Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • infruttescenza 
    (s.f.) TS bot. insieme dei frutti derivati da un’infiorescenza quando siano raggruppati in modo da …
  • infruttifero 
    (agg.) 1. CO che non dà frutto: albero, terreno infruttifero 2. CO econ. che non dà reddito, …
  • infruttuosamente 
    (avv.) CO in modo infruttuoso, senza risultato: prodigarsi infruttuosamente…
  • infruttuosità 
    (s.f.inv.) CO l’essere infruttuoso: infruttuosità di un terreno…
  • infruttuoso 
    (agg.) 1a. CO che non dà frutto: terreno, albero infruttuoso; che non è stato fruttuoso: …
  • infula 
    (s.f.) 1. TS stor. benda di lana scarlatta o bianca simbolo della consacrazione agli dei che i sacerdoti …
  • infumabile 
    (agg.) CO che non si può fumare: un sigaro infumabile…
  • infunare 
    (v.tr.) 1. TS legare con funi 2. TS tecn. fornire un congegno meccanico delle funi necessarie per il suo …
  • infunarsi 
    (v.pronom.intr.) BU legarsi con una fune…
  • infunato 
    (p.pass., agg.) => infunare, infunarsi…
  • infunatura 
    (s.f.) BU l’infunare, l’infunarsi e il loro risultato; legatura fatta con funi…
  • infundibolo 
    (s.m.) 1. TS archeol. vaso conico molto affusolato e forato sul fondo, usato dagli antichi Greci e Romani …
  • infundibuliforme 
    (agg.) TS bot. imbutiforme | di corolla gamopetala, che ha forma di imbuto…
  • infundibulo 
    (s.m., var.) => infundibolo.…
  • infunghire 
    (v.intr. (essere)) RE tosc. 1. fare la muffa, ammuffire | marcire 2. fig., diventare pigro 3. RE stizzirsi, …
  • infunghirsi 
    (v.pronom.intr.) OB indispettirsi, stizzirsi…
  • infunghito 
    (p.pass.) => infunghire, infunghirsi.…
  • infungibile 
    (agg.) 1. TS econ., dir. di bene, considerato nella sua specifica identità e quindi non …
  • infungibilità 
    (s.f.inv.) TS econ., dir., burocr. l’essere infungibile…
  • infuocamento 
    (s.m.) BU l’infuocare, l’infuocarsi e il loro risultato | fig., entusiasmo, fervore…
  • infuocare 
    (v.tr.) CO 1. rendere rovente: infuocare la piastra della stufa 2. estens., far diventare rosso come il …
  • infuocarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. diventare rovente: la griglia s’è infuocata 2. estens., diventare rosso come il …
  • infuocatamente 
    (avv.) CO ardentemente, con passione…
  • infuocato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => infuocare, infuocarsi 2. agg. CO rovente: ferro infuocato | fig., molto caldo: estate …
  • infuori 
    (avv., agg.inv., var.) => in fuori…
  • infurbire 
    (v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (essere) infurbirsi 2. v.tr. CO rendere furbo o più furbo…
  • infurbirsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare furbo o più furbo: con gli anni si è infurbito…
  • infurbito 
    (p.pass., agg.) => infurbire, infurbirsi…
  • infurfantire 
    (v.intr. (essere)) CO infurfantirsi…
  • infurfantirsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare un furfante…
  • infurfantito 
    (p.pass., agg.) => infurfantire, infurfantirsi…
  • infuriare 
    (v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) AU manifestarsi con violenza, scatenarsi: il temporale ha infuriato per tutta la …
  • infuriarsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare furioso, arrabbiarsi violentemente: alla notizia si è infuriato, infuriarsi con …
  • infuriatamente 
    (avv.) BU furiosamente, in modo infuriato…
  • infuriato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => infuriare, infuriarsi 2. agg. CO di qcn., molto arrabbiato, fuori di sé dalla …
  • infusi 
    (pass.rem.) => infondere, infondersi.…
  • infusibile 
    () CO CO industr. di materiale, che non si fonde, che non può fondersi…
  • infusibilità 
    () CO CO industr. proprietà di un materiale, di un prodotto e sim. di non essere fusibile…
  • infusione 
    (s.f.) 1. CO procedimento di macerazione in acqua bollente o in alcol di erbe o droghe, finalizzata a …
  • infuso 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => infondere, infondersi 2. agg. AD AD inzuppato, intriso: infusi e tinti | del …
  • infusore 
    (s.m.) TS med. apparecchio per la somministrazione di farmaci per via endovenosa…
  • infusorio 
    (s.m.) TS zool. 1. insieme di organismi animali e vegetali che vivono nei liquidi organici in via di …
  • infustito 
    (agg.) BU 1. spec. di indumento, confezionato con stoffa piuttosto rigida 2. di qcn., che ha portamento …
  • infuturare 
    (v.tr.) BU lett., protrarre nel futuro; rendere perenne, immortalare…
  • infuturarsi 
    (v.pronom.intr.) LE prolungarsi nel futuro, sopravvivere nella memoria dei posteri: s’infutura la tua vita | vie …
  • infuturato 
    (p.pass., agg.) => infuturare, infuturarsi…
  • ing. 
    (abbr.) ingegnere.…
  • inga 
    (s.f.inv.) 1. TS bot.com. pianta del genere Inga (Inga edulis) originaria dell’America meridionale, con …
  • ingabbanare 
    (v.tr.) BU avvolgere, coprire con un gabbano…
  • ingabbanarsi 
    (v.pronom.intr.) => ingabbanare…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.