Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • gangsterismo 
    (s.m. ) CO 1. l’attività della malavita organizzata, spec. con riferimento alle bande …
  • gangsteristico 
    (agg. ) CO proprio dei gangster o del gangsterismo …
  • ganimede 
    (s.m.) CO giovanotto elegante e lezioso, bellimbusto | CO lett., giovane omosessuale…
  • gannire 
    (v.intr. (avere)) OB di cane o volpe, guaire forte…
  • gano- 
    (conf.) TS scient. lucentezza, splendore; caratterizzato da lucentezza…
  • ganoide 
    (s.m.) TS ittiol. pesce del raggruppamento dei Ganoidi, caratterizzato da squame a forma di losanga | pl. …
  • ganzo 
    (s.m., agg.) CO 1. s.m., spreg., amante: dicono che abbia un ganzo | colloq., scherz., fidanzato, ragazzo 2. …
  • gap 
    (s.m.inv.) ES ingl. 1. scarto, divario: gap economico, tecnologico, culturale; gap generazionale, …
  • gappista 
    (s.m. e f.) TS stor. membro di un GAP…
  • gara 
    (s.f.) 1. FO confronto agonistico tra singoli individui o squadre che tentano di superarsi a vicenda per …
  • garage 
    (s.m.inv.)  AU 1. AU autorimessa | rimessa privata, spec. singola, per autovetture, di solito annessa …
  • garagista 
    (s.m. e f. ) CO chi possiede, gestisce o lavora in un garage …
  • garamond 
    (s.m.inv. ) TS tipogr. carattere tipografico di stile antico, tuttora molto usato; anche agg.: carattere …
  • garante 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg., s.m. e f. CO che, chi garantisce: persona garante, farsi garante della sua …
  • garantire 
    (v.tr. e intr.) FO 1. v.tr., assicurare l’adempimento di un’obbligazione propria o altrui impegnando beni di …
  • garantirsi 
    (v.pronom.intr.) CO procurarsi garanzie, spec. in un contratto; assicurarsi da possibili danni, prendere …
  • garantismo 
    () CO CO dir. principio giuridico che attribuisce rilievo primario alle garanzie dei diritti e delle …
  • garantista 
    (agg., s.m. e f.) CO CO dir. agg., garantistico: provvedimento, legge, ordinamento garantista | agg., s.m. e f., …
  • garantisticamente 
    () CO CO dir. in modo garantistico, secondo i principi del garantismo…
  • garantistico 
    () CO CO dir. relativo al garantismo o ai garantisti: principio garantistico; ispirato ai principi del …
  • garantito 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => garantire, garantirsi 2. agg. CO di qcs., tutelato da garanzie: lavoro …
  • garanza 
    (s.f.) 1. TS bot.com. => robbia 2. TS biochim. non com., colorante rosso estratto dalla robbia…
  • garanzia 
    (s.f.) AU 1. conferma, assicurazione con mezzo idoneo della possibilità di adempiere a un impegno, …
  • garanzina 
    (s.f.) TS chim. sostanza ottenuta saturando con acido solforico l’estratto della radice di garanza…
  • garbare 
    (v.intr. e tr.) 1. v.intr. (essere, rar. avere) CO riuscire gradito, piacere: la tua idea mi garba molto, la vostra …
  • garbatamente 
    (avv.) CO in modo garbato, gentilmente: rispondere garbatamente, accogliere garbatamente qcn. | con …
  • garbatezza 
    (s.f.) 1. CO l’essere garbato, garbo, gentilezza: mi trattò con estrema garbatezza 2. CO atto …
  • garbato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => garbare 2. agg. CO di qcn., che ha garbo, che si comporta con garbo e …
  • garbino 
    (s.m.) CO il libeccio che spira sulle coste adriatiche…
  • 1garbo 
    (s.m.) 1. AD maniera compita e cortese di trattare con gli altri: parlare, salutare, chiedere con garbo, …
  • 2garbo 
    (s.m.) TS stor. tessuto di lana misto a lino o a canapa, in uso nel Medioevo…
  • 3garbo 
    (s.m.) TS st.mar. antico bastimento mercantile di medie dimensioni usato intorno al XVI secolo nel …
  • 4garbo 
    (agg.) OB acido, aspro…
  • garbugliare 
    (v.tr.) OB ingarbugliare…
  • garbugliato 
    (p.pass., agg.) => garbugliare…
  • garbuglio 
    (s.m.) CO 1. viluppo confuso, groviglio: la matassa è diventata tutta un garbuglio; c’era un tal …
  • garbuglione 
    (s.m.) BU chi crea pasticci, confusionario, arruffone…
  • garcinia 
    (s.f.) TS bot. pianta del genere Garcinia, diffusa nelle regioni tropicali | con iniz. maiusc., genere …
  • garçonne 
    (s.f.inv.) ES fr. non com., ragazza che conduce vita libera e indipendente …
  • garçonniere 
    (s.f.inv.) ES fr. piccolo appartamento, spec. utilizzato per incontri amorosi | ES appartamento da scapolo …
  • garden center 
    (loc.s.m.inv.) ES ingl. vivaio attrezzato per la vendita di piante e attrezzatura da giardino …
  • garden-party 
    (s.m.inv.) ES ingl. ricevimento organizzato all’aperto, spec. in un giardino …
  • gardenese 
    (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., della Val Gardena | agg., s.m. e f., nativo o abitante della Val Gardena 2. s.m., …
  • gardenia 
    (s.f.) 1a. CO bot.com. pianta del genere Gardenia (Gardenia jasminoides), coltivata nei giardini 1b. CO il …
  • gardesano 
    (agg., s.m.) CO agg., della zona del lago di Garda, di Garda | agg., s.m., nativo o abitante della zona del lago …
  • gareggiamento 
    (s.m.) BU il gareggiare, il competere; gara…
  • gareggiare 
    (v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (avere) fare a gara, competere con qcn.; ass., partecipare a una gara: oggi …
  • gareggiante 
    (p.pres., agg., s.m. e f.)
  • gareggiato 
    (p.pass., agg.) => gareggiare…
  • gareggiatore 
    (agg., s.m.) BU che, chi partecipa a una gara…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.