Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • insetti- 
    (conf., insetto, relativo agli insetti:) conf. insetto, relativo agli insetti: insetticida, insettifugo, insettivoro…
  • insetticida 
    (agg.) AD 1. di sostanza, che, per la sua tossicità, provoca la morte degli insetti: liquido, …
  • insettifugo 
    (agg.) CO di sostanza, che allontana o tiene lontani gli insetti, spec. i parassiti della cute degli …
  • insettivoro 
    (agg., s.m.) TS zool. 1. agg., di animale, che si nutre prevalentemente di insetti: uccelli insettivori 2. s.m., …
  • insetto 
    (s.m.) 1a. AU piccolo animale invertebrato con sei zampe, spesso alato, come ad es. la formica, la mosca, …
  • insettologia 
    (s.f.) TS scient. non com. => entomologia…
  • insettologico 
    (agg.) TS scient. non com. => entomologico…
  • insettologo 
    (s.m.) TS scient. non com. => entomologo…
  • insicura 
    (s.f.) => insicuro.…
  • insicuramente 
    (avv.)
  • insicurezza 
    (s.f.) CO 1. mancanza di sicurezza, situazione di incertezza, di instabilità: insicurezza economica …
  • insicuro 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., s.m., che, chi manca di sicurezza psicologica, non ha fiducia in se stesso e nelle …
  • insider 
    (s.m. e f.inv.) ES ingl. 1. s.m. e f.inv., chi ha accesso a informazioni riservate prima che queste vengano …
  • insider trading 
    () ES ingl. ES fin. operazione di borsa condotta da o con l’aiuto di persone che hanno accesso a …
  • insidia 
    (s.f.) CO 1. inganno preparato di nascosto contro qcn. per danneggiarlo o recargli offesa: macchinare, …
  • insidiare 
    (v.tr. e intr.) CO 1a. v.tr., fare oggetto di insidie, di tranelli: insidiare un reparto militare | cercare di …
  • insidiato 
    (p.pass., agg.) => insidiare…
  • insidiatore 
    (agg., s.m.) BU 1. agg., s.m. che, chi insidia 2. agg., insidioso…
  • insidiosamente 
    (avv.) CO in modo insidioso, infido: è stato insidiosamente attirato in una trappola | …
  • insidiosità 
    (s.f.inv.) CO l’essere insidioso…
  • insidioso 
    (agg.) CO 1a. fatto con insidia, che nasconde un inganno, un tranello: domanda, proposta insidiosa 1b. …
  • insieme 
    (avv., s.m.) FO I. avv. I 1a. indica unione, associazione, compagnia: camminare, studiare insieme; abitare, …
  • insiememente 
    (avv.) OB OB insieme, contemporaneamente: due o tre ne portò insiememente (Boccaccio)…
  • insiemistica 
    (s.f.) TS mat. teoria e tecnica di analisi basate sul concetto matematico di insieme e applicate a diverse …
  • insiemistico 
    (agg.) TS mat. relativo a un insieme | relativo all’insiemistica…
  • insight 
    (s.m.inv.) ES ingl. ES psic. 1. capacità di comprendere i processi mentali propri o di altre …
  • insigne 
    (agg.) CO 1. di qcn., che si distingue e si impone all’attenzione e all’ammirazione del pubblico per …
  • insignemente 
    (avv.) BU notevolmente; straordinariamente…
  • insignificabile 
    (agg.) BU che non si può esprimere in modo adeguato…
  • insignificante 
    (agg.) CO 1. che ha poco significato o non ne ha affatto: parole, gesti insignificanti 2a. fig., di qcs., …
  • insignificantemente 
    (avv.) BU in modo insignificante…
  • insignificanza 
    (s.f.) CO l’essere insignificante…
  • insignire 
    (v.tr.) CO onorare conferendo un titolo, un premio, una carica che costituisca un segno di distinzione: …
  • insignirsi 
    (v.pronom.intr.) BU fregiarsi…
  • insignito 
    (p.pass., agg.) => insignire, insignirsi…
  • insignorire 
    (v.tr. e intr.) 1. LE v.tr., investire del titolo di signore di un territorio o di un feudo: sendo restata la …
  • insignorirsi 
    (v.pronom.intr.) 1. LE acquistare o conquistare il dominio, la sovranità di un territorio: restava... a …
  • insignorito 
    (p.pass., agg.) => insignorire, insignorirsi…
  • insilaggio 
    () CO CO agr. => insilamento…
  • insilamento 
    (s.m.) 1. CO l’insilare e il loro risultato: insilamento di cereali, insilamento del carbone 2. CO agr. …
  • insilare 
    (v.tr.) CO mettere in un silo: insilare il grano, il carbone…
  • insilato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => insilare 2. s.m. TS agr. foraggio immagazzinato in un silo…
  • insilatrice 
    (s.f.) TS agr. 1. macchina per insilare i cereali 2. macchina che immagazzina e comprime il foraggio in …
  • insinceramente 
    (avv.) CO in modo insincero: parlare, agire insinceramente…
  • insincerità 
    (s.f.inv.) CO l’essere insincero: rendersi conto dell’insincerità di qcn.…
  • insincero 
    (agg.) 1. CO non sincero, che manca di spontaneità e franchezza: un uomo insincero; complimento …
  • insindacabile 
    (agg.) CO che non può essere sindacato, discusso: decisione, opinione insindacabile; ha deciso a …
  • insindacabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere insindacabile: insindacabilità di un giudizio, di un provvedimento…
  • insindacabilmente 
    (avv.) CO in modo insindacabile…
  • insino 
    (prep., avv.) LE 1. prep., fino a: due branche avea pelose insin l’ascelle (Dante) 2. avv., anche, persino: …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.