Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- intemperie
(s.f.inv.) 1. CO spec. al pl., perturbazioni atmosferiche come pioggia, neve, grandine e sim.: essere esposto …
- intempestivamente
(avv.) CO in un momento non adatto, inopportunamente: agire, parlare intempestivamente…
- intempestività
(s.f.inv.) CO l’essere intempestivo, inopportunità: intempestività di un’osservazione, di …
- intempestivo
(agg.) 1. CO che viene detto o fatto, che ha luogo in un momento non adatto, non opportuno: una domanda, …
- intendente
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres., agg. => intendere 2. agg., s.m. e f. LE che, chi è in grado di comprendere, …
- intendentizio
(agg.) TS ammin. relativo a un intendente, a un’intendenza di finanza: ordinanza intendentizia…
- 1intendenza
(s.f.) TS ammin. 1. organo, spec. amministrativo, cui è preposto un intendente | territorio di …
- 2intendenza
(s.f.) OB 1. capacità di intendere, intelligenza | significato, senso di un discorso, di una frase …
- intendere
(v.tr., v.intr.) FO 1a. v.tr., cogliere il significato di qcs., comprendere, capire: intendere un ragionamento, un …
- intendersela
(v.procompl.) CO 1. trattare, accordarsi con qcn., spec. per scopi illeciti 2. avere una relazione amorosa con …
- intendersene
(v.procompl.) CO possedere una profonda competenza o esperienza in un determinato settore: intendersene di arte …
- intendersi
(v.pronom.intr.) CO 1. rec., accordarsi, mettersi d’accordo: ci siamo intesi sul prezzo 2. rec., capirsi, …
- intendicchiare
(v.tr.) CO comprendere approssimativamente; cominciare a capire…
- intendicchiarsi
(v.pronom.intr.) CO avere una conoscenza approssimativa su una materia o in un determinato settore: s’intendicchia …
- intendicchiato
(p.pass., agg.) => intendicchiare, intendicchiarsi…
- intendimento
(s.m.) 1. CO facoltà di intendere, di conoscere e giudicare | capacità di intendere, …
- intenditore
(s.m.) 1. CO chi possiede una particolare competenza ed esperienza in un campo, in una disciplina; …
- intenditrice
(s.f.) => intenditore.…
- intenducchiare
(v.tr.) BU intendicchiare…
- intenducchiato
(p.pass., agg.) => intenducchiare…
- intenduto
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. OB => intendere, intendersi 2. agg. BU lett., di qcn., informato, esperto; spreg., …
- intenebramento
(s.m.) BU lett., l’intenebrare, l’intenebrarsi e il loro risultato…
- intenebrare
(v.tr.) LE avvolgere nelle tenebre; oscurare, offuscare: sorgean diluvi ... | a terra e mare intenebrando …
- intenebrarsi
(v.pronom.intr.) LE coprirsi di tenebre; oscurarsi, offuscarsi | fig., ottenebrarsi: sentiva le sue idee confondersi …
- intenebrato
(p.pass., agg.) => intenebrare, intenebrarsi…
- intenerimento
(s.m.) CO 1. l’intenerire, l’intenerirsi e il loro risultato 2. fig., il sorgere nell’animo di un …
- intenerire
(v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., rendere tenero, ammorbidire 2. v.tr., fig., muovere a pietà, commuovere: le sue …
- intenerirsi
(v.pronom.intr.) CO 1. diventare tenero, ammorbidirsi: la carne frollando si è intenerita 2. fig., provare un …
- intenerito
(p.pass., agg.) => intenerire, intenerirsi…
- intensa
(s.f.) TS ling. articolazione realizzata con maggiore energia | in diverse lingue, tra cui l’italiano, …
- intensamente
(avv.) CO 1. con intensità, con forza: sentire intensamente la mancanza di qcn., soffrire …
- intensificare
(v.tr.) CO 1. rendere più intenso: intensificare un colore 2. estens., aumentare, rafforzare: …
- intensificarsi
(v.pronom.intr.) CO diventare più intenso, aumentare: il rumore si è intensificato, la produzione si …
- intensificato
(p.pass., agg.) => intensificare, intensificarsi…
- intensificazione
(s.f.) CO l’intensificare, l’intensificarsi e il loro risultato: intensificazione del traffico, della …
- intensimetro
() OB OB tecn. strumento per misurare l’intensità di una radiazione, spec. in radiologia, al …
- intensionale
(agg.) TS log. relativo all’intensione…
- intensione
(s.f.) 1. TS intensità: hanno voluto poi questi altri ... che la gelosia nasca da l’intensione e …
- intensità
(s.f.inv.) AU
1. AU l’essere intenso: intensità di uno sguardo, …
- intensitometro
() OB OB tecn. => intensimetro…
- intensivamente
(avv.) CO in modo intensivo: coltivare intensivamente un terreno…
- intensivo
(agg., s.m.) 1. agg. CO che intensifica, che accresce l’intensità di qcs.; che si verifica, è …
- intenso
(agg.) FO 1a. di un fenomeno, che si manifesta con forza, violenza, in forma acuta: caldo, freddo intenso, …
- 1intentabile
(agg.) BU che non può essere tentato…
- 2intentabile
(agg.) TS dir. di azione giudiziaria, che si può intentare…
- intentamente
(avv.) BU lett., con grande attenzione: ascoltare intentamente qcn…
- intentare
(v.tr.) 1. TS dir. promuovere, intraprendere un’azione giudiziaria: intentare un processo, intentare …
- 1intentato
(agg.) 1. CO non tentato: un esperimento ancora intentato; anche s.m.: non lasciare nulla d’intentato, …
- 2intentato
(p.pass., agg.) => intentare…
- 1intento
(s.m.) AU
1. AU obiettivo che si desidera ottenere, fine a cui tende un’azione: un …
Il dizionario di italiano dalla a alla z