Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • iniettato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => iniettare, iniettarsi 2. agg. CO iniettati di sangue, degli occhi, molto …
  • iniettivo 
    (agg.) 1. TS fon. => ingressivo 2. TS mat. che soddisfa un’iniezione 3. TS effettuato mediante …
  • iniettore 
    (s.m.) 1. TS tecn. apparecchio o dispositivo che inietta in un ambiente chiuso liquidi, fluidi, gas, …
  • iniezione 
    (s.f.) 1. AD l’iniettare, l’iniettarsi e il loro risultato | AD med. introduzione di un farmaco …
  • inimicare 
    (v.tr.) 1. CO rendere nemico: la questione dell’eredità aveva inimicato le due sorelle 2. CO CO …
  • inimicarsi 
    (v.pronom.intr. e tr.) CO 1. v.pronom.intr., diventare nemico: inimicarsi con qcn.; anche rec.: Piero e Carlo si sono …
  • inimicato 
    (p.pass., agg.) => inimicare, inimicarsi…
  • inimicizia 
    (s.f.) 1. CO sentimento o atteggiamento di ostilità nei confronti di qcn.: avere inimicizia verso, …
  • inimico 
    (agg., s.m.) LE nemico: pugna pur fra gli inimici avolto (Tasso), a l’inimico aprì le porte (Carducci); …
  • inimitabile 
    (agg.) CO 1. che non può essere imitato, uguagliato: esecuzione musicale inimitabile 2. che non …
  • inimitabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inimitabile: inimitabilità di uno stile…
  • inimitabilmente 
    (avv.) CO in modo inimitabile, ineguagliabile: dipingere, scrivere inimitabilmente…
  • inimitato 
    (agg.) CO che non è mai stato imitato: impresa eroica inimitata…
  • inimmaginabile 
    (agg.) CO che non si riesce a immaginare perché straordinario: donna d’una bellezza …
  • inimmaginabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inimmaginabile…
  • inimmaginabilmente 
    (avv.) CO in modo inimmaginabile…
  • inimmaginato 
    (agg.) CO che non è mai stato immaginato: un successo inimmaginato…
  • inincrocio 
    (s.m.) TS genet., zoot. => endogamia…
  • ininfiammabile 
    (agg.) CO non infiammabile: sostanza, materiale ininfiammabile…
  • ininfiammabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere ininfiammabile…
  • ininfluente 
    (agg.) 1a. CO di qcs., che non ha influenza, importanza: particolari del tutto ininfluenti 1b. CO dir. che …
  • ininfluenza 
    (s.f.) CO l’essere ininfluente, privo di importanza | l’essere privo di autorità…
  • inintelligente 
    (agg.) CO non intelligente, stupido, idiota…
  • inintelligentemente 
    (avv.) BU in modo non intelligente…
  • inintelligibile 
    (agg.) CO 1. che non si riesce a comprendere in quanto oscuro o illogico: frase inintelligibile, …
  • inintelligibilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere inintelligibile: inintelligibilità di un suono, di uno scritto…
  • inintelligibilmente 
    (avv.) CO in modo inintelligibile: esprimersi inintelligibilmente…
  • inintermediari 
    (avv.) CO negli annunci economici, senza intermediari o mediatori: negozio affittasi inintermediari…
  • ininterrottamente 
    (avv.) CO in modo ininterrotto, senza interruzioni: piove ininterrottamente da una settimana…
  • ininterrotto 
    (agg.) CO non interrotto, senza interruzione: serie ininterrotta, viavai ininterrotto…
  • ininvestigabile 
    (agg.) OB che non può essere investigato…
  • iniqua 
    (s.f.) => iniquo.…
  • iniquamente 
    (avv.) CO in modo iniquo: giudicare, comportarsi iniquamente…
  • iniquità 
    (s.f.inv.) CO 1a. l’essere iniquo, ingiusto: iniquità di una sentenza, di una legge 1b. azione o …
  • iniquo 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., non equo, ingiusto: legge iniqua, patti iniqui 2. agg., malvagio, scellerato: …
  • initerabile 
    (agg.) BU che non si può iterare, ripetere…
  • iniuria 
    (s.f.) LE var. => ingiuria.…
  • iniusto 
    (agg., s.m.) LE var. => ingiusto.…
  • iniziabile 
    (agg.) CO che si può iniziare, cominciare: lavori iniziabili entro un mese…
  • iniziale 
    (agg., s.f.) FO 1. agg., relativo all’inizio, che costituisce l’inizio, che sta all’inizio: fase iniziale …
  • inizializzare 
    (v.tr.) 1. CO sottoporre a inizializzazione 2. CO inform. => formattare…
  • inizializzato 
    (p.pass., agg.) => inizializzare…
  • inizializzazione 
    (s.f.) 1. CO procedimento di attivazione di un dispositivo o di un programma: inizializzazione di un …
  • inizialmente 
    (avv.)  AU all’inizio, in principio: inizialmente eravamo soltanto in due in questo …
  • iniziamento 
    (s.m.) BU 1. l’iniziare; inizio 2. iniziazione 3. spec. al pl., nozioni elementari di una disciplina, …
  • iniziando 
    (s.m.) BU chi sta per essere iniziato a un culto, un rito e sim.…
  • iniziare 
    (v.tr. e intr.) FO 1. v.tr., dare inizio, incominciare: iniziare un libro; iniziare il pranzo con un antipasto; …
  • iniziarsi 
    (v.pronom.intr.) BU 1. abituarsi, prepararsi a una pratica culturale, religiosa, professionale: iniziarsi alla …
  • iniziata 
    (s.f.) => iniziato.…
  • iniziaticamente 
    (avv.) CO in modo iniziatico; attraverso un’iniziazione…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.