Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- insolazione
(s.f.) 1. CO esposizione ai raggi del sole | CO chim. esposizione di sostanze ai raggi solari per favorire …
- insolcabile
(agg.) OB spec. del mare, che non può essere solcato…
- insolcare
(v.tr.) OB 1. solcare | arare 2. delimitare con solchi 3. collocare in un solco…
- 1insolcato
(agg.) BU che non è stato mai solcato; inesplorato, sconosciuto…
- 2insolcato
(p.pass., agg.) => insolcare…
- insolcatura
(s.f.) 1. TS agr. => assolcatura 2. TS solco, incisione…
- insolente
(agg., s.m. e f.) CO 1a. agg., s.m. e f., che, chi si comporta in maniera arrogante e irrispettosa: un ragazzo …
- insolentemente
(avv.) CO in modo insolente, con insolenza: rispondere insolentemente…
- insolentire
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO trattare con insolenza, insultare: insolentire un passante 2. v.tr. CO rendere …
- insolentirsi
(v.pronom.intr.) BU diventare insolente, insolentire…
- insolentito
(p.pass., agg.) => insolentire, insolentirsi…
- insolenza
(s.f.) CO 1. l’essere insolente, comportamento arrogante e irrispettoso: la sua insolenza è …
- insolfare
(v.tr., var.) => inzolfare.…
- insolia
(s.f., var.) => inzolia.…
- insolitamente
(avv.) CO in modo insolito: ci è sembrato insolitamente aggressivo…
- insolito
(agg., s.m.) 1. AU agg., non solito, non abituale: un fatto insolito, un’atmosfera insolita 2. agg. AU di …
- insollare
(v.tr.) 1. OB rendere molle, cedevole 2. OB OB fig., rendere vano, indebolire: sempre l’omo in cui …
- insolubile
(agg.) 1. CO di vincolo, nodo, legame e sim., che non si può sciogliere, indissolubile 2. CO fig., …
- insolubilità
(s.f.inv.) 1. CO l’essere difficile o impossibile da risolvere, il non avere soluzione: …
- insolubilmente
(avv.) BU indissolubilmente | fig., inestricabilmente, impenetrabilmente…
- insoluto
(agg.) 1. CO non risolto: un caso insoluto 2. CO chim. di sostanza, non sciolta in un solvente, in quanto …
- insolvente
(agg.) TS dir.priv. che si trova in stato di insolvenza: un debitore insolvente; anche s.m. e f.…
- insolvenza
(s.f.) TS dir.priv. incapacità di pagare un debito contratto…
- insolvibile
(agg.) TS dir.priv. 1a. => insolvente 1b. non com., di debito, che non può essere pagato 2. TS che …
- insolvibilità
(s.f.inv.) 1. TS dir.priv. => insolvenza 2. TS dir.pen. nel Codice di Procedura Penale, accertata …
- insomma
(avv.) FO 1. in conclusione, in definitiva: ho capito, insomma, che la cosa non ti interessa, il film …
- insommergibile
(agg.) CO che non può essere sommerso | di galleggiante, inaffondabile…
- insommergibilità
(s.f.inv.) CO l’essere insommergibile…
- insondabile
(agg.) CO 1. che non si può misurare con una sonda: abissi insondabili | estens., che non si …
- insondabilità
(s.f.inv.) CO l’essere insondabile; inesplorabilità | fig., imperscrutabilità, …
- insondabilmente
(avv.) CO in modo insondabile…
- insonne
(agg.) CO 1. che non dorme e non riesce a dormire durante le ore normalmente dedicate al sonno: rimanere …
- insonnemente
(avv.) BU senza poter prendere sonno | estens., alacremente, senza stancarsi…
- insonnia
(s.f.) CO 1. impossibilità o difficoltà a prendere sonno e dormire, dovuta a cause …
- insonnolito
(agg.) CO di qcn., preso da sonnolenza ma non del tutto addormentato: se ne stava insonnolito sulla …
- insonorizzante
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => insonorizzare 2. s.m. TS tecn. => isolante acustico…
- insonorizzare
(v.tr.) TS tecn. rendere impenetrabile o meno penetrabile ai suoni, isolare acusticamente spec. locali, …
- insonorizzato
(p.pass., agg.) => insonorizzare…
- insonorizzazione
(s.f.) TS tecn. l’insonorizzare e il suo risultato, l’isolare acusticamente…
- insopportabile
(agg.) AU 1a. che non si può sopportare o si sopporta a fatica: dolore insopportabile, caldo …
- insopportabilità
(s.f.inv.) 1. CO l’essere insopportabile 2. CO intolleranza; insofferenza…
- insopportabilmente
(avv.) CO in modo insopportabile: una persona insopportabilmente noiosa, arrogante…
- insopprimibile
(agg.) CO che non può essere soppresso, soffocato o ignorato: la libertà è un …
- insopprimibilità
(s.f.inv.) CO l’essere insopprimibile…
- insopprimibilmente
(avv.) CO in modo insopprimibile: un bisogno insopprimibilmente forte…
- insordire
(v.tr. e intr.) BU 1. v.tr., rendere sordo, assordare | fig., stordire 2. v.intr. (essere) diventare sordo, perdere …
- insordito
(p.pass., agg.) => insordire…
- insorgente
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => insorgere 2. agg. CO spec. di malattia, difficoltà o altro evento negativo, …
- insorgenza
(s.f.) 1. CO l’insorgere e il suo risultato; manifestazione improvvisa, spec. di un evento negativo: …
- insorgere
(v.intr.) 1. CO levarsi, alzarsi in piedi 2a. CO fig., sollevarsi, ribellarsi contro qcs. o qcn.; fare …
Il dizionario di italiano dalla a alla z