdittore.…
  • interdizione 
    (s.f.) 1. CO l’interdire e il suo risultato 2. CO dir. privazione legale della capacità di agire …
  • interessamento 
    (s.m.) CO 1. l’interessare, l’interessarsi e il loro risultato: mostrare un profondo interessamento …
  • interessante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => interessare 2a. agg. FO che stimola l’interesse, che desta attenzione e …
  • interessare 
    (v.tr. e intr.) FO 1a. v.tr., rendere partecipe, coinvolgere suscitando interesse: interessare i ragazzi allo …
  • interessarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1a. avere, mostrare interesse per qcs.: interessarsi a un racconto 1b. coltivare un interesse, …
  • interessata 
    (s.f.) => interessato.…
  • interessatamente 
    (avv.) CO in modo interessato, per interesse o vantaggio personale: agire interessatamente…
  • interessato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => interessare, interessarsi 2a. agg. AU che ha, che mostra interesse per qcs.: uno …
  • interesse 
    (s.m.) 1. FO FO fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale …
  • interessenza 
    (s.f.) TS dir., econ. => cointeressenza…
  • interetnico 
    (agg.) CO relativo ai rapporti fra due o più etnie; relativo a gruppi o persone appartenenti a …
  • intereuropeo 
    (agg.) CO che riguarda i reciproci rapporti fra i paesi europei…
  • interezza 
    (s.f.) 1. CO completezza, totalità: il problema è stato esaminato nella sua interezza 2. CO …
  • interfaccia 
    (s.f.) 1. TS chim., fis. superficie di separazione tra due fasi di un sistema, come per es. tra due …
  • interfacciabile 
    (agg.) TS elettron., inform. che si può collegare attraverso un’interfaccia…
  • interfacciale 
    (agg.) TS chim., elettron., inform. relativo all’interfaccia…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.